no, dietro non hanno schermo, praticamente hanno una "cover touch" cioè rilevano i tocchi con le dita anche sul retro, non solo sullo schermo
Te ricordito de chea volta? Ierimo mi ti fax e i wurstel...
Ahhh...ghe ne gavarò contae 8...
E RICORDATEVI DEL THANKS SE SONO STATO UTILE!
Giuro che ne capisco ancora meno. Non è assurdo visto che dietro si tocca di continuo? Non è facile attivare funzionalità indesiderate? E quali, poi? Mica capito cosa si attivi sul dietro. Così mi sembra una cavolata
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
Io col galaxy note 3 mi son sempre trovato bene, son passato da un note 2 ad un 3 e mi son trovato ancora meglio. Non capisco come fate a dare giudizzi così buttati li…
Inoltre è ben curato nei dettagli, veloce, sottile, luminoso, forse l'unica pecca è un po' la batteria ma credo che un po' tutti ce l'abbiano.
Se dovesse uscire il 4 sarà il mio prossimo smatphone. I cinesi secondo me rimangono ancora una curiosità nel cercare di trovare quello migliore spendendo poco, ma rimangono ancora soltanto cinesi. L'Apple? Nemmeno se me lo mettono la metà di quello che costa!!!
Ultima modifica di DeejayAlex73; 01-09-14 alle 12:53
Infatti se hai letto bene elogio il gruppo che si occupa della produzione e realizzazione dei Galaxy note. Io se dovessi acquistare un Samsung sarebbe solo ed esclusivamente un Galaxy note.
Apple ha un bel design, ma una rom troppo ristretta. Ma cosa che odio di più dell'Apple sono i possessori, sbruffoni del cavolo che si acquistano semplicemente il marchio senza utilizzare un minimo delle funzioni di ios. Inoltre quando l'ios si aggiorna e aggiungo funzioni esistenti da tempo su Android, vedi che si esaltano come se fosse avvenuta la scoperta della vita su Marte, proclamandosi come inventori della novità. Per piacere finiamola qua,se no... Concludo dicendo che: Se acquisterò un ios sarà semplicemente perché mi sarò stancato dell'android. Insomma per cambiare un po'. Devo ringraziare l'esistenza della miui e del mio Xiaomi mi2s che hanno prolungato la mia permanenza in Android...
Se ti sono stato utile lasciami un bel Thanks!
Il rear-touch non serve per mettere tasti dietro ... è una sorta di touch screen posteriore. L'intenzione è quella di riuscire a scrollare senza coprire una parte dello schermo con un dito appunto per scrollare. Non è un risparmio visto che è un ulteriore componente da aggiungere ...
Normalmente c'è solo una zona; se guardi questa recensione noterai che c'è una zona nella cover posteriore. La sensibilità è minore e quindi l'intenzione è quella solo di prendere lo scroll orizzontale o verticale e il numero di tap per far partire particolari eventi ...![]()
#> Regolamento FORUM <#
Un suo perché potrebbe averlo (il rear-touch) a patto di poterlo controllare agevolmente, ma personalmente non la considero una funzione essenziale, come invece le funzioni/componenti: 900Mhz, NFC, LTE
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Peccato che molti costruttori stiano aggiungendo il rear-touch trascurando il 3G a 900 MHz e casomai senza implementare l'NFC e LTE.
Anche le implementazioni dell'LTE molto spesso lasciano a desiderare; nel nostro paese serviranno le frequenze 800 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz. Spesso si trovano modelli che ne supportano solo una o al limite un paio!![]()
#> Regolamento FORUM <#