Ho inoltrato la tua richiesta ai capaci Moderatori e SuperModeratori della Sezione LeEco.
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=DreamReaper;7942935]Ho inoltrato la tua richiesta ai capaci Moderatori e SuperModeratori della Sezione LeEco
Grazieeeeeee
Scusami per il ritardo. Allora per questo terminale tutte le rom stock non hanno l'italiano completo. Arrivano con la 18s modificata e con recovery stock. La prima cosa che devi fare é di mettere una twrp. Ti informo peró che poi rimettere la recovery stock è davvero un operazione complicata. In caso di garanzia non avendo piú la recovery stock potresti perdere dei diritti. Invece per quanto riguarda il modo giusto dimmi tu a che punto sei e troviamo la soluzione
Intanto grazie mille !! Ti spiego, su youtube ho visto un video di un UNBOXING del telefono, e il tizio che recensiva il leeco le s3 aveva questa versione italiana. HO visto che ci sono siti che lo vendono munito di rom stock, perciò ho pensato fosse reperibile da qualche parte. Mi scoccia il fatto che un bel telefono come questo, a mio parere, debba componenti in lingua inglese, e mi scoccia sapere ancora di più che lo vendono già con le funzionalità e versioni android italiane. Quindi vorrei fare da me arrivati a questo punto, magari seguendo una guida
Va benissimo, allora ora faccio un giro un internet. Devo cercare " installare twrp leeco le s3 " giusto <? Non so se la procedura cambia in base al modello perciò ti chiedo
Si puoi cercare direttamente su grosso shop ricordati due cose. Leggi bene la guida. E a fine flash scollegare fisicamente il terminale e riavviato in twrp manualmente con Power e vol+ . Altrimenti si blocca. Non si é capito il perché ma é cosí. Poi puoi installare una Delle Rom che ci sono in giro. Aosp o altre. Per ora ti consiglio le basi EUI con MM. le nougat sono uscite ieri e sono molto acerbe ancora.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Allora aspetta che ti linko la guida giusta e poi ti spiego.
Allora la guida corretta é questa. La procedura segnata é per installare anche la Rom di BB72 che è come quella che hai ora. Puoi comunque mettere la 20s che è ottima. La parte importante riguarda l'installazione della twrp e se hai scelto già una Rom puoi scambiare quella della guida con quella che hai scelto. Ti ripeto di leggere con attenzione. Dovrai fare un paio di comandi. E la raccomandazione che ripeto é quella che a fine flash della TWRP ti raccomando di scollegare manualmente e di forzare l'avvio in twrp. I wipe che dovrai fare prima dell'installazione sono praticamente tutti tranne: archivio interno e OTG
é molto semplice. Tieni la guida e scelti la 18s come recovery che è comunque l'ultima disponibile.
http://blog.grossoshop.net/leeco-x62...-pro-bb72-rom/
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Per la batteria onestamente non ci sono troppe soluzioni. Personalmente ho fatto solo un paio di prove con kernel auditor facendo lavorare solo 4 dei 10 core. Che lavorano a 20nm sempre e la batteria per quanto ottimizzata é da 3000. Se invece volete lasciare tutto attivo. Una cosa che ne aumenta parecchio la durata è mettere il terminale in 3G. invece la 28S non ha il multilanguage almeno la versione che ho scaricato da baidu ed é piena di cineserie che diventa inutilizzabile quasi subito. Le novità sulla 28s sono le solite. L'app fotocamera è il manager telefono. Il ritorno dello store temi e altre cose dei servizi leeco del quale faccio a meno molto volentieri.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Quindi ricapitolando:
- Scarico gli ADB dal link rilasciato sul sito
- Scarico la recovery TWRP
- Scarico il firmaware18s
Scaricati questi elementi avvio la procedura guidata rilasciata nel link che mi hai inviato tu ? giusto ?
Segui pure la guida. Il firmware non é indispensabile. Ma puó servirti per vedere come lavora il tutto. La bb72 è una buonissima rom.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Perfetto, o trovato anche un video su youtube, io ti ringrazio, tra poco comincio e ti faccio sapere come è andata :)
IN realtÃ* un'ultima domanda, per installare i driver ADB, il telefono deve gia stare collegato al pc giusto ??
Prima falla per l'installazione degli ADB, non riconosce niente
Se mi fosse già arrivato proverei quella che ho postato qualche tempo fa, cioè questa : ROM LeEco Le 2 X620 X626 5.9.26S06.141 r2.0 by_WoRFReD MULTI - MTK X20 ROM - Unofficial International LeEco Phone Support
Nessuno che si fa avanti ?:D
È quella che ho flashato io, si mette questa e la patch multilingue, davvero niente male, mai un riavvio, molto stabile, batteria nella norma degli MTK.
Inviato dal mio LEX626 usando Androidiani App
Metti la 26s e vai tranquillo.
Inviato dal mio LEX626 usando Androidiani App
salve un informazione ho provato a installare la rom bb72 sul mio leeco le s3 x626 con twrp ma dice errore 7 e si blocca
Salve a tutti.
Ho messo la 20s senza grosse difficoltà e la situazione è migliorata molto.
Adesso pero mi trovo a lottare con il problema delle notifiche di WhatsApp. Qualcuno di voi lo ha gia risolto? Come?
