scusa ancora ma a me esce questo
http://i65.tinypic.com/1zobvgj.jpg
Visualizzazione stampabile
scusa ancora ma a me esce questo
http://i65.tinypic.com/1zobvgj.jpg
Il link corretto è questo:
?Huawei Detail? - Huawei Support - Huawei kuluttajat BG
Una volta entrato, cerca e clicca, a destra, su Lataa nyt.
Salverai un file .zip che si scompatterà da solo, e poi lo installerai nella cartelle dload di Huawei (se non c'è la devi creare).
Saluti
Mi spiace, ma non sono capace di inviarti l'immagine che vedo io col nuovo link.
Io l'ho provato, e si apre sulla pagina desiderata.
Fammi sapere. Ciao
Io ci sono appena andato e funziona. Prova ad entrarci dal telefono .
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
hai ragione, dal cell ha funzionato...come mai?
Non saprei dirtelo; ho 80 anni e tante cose non riesco a spiegarmele.
Se proprio non ti riesce di scaricarlo, te lo invio io con una mail, se mi mandi il tuo indirizzo. Il mio è questo: meneghini.luigi@gmail.com
Tieni presente che il file è di 1.05 giga. Penso di riuscirci, sempre se ti serve, usando WeTransfer.
Buona fortuna.
Si, tutto a posto. Grazie
Ma come facciamo ad aiutarti se non ci dai informazioni e scrivi in maniera incomprensibile?
Leggi un po' in giro per il forum in modo da capire come si fanno le richieste e riprova!
hai ragione, scusatemi
ho scritto veloce perchè stavo andando a lavorare.ho fatto la stessa procedura di meneghilin,copiato nella cartella dload il file decompresso della rom (update.app), riavviato con tasto power e volume,parte la schermata, verifica update, finding update package,opening update package,verifying update package,installing update,patching system image unconditionally, poi si ferma lì e non fa' più niente. Aspetto per un po' niente lo riaccendo e si blocca sulla schermata WIND.Grazie
Mancano delle informazioni fondamentali: come/quando/perché hai dovuto installare il firmware? Che era successo? Si era bloccato da solo? Avevi fatto qualcosa tu? Hai installato una app appena prima del blocco?
Se non è un guasto, forse è possibile rimetterlo in funzione flash-ando le singole partizioni. È un'operazione complessa e richiede un po' di pratica con linea di comando, fastboot, image extractor...
grazie della risposta, il telefono funzionava regolarmente ma l'idea di sbrandizzarlo mi interessava e vista la procedura di meneghilin ho seguito passo passo a provare a sbrandizzarlo.Questa è la situazione attuale.Penso che dici con adb ma mi trovo in difficoltà con il passo/passo, gentilmente mi potresti indicare, senza problemi visto che tanto adesso è bloccato quindi qualsiasi cosa faccio va bene.
sei sicuro di avere scaricato il firmware dal sito finlandese (all'atto dell'installazione però c'è anche la lingua italiana) come indicato da nicolap8?) A me non funzionava mai quando lo scaricavo dal sito tedesco, anche se ha lo stesso numero di serie. Poi non scoraggiarti se il download richiede molto tempo (io ho una connessione a 100 mega e ci ho impiegato circa 12 ore, ma ne è valso la pena) ma ho raggiunto lo scopo, direi anche facilmente.
Buona fortuna.
meneghinil
Beh... questa sarebbe la base: usare SOLO, ESCLUSIVAMENTE un firmware ESATTAMENTE per il proprio telefono. Usarne uno diverso è praticamente certo che non funzioni o procuri danni.
Leggi qua:
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post7502840
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post7600530
Servono i driver ADB, li trovi facilmente...
Da qualche mese ho uno smartphone ZTE Blade A470.
Per questo dispositivo il modding è completamente assente.
Il bootloader è bloccato e non esiste alcuna procedura ufficiale per sbloccarlo, nè alcuna recovery sostitutiva.
Per puro caso, ho installato KingoRoot, scaricando l'apk, ed ho ottenuto i diritti di root.
Ho fatto tutto quello che mi serviva (disinstallazione delle app del produttore e altro), poi ho rimosso i diritti di root.
In questi giorni non posso disporre del mio Huawei Y560, per poter testare la stessa procedura,
però se qualcuno vuole provare KingoRoot, magari potrebbe funzionare.
Pessimo consiglio. Evitate kingroot e kingoroot: creano un sacco di problemi. Basta leggere un po' in giro...
Ciao a tutti, la guida mi sembra ottima e dettagliata. Ho appena acquistato un Y560-L01 brandizzato Tim e sto scaricando il FW Huawei_Y5_Firmware_Y560-L01_V100R001C577B045_Germany.zip dal sito finlandese.
Per la procedura bisogna per forza utilizzare una microSD? Non è possibile impostare il nuovo firmware dalla memoria interna dello smartphone?
grazie
Lo puoi tranquillamente fare, anzi è più semplice dell'installazione in una microsd. Ricordati di creare, nella partizione 1 o 2 della memoria interna di Huawei una cartella denominata /dload, nella quale andrai a immettere, col drag and drop (trascinandolo da pc dove l'hai salvato) il file che hai scaricato. Poi, spegnere e riaccendere con i tastiVol + accensione. Ciao
Ok, mi sento ufficialmente un impedito ... non essendoci partizioni creo una cartella dove già trovo le cartelle /Android, /Download, /DCIM ecc.?
