Visualizzazione stampabile
-
Con la "svendita" a 149 di questo cell che c'è stata di recente ho deciso di comprarlo anche io per testare windows phone 7. Provengo da Nokia+Symbian (ultimo avuto: 5800XM), iphone 1, iphone 3GS, iphone 4, LG Optimus one, Sony Xperia Neo e HTC ChaCha e, limiti di personalizzazione a parte, devo dire che come software non è male, pensavo fosse più difficile da usare e invece lo consiglierei a chiunque voglia passare da un telefono classico ad un full touch.
Avendo lo stesso principio di Apple, ovvero un software costruito per essere usato su uno hardware con SPECIFICHE caratteristiche, non si ha il problema di Android che, invece, non sempre risponde al meglio e ci si ritrova a dover disattivare gli effetti o installare launcher più spartani fino ad arrivare ad overclockare la CPU.
A me piace molto "smanettare" ed ottimizzare i cellulari, dal symbian a iOS fino ad android.
Vi assicuro, però che se cercate trovate le impostazioni per sbloccare semplicemente questo telefono e installare applicazioni homebrew che aggiungono opzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diomorgan
[omissis]Avendo lo stesso principio di Apple, ovvero un software costruito per essere usato su uno hardware con SPECIFICHE caratteristiche, non si ha il problema di Android che, invece, non sempre risponde al meglio e ci si ritrova a dover disattivare gli effetti o installare launcher più spartani fino ad arrivare ad overclockare la CPU.
A me piace molto "smanettare" ed ottimizzare i cellulari, dal symbian a iOS fino ad android.
Vi assicuro, però che se cercate trovate le impostazioni per sbloccare semplicemente questo telefono e installare applicazioni homebrew che aggiungono opzioni.
;) Esattamente. Io sono un Ex-Android (nel senso che l'ho ancora ma lo uso poco o nulla) e devo dire che valori positivi del passare a WP sono più di quelli negativi [PER ME]).
L'ho sbloccato e ci installo sopra qualsiasi programma scritto in c# (o vb.net) fatto al volo con VS2010 express (gratis).
Per chi lavora e ha poco tempo da perdere è un vantaggio dover smanettare meno per fare quello che già il dispositivo dovrebbe fare. Una cosa che proprio non sopporto di android è la poca fluidità. Il nexus one mi è andato bene fino a che volevo "giocare", ma per l'uso sul campo non era affidabile (mail che non venivano scaricate o le scaricava 30 volte, non le eliminava, app che si inchiodavano e restavano aperte prosciugando la batteria in 3 ore, che non si aprono quando serve o addirittura malware che poi vengono (tardivamente) rimossi dal market, etc., etc.)