Cambia qualcosa se passo alla 26s?
Grazie per l'aiuto!
Purtroppo sembra che non funzioni.
Ho provato anche a seguire questa guida:
https://www.google.it/amp/www.notonl...che-leeco/amp/
ma non ho risolto niente.
Dopo alcuni minuti che il telefono è in standby (schermo spento) smette di ricevere i messaggi whatsapp.
Idee?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
hai saltato qualche passaggio. altrimenti controlla la connessione dati. se hai disattivato il backround con il codice attivato TUTTE le app all'avvio e tolto ogni sorta di controllo dei consumi non dovresti avere problemi. io ho seguito quella guida. ma ho abilitato tutte le app nel controllo dei consumi. non ci sono altre procedure. il terminale entra in stanby perchè hai attivato qualcosa. ripeti la procedura e riavvia il terminale. sempre meglio
Inviato dal mio Le X820
Ragazzi mi confermate che la ROM bb72 per il x620 ( le2) va bene anche su questo s3?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
LeEco Le2 Pro (X620) questo e' il thread, non ci sono differenze nei modelli x62x la cifra alla fine e' per il mercato al quale appartengono. ma l'hrdware ed il modding sono quelli per x620 nel tuo caso.
Ragazzi help!!! Il telefono e defunto.
Subito dopo aver flashato la recovery via fastboot ho dato il comando fastboot reboot il telefono si e spento e non e più ripartito.ho provato a seguire una procedura di unbrick per il x620 ma il flashtool mi da un errore.
Qualcuno sa come aiutarmi.esiste una rom da flashare via flashtool? Premetto che il flashtool rileva il telefono.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Sei in Brick. Non dovevi dare il comando. Andava riavviato manualmente altrimenti si blocca. L'ho scritto in tutti i post ed é scritto in tutte le guide. Ora dovrai sbrikkarlo. Vedi post indietro
ciao grazie per la risposta.
Proprio non lo sapevo che andava staccato e spento manualmente.sono andato a riavviare per abitudine come ho sempre fatto con gli snapdragon.
Darò un occhiata indietro per vedere cosa c'è a riguardo.
Io attualmente ho seguito una guida che riguarda l'x620 , fleshando una ROM di recupero senza boot e recovery e poi freshando boot e recovery in seguito.
Alla fine ho risolto il problema del flashtool che andava in errore ed ho flashato tutto, ma il telefono rimane sempre brikkato. Spero di risolvere! Se qualcuno sa indicarmi un eventuale ROM,recovery e boot adatti a questo s3 sarei molto grato.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
No l'unica guida è quella. Sei ad un ottimo step se sei riuscito a flashare. Ripeto l'operazione visto che vede il driver vcom e riflasha alla fine la seconda immagine denominata recovery after Brick. Una è in quella cartella. Se controlli sono 2. Una volta fatto questo avrai una ROM flashata totalmente al contrario anche nel touck screen. Dovrai riuscire riavviando in recovery a fare un hard reset finché non parte la ROM. A quel punto sistema le solite voci OEM e USB debug. Poi scarica una ROM stock e mettila nel terminale e la rinominò update.zip e da recovery stock la installi come fosse un normale update. Poi ripeti tutto per la twrp e i root e cambi la ROM. Non è Snapdragon X620 ma Mediatek.
OK .
Si sono riuscito a flashare tutto ...più di una volta ma il cell non parte.
Quando provo ad accenderlo dopo tutta la procedura dopo qualche secondo che tengo premuto il tasto power lampeggia il led rosso ,come se non avessi fatto nulla.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Allora potrebbe o essere che non togli il flag da recovery e boot al primo flash? Oppure che non flasha correttamente la recovery nel secondo step. Posso solo dirti come sempre. Che quel terminale non muore mai. Le ho provate tutte e in tutti i modi. E finché ti appare quel led rosso. Sei in una cassaforte. Perché vuol dire che puoi scrivere su tutta la memoria del telefono. Unica certezza. Deve essere impostato per fare soffrire le persone. Perchè ad oggi avrò seguito e fatto almeno 30 procedure. E mai una volta che al primo colpo tutto andasse liscio. Ma si sono ripresi tutti. A fatica. Ma tutti
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Allora attualmente ho fatto ripartire il telefono con la ROM al contrario.
Il problema del flash che non andava lo attribuisco al computer (problema di driver). Cambiando porta USB nel flashare boot e recovery ha reinstallato i driver vcom ed ha funzionato.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Grande. Hai visto. Ora ti spiegò. Lavorando al contrario cerca di abilitare OEM sblocco e USB debug. Copia una stock nel terminale e chiamala update.zip poi riavviarlo in recovery e fai l'update. Cosí tornerai stock. Probabilmente perderai l'IMEI. succede a molti. A me non è successo. La stock scegli tra queste due.
Https://bbs.le.com/zt/eui/le_2.html
Hai la 20s e la 23s fatto tutto sarai totalmente stock. Se nel telefono trovi l'update stock una volta rinominata vai in alto e scegli impostazione locale. La ROM stock copiala nella prima pagina dove hai tutte le varie cartelle li all"'esterno di tutte. Sai download browser etc etc mettila li
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk