Suppongo proprio di no.
Non ti rimane altro che provare a impostare la scheda solo WCDMA (Engineering mode e/o menù Servizio3G) e vedere che succede.
Visualizzazione stampabile
Ma a voi mostra bene l'operatore di rete? A me dopo l'intallazione della Taiwan mi mostra 22288 (che è l'id operator) invece di Wind. Mi pare che sulla Stock invece mostrava il nome.
@BLUEBO
Potresti anche provare in impostazioni reti mobili ad inserire dei PLMN di preferenza degli operatori... tipo così https://www.androidiani.com/forum/zo...ml#post4236411 ... hai visto mai funzionasse.
Purtroppo per quel che vedo un pò tutti quelli che hanno TRE, chi più e chi meno, lamentano di questo problema del roaming prevalente con i dispositivi MTK (addirittura c'è uno che gli va in roaming anche se mette WCDMA only) e non avendo io TRE non posso esserti di grande aiuto.
Ciao tarivor,
Ti confermo che con la Taiwan non visualizza il nome dell'operatore ma un numero (sono riuscito ad installarla usando il tuo Link ma... L'ho subito disinstallato.. Meno male che avevi consigliato un backup)
In merito a ai plmn proverò anche quelli, comunque devo dirti che ho avuto un miglioramento non indifferente settando su mobileuncle la priorità della linea dati (non ricordo la voce del menu).
A presto
Inviato dal mio Beast usando Androidiani App
Ottimo. Immagino hai abilitato "Mobile data service preferred"... potrebbe essere utile a tutti gli utenti MTK con operatore TRE.
Riguardo ai numeri invece dei nomi ho risolto... è bastata sostituire il file /etc/system/spn-conf.xml con quello internazionale della Stock visto che quello della Taiwan conteneva solo gli operatori cinesi.
Riguardo la Taiwan... anche a me stesso effetto iniziale da "troppo orientale" e ho di corsa ripristinato la stock. Poi però gli ho dato una seconda chance e l'ho rimessa e ripulita. Ho scoperto che è comodo avere anche il Samsung Store e far credere alle APP che stanno girando su un Samung. Ad esempio il gioco di corse GT Accademy con cui passavo il tempo sul treno e in metro con l'Xperia non ne voleva sapere di partire con la Stock (Dispositivo non compatibile) sul Bluebo mentre con la Taiwan è partito e gira senza problemi.
Buongiorno Tarivor,
si ho abilitato proprio quell'opzione e misteriosamente la linea è diventata più stabile! Poi ho fatto un po di casini con i consigli del forum zopo che hanno questo effetto: il segnale rilevato è sempre 3g ma spesso è farlocco perché in effetti sei in roaming...
sarebbe invece interessante conoscere le procedure di "pulizia" della taiwan perché ho notato che, per certi versi, è un'ottima rom.
Se dovessi averne il tempo, mi spiegheresti come unificare la memoria interna? non riesco a scaricare più nulla perché rileva spazio insufficiente (la sd esterna in effetti è quasi piena) anche se la memoria è vuota...
A presto
Allora.. la procedura di pulizia della Taiwan non è proprio una procedura ben precisa e consiste nell'isntallare un Launcher decente, ad esempio HoloHD che è molto simile a quello stock ma molto più configurabile, quindi individuare le applicazioni cinesi (o quelle che si ritengono inutili.. qui si va a gusti) e disinstallarle ad una ad una con TitaniumBackup. Sempre da TitaniumB occorre poi disinstallare tutti e 3 i launcher forniti dalla Taiwan. Fatto questo ci sarebbero anche un paio di file da sostituire (uno è per il riconoscimento degli operatori Italiani e l'altro è per sostituire le icone del pannello di controllo) ma per questi sto facendo un archivio da installare da CWM.
Per la procedura di ripartizionamento occorre avere root e cwm. Scaricare questo archivio, copiarne il contenuto nella microsd, fare un backup della sd interna da circa 5gb (i dati contenuti andranno persi), installare e lanciare l'APK, scegliere l'ultima opzione da 6.33gb, riavviare normalmente, controllare di avere la memoria interna da 6.33gb e sd interna da 150mb, riavviare in CWM, lanciare lo zip di deactivate e riavviare.
Non l'ho scritto ma ovviamente, prima di ripartzionare, fate anche il backup nandroid di rito da Cwm.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
Ciao,sarei interessato all'acquisto del terminale in questione, vorrei sapere qualcosa in piú sulla qualità delle foto dei video e del volume delle riproduzioni multimediali e delle suonerie , scusate le mie tante richieste ma ho un amico che ha comprato uno zopo 950 e l'audio é imbarazzante per quanto é basso, anche facendo tutte le regolazioni dal menù engineering resta sempre basso.
