Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
magicken
"Dovrebbe" bastare la versione v7 del modem integrato.
www. gizchina.com/gizchina-forum/reply/reply-to-looking-for-phones-with-wcdma-9002100-11/
La versione v6 supporta solo i 2100Mhz
Ti ringrazio per la segnalazione...veramente ottima :D
Il problema adesso diventa un altro, come diamine si può capire quale versione del modem montano i cellulari?
Ad esempio io gia sarei mezzo tentato