Ho fatto direttamente da memoria interna: risultato perfetto!! grazie ancora.
Buongiorno a tutti.
Ho seguita questa vostra discussione per fare un aggiornamento ed un reset dello stesso telefono Huawei y5.
Sembra essere andato tutto bene, solo che quando mi chiede le impostazioni con username e password di google,
va in loop e torna sempre alla schermata che mi dice questo:
"Questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo."
e sono sempre di continuo a mettere username e password senza andare avanti. Qualcuno mi sa aiutare per favore?
Cosa devo fare?
PS: il telefono era di mia moglie ed ora vorrei usarlo io.... se potessi.
Scusate, a quanto pare sembra che debba aspettare 72 ore?
Quello delle 72 ore è capitato anche a me( non so però se erano proprio 72); Io ho risolto così:
- 1 - nuovo reset e nuovo tentativo prima delle 72 ore - risultato negativo
- 2 - inserito username e password di un secondo account Google che uso di scorta: OK - Poi ho reinserito le altre credenziali: OK.
Infine ho cancellato il primo account e tutto è ritornato normale.
Un'attenzione: quando dopo l'username chiede la password bisogna cliccare sulla voce password tanto da far uscire la riga sulla quale digitarla; il tempo concesso è breve e se non si è veloci continua all'infinito col richiedere tutto un'altra volta, per poi arrivare alla sospensione delle 72 ore.
Auguri
Anche io ho fatto in maniera simile a te. Ovvero, avevo fatto come te, cioe' dopo un altro reset ho usato un'altra credenziale
Google che posseggo ma che non uso mai, e non ha funzionato comunque.
Poi ho acceduto con le credenziali di mia moglie, sapendo invece che funzionavano, e poi ho aggiunto il mio account.
Alla fine ho cancellato l'account di mia moglie dal telefono che poi ho anche rimosso dall'elenco dei suoi dispositivi...
A questo punto funziona, ma mi chiedo: se dovessi rifare un giorno o l'altro un altro reset, accettera' i miei dati?
O installo direttamente Cyanogenmod? :laughing:
A me è capitato di rifarlo almeno 4 volte in una settimana, ma le mie credenziali le ha accettate sempre al primo tentativo.
Evidentemente, come è capitato a te, per qualche motivo mi sono distratto e non ho fatto l'accesso nei tempi - brevi - consentiti.
Credo che tu possa stare tranquillo.
In origine brandizzato TIM, sbrandizzato con fw b045 germany, ricevuto da poco ota alla b046 con patch di sicurezza di agosto 2016, proprio non ci speravo...
Mi fa molto piacere. Evidentemente, oltre alla qualità Huawei, funziona bene il meraviglioso gruppo degli Androidiani, in primis lo staff.
Saluti
Buongiorno a tutti anche io volevo provare, ho HUAWEI Y560-L01
Numero della BUILD: Y560-L01V100R001C212B107 brandizzata TIM.
Dal link del sito finlandese:
http://consumer.huawei.com/fi/suppor...ey5=webisearch
anche io non trovo quello che dite, ne da pc ne da Smartphone, la stringa "lataa nyt" proprio non c'è, ho cercato allora HUAWEI Y560-L01 con la funzione cerca del sito e mi escono questi:
HUAWEI Y560-L01 Firmware(V100R001C577B040, English, European)
lokakuu 22, 2015
Huawei Y5 Firmware(Y560-L01, V100R001C577B043, Finland)
maaliskuu 04, 2016
Sto provando a scaricare il secondo, Finland, ma vedo che le cifre finali B043 sono molto più basse di quelle che indicate voi e soprattutto di quella che ho su nel mio, la B107, come mai? procedo ugualmente?
Grazie
il mio era in origine brandizzato TIM, sbrandizzato con fw b045 germany, aggiornato poi ota alla b046 con patch di sicurezza di agosto 2016.
Anche con B043 (dovrebbe essere multilingua) non dovresti avere problemi a passare poi all'ultima ota B046.
è B107 perchè brand tim.
Grazie, una cosa, nelle istruzioni allegate dice che sarà cancellato tutto? Tutte le app ecc? E' vero? Ma invece per i dati nella sd sto tranquillo?
E le varie patch di sicurezza ecc. poi dove si trovano? Sempre tramite OTA o vanno scaricate a mano?
Io l'ho fatto circa due anni fa, e col sito finlandese è andato tutto ok. Se il numero di Firmware è inferiore al tuo, io non lo farei; oppure lo farei, così ottieni la sbrandizzazione da tim e poi, passati alcuni giorni, dovresti poter accedere alla nuova versione automaticamente (se non sei root) come è capitato anche a me. Buona fortuna. Ciao
Credo di ricordare (ahimè..ho 81 anni) che il device ti ritorna allo stato di fabbrica. Io, sempre se la memoria mi assiste, per essere tranquillo, ho salvato tutto sul pc (app, contatti, foto, musica, ecc) con Wondershare mobile go, e la ripartenza è stata di una semplicità incredibile. Per quanto riguarda la micro sd l'ho tolta prima di procedere e l'ho reinstallata successivamente.