Grazie spikeenzo , ancora un'informazione se è possibile, la batteria riesce a coprire l'intera giornata? ho visto che è di 2800Mh e mi sembra un pò piccolina per un cellulare con lo schermo da 5.7
Quote:
Originariamente inviato da linux
I Thl da 5,7 ce l'hanno da 2300mh, mentre c'é il Goophone I9 con una 3500mh ma stranamente é fisicamente più piccola di quella del Bluebo.
Una giornata di uso medio ce la fai. Poi da capire cos'è uso medio. Se per te è giocarci ai Simpson (gioco iper mangia batteria) allora ci fai 3 ore. Se invece è farci qualche telefonata e tenere la connesione dati su sim attiva per ricevere messaggistica dati e mettrrlo in flightmode la notte allora rischi di farci anche due giorni... ad ogni modo consiglio d'installare DS Battery Saver che fa solo che bene.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
Grazie spikeenzo , grazie tarivor, mi sà tanto che prendo stò bluebo b6000, speriamo vado tutto bene. Ci risentiamo appena arriva per altre info.
Ciao ragazzi, vi racconto la mia esperienza con il bluebo b6000. Ho seguito tutte le vostre discussioni prima di tuffarmi nell'acquisto e sinceramente fino a quando non l'ho ricevuto un po' di paura la avevo. Invece mi sono ritrovato tra le mani una scatola identica a quelle dei cellulari samsung che "raccontava" uno schermo hd super amoled... Sono rimasto folgorato dalla perfezione di questo terminale. Display luminosissimo e ottimamente definito. Perfetto l'angolo di visuale, molto belle le foto e i video (zoom durante le riprese). Rispetto al samsung s advance prende molto meglio e non ho riscontrato nessun problema di linea ballerina. Personalmente ho inserito la sim la micro sd , l'ho acceso ed ho cominciato a usarlo. Nessun problema di root ecc ecc. La batteria si comporta egregiamente (uso bataria pro) e dopo una giornata fatta di mail, whats up giochi molte telefonate (sveglia alle cinque fino a mezzanotte) chiudo con un 15%!!! Dopo tutti questi pregi i (pochi) difetti: Le foto in zoom "strillano" parecchio e la batteria sotto stress tende a scaldare un po'... Stop
Sono curioso di sapere cosa significa che le foto in zoom strillano.
Personalmente io non sono rimasto particolarmente colpito dalla luminosità dello schermo (il Goophone I9 é superiore su questo punto) quanto invece dal reparto fotografico che secondo me straccia il Sony Xperia che avevo prima con fotocamera da 8mpx soprattutto con poca luce.
Immagino però che magari non ci sia una gran selezione dei componenti prima dell'assemblaggio finale quindi non é detto che tutti i B6000 siano esattamente uguali.
PS: avendo due reflex e parecchi obiettivi, di fotografia digitale ne capisco. ;)
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
LE FOTO CHE "STRILLANO" ALTRO NON è CHE UN MODO ALTERNATIVO rotfl PER DESCRIVERE DELLE FOTO MOLTO SGRANATE QUANDO ZOOMMATE AL MASSIMO:-[ PER QUANTO RIGUARDA LA LUMINOSITà DELLO SCHERMO ALLORA DEVO ESSERE STATO FORTUNATO PERCHE PROVENGO DA UN GALAXY S ADVANCE CHE A MIO AVVISO IN QUANTO A LUMINOSITà SI DIFENDE ALLA GRANDE MA MESSI A CONFRONTO OBIETTIVAMENTE IL BLUEBO "STRILLA" DI PIù;)
Ora ho capito. Che zoommando le foto siano sgranate zoommando é segno che il software non esegue alcun filtro sull'immagine. Se a te, come immagino, piacerebbe una passata di Blur sulle foto zoommate potresti provare qualche software fotografico alternativo preso dal play store. Di più non so aiutarti in quanto per me lo zoom digitale non esiste.
PS: TI É SCAPPATO IL CAPS LOCK :D
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
GRAZIE TARIVOR, ANZI.... grazie tarivor:). qualche consiglio sul programma da scaricare?:-$
Per chi non può far a meno di far passare il proprio Bluebo per un Samsung, nel secondo post ho aggiunto lo zip per installare il launcher Touchwiz della Samsung.
Guardate un pò cosa ho trovato sul forum cinese della Bluebo per la nostra Bestia?!?!? rotfl
ROM MIUIV5
ROM 4.2.2 (CLONE SAMSUNG NOTE 2)
ROM LEWA OS
Assolutamente non le ho provate ma immagino che tutte si installino da CWM. Quindi se qualcuno vuole divertisti a testarle batta un colpo ;)
Da quel che ho capito la MIUI dovrebbe essere già una versione definitiva.
Ciao, io sono tentato ma... immagino che non siano tradotte... probabilmente solo in quella clone del note II si potrà scegliere la lingua italiana... oggi provo e vi faccio sapere
Piccolo aggiornamento, se qualcuno fosse tentato di provare la MIUIV5 dia prima un'occhiata qui: Errore BROM ERROR: S_FT_ENABLE_DRAM_FAIL (4032) : Laboratorio (Modding) - Pagina 2 (spero sia possibile postare link, se sbaglio mi scuso..)
RIPARTIZIONAMENTO ROM (richiede root e cwm)
Repartition8G by Meteos
1> scaricare l'archivio Repartition8gb e copiarne il contenuto nella microsd
2> effettuare un backup della sd interna da circa 5gb (i dati contenuti andranno persi)
3> riavviare in CWM ed effettuarre un backup nandroid completo
4> installare e lanciare l'APK e scegliere l'opzione di partizionamento desiderato
5> riavviare normalmente e controllare di avere la memoria interna e sd interna delle dimensioni volute
6> se si è scelta l'ultima opzione da 6.33gb di memoria interna allora, per eliminare la partizione da 150mb ormai inutile, riavviare in CWM, lanciare lo zip di deactivate e riavviare
Ciao Tarivor,
perdona l'ignoranza:-[... è normale che dopo l'istallazione non riesco più a trovare la sd esterna? Non si puo piu scegliere come memoria predefinita tra interna ed esterna... La cosa che mi preoccupa è che quando lo collego al pc come archivio usb rileva esclusivamente la memoria esterna mentre la memoria interna da 6gb la vede ma me la segna come non formattata e non riesce ad aprirla... si puo ripristinare la partizione predefinita?
grazie
Alla fine l'ho comprato anche io (è la versione HDC note 2 clone, con processore mtk6589t, per il resto identico alle altre versioni B6000); in attesa di prendere coraggio (mi verrebbe da piangere a brickarlo :( ) e fare rooting, installare la rom, ecc. avrei alcune domande: cambia nulla avendo il processore turbo (che in definitiva è solo overcloccato a 1,5 rispetto ai 1,2 MHz normali e con antutu arriva circa a 15.000 punti)? Rootare e roomare permette di risolvere quale tipo di problemi e, terza cosa, vale davvero la pena? Qualcuno sa come si può fare a usare lo scambio file sotto linux? Brasai win anni fa e a tutt'oggi non mi è mancato, ma pur avendo collegato il phone, non c'è modalità che mi permetta di farlo riconoscerlo (FTP, MTP o altro presente nel menù interno): vi prego ditemi che non devo per forza reinstallalre Win nel pc... in tutti casi i primi post (con tutte le indicazioni necessarie) è veramente spettacolare: un grazie e un bravo! :D
Hi from England friends :)
Anyone try latest rom?
pan.baidu.com/share/link?shareid=152248611&uk=288477312
(Google Translate)
transplant small mining newest rom, perfect to use all of the features, the camera is also perfect available, home key to wake up the screen, TV screen effects organs, network speed on the field flow display, lock screen and weather, the theme is very beautiful, optimized power rom has been uploaded,,,,,,,,,, another broke the second edition of Samsung Dual SIM version and millet have patched the problem fully optimized very smooth camera , released two days,,,,
bbs.ibluebo.com/thread-6790-1-1.html&usg=ALkJrhiFOiAl2HN6tI-gNkVnutP00I9pFw
Finalmente mi è arrivato il mio star b6000, comprato da *******! Non vedo l'ora di smanettarci :)
Salve a tutti... sono intenzionato a comprare un chinafonino e sono indeciso tra il Bluebo B6000 e il Thl W9. Tralasciando le differenze di prezzo quale prendereste voi? Quale tra i due ha più difetti (tipo problemi col GPS, riavvii spontanei, ecc.)? Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno!
Io ho preso lo star B6000 da ******* e non ho avuto alcun problema... A parte il gps... Risolto con un app gpsfix ;)
Non avendo un THL W9 è praticamente impossibile risponderti. Per il GPS, tranne qualche impostazione software eventualmente da rivedere comune a tutti gli MTK, rimane da capire la bontà dell'antenna. Quella del Bluebo è ottima mentre altri prodotti peccano proprio su questo punto e c'è poco da fare se non tentare modifiche strane con la stagnola adesiva o fili di rame e nastro adesivo. Ho notato che THL e BLUEBO usano la stessa scheda madre nei 5.7" ma l'antenna GPS credo che nei THL non sia posizionata come nel BLUEBO altrimenti non mi spiego i pin esposti proprio del GPS visibili nelle foto dei THL senza cover.
Ciao Bluebo. Se hai lanciato anche lo script deactivate, quando colleghi il tel al cell dovresti vedere solo l'eventuale MicroSD ma per vedere i file la devi "mountare" selezionando la notifica "USB collegata" dal menù a tendina delle notifiche e attivare l'archivio USB. Se è così mi pare tutto ok.
Per tornare indietro non so dirti se si può fare installando prima lo script di Activate da CWM, poi rilanciando l'APK e selezionando un'altra opzione. Forse funziona o forse no ma certamente, anche se un bel pò più scomodo, a mali estremi puoi ripristinare il tutto ripartendo da un flash con SpFlashTool.
Ciao a tutti anche io ho acquistato il B6000 STAR .
Ho trovato alcuni problemi hardware sul:
GPS
FLASH
ANTENNA RICEZIONE PROBLEMATICA.
Mi spiego :
Il GPS aveva la linguetta interna che non faceva contatto con l'antenna (antenna del tipo adesivo sul suppurto sotto al coover)
dissaldata e risaldata tutto è andato OK.
IL FLASH non emmetteva luce, Aperto il tel. ho fatto fare bene contatto al cavo flet del flash e adesso è OK .
Per quanto riguarda l'antenna occorre controllare bene che il micro connettori del cavetto nero interno al tel. siano connessi bene
è molto facile che si scolleghino .
nonostante questo ho notato che il coover quando inserito al suo posto interferisce con l'antenna di ricezione facendomi passare da segnale H a Gprs
invece se lo tolgo vado in H.
Sembra che dia fastidio nei campi magnetici :
ho provato ad isolare il cover a mettere carta d'alluminio ma niente non riesco a risolvere questo ultimo problema .
Come considerazioni finali posso dire che la maniffattura interna del tel. lascia molto a desiderare e occorre lavorare più dal
punto di vista HW che SW .ù
Qualcuno a avuto problemi o ha fatto prove con e senza cover se il segnale migliora?
attendo notizie
X noteclone: Ma non avevi preso il Bluebo da Shenzhen True & Resolute?
Ti hanno mandato lo Star?
Infatti il link di vendita dava il BLUEBO invece nel cover posteriore del tel. che mi è arrivato c'è scritto ANDROID .
Credo che alla fine siano molto simili.
Della storia del cover che tolto migliora il segnale in RX che mi puoi dire?
Per cover intendo il guscio posteriore con la scritta android.
Grazie e bentornato a tarivor! Interessante l'informazione data da noteclone, potrebbe essere quello il mio problema....proverò anch'io
Inviato dal mio Beast usando Androidiani App
Come già detto, il mio B6000 è la versione con il proc mtk6589t e devo dire che va piuttosto bene, sia per quanto riguarda il gps, che il resto; ho comprato un router/modem con wifi e ora posso sfuttare (a casa, ovviamente) la connessione adsl e la navigazione risulta spedita e non ha costi aggiuntivi; nel frattempo ho scoperto una serie di cose; il wifi (che funziona bene) non supporta il nuovo standard -n-, quindi è solo b e g e non può arrivare ai circa 50 mbps (vado a memoria con le sigle), dovrebbe avere il g-sensor ma ne bussole varie, ne strumenti come le livelle dei vari tools funzionano e anche lo strumento di verifica Z-device test rileva g-sensor, giroscopio e sesore di gravità, anche se rileva la bussola e accelerometro; rimane il fatto che le bussole non funzionano; il "problema" del trasferimento file nel phone (non ho win nel pc e in attesa che google si decida a creare la possibilità di fare cose anche tramite le distro linux, mi devo adattare) l'ho risolto mettendo i file in dropbox o drive e poi trasferendoli nello smartphone. Come prima, ancora breve, esperienza con uno smatrphone, non è male, poi si vedrà.
PS.: vi ripropongo il quesito: rooting, rooming e scambio file, hanno una qualche alternativa che non sotto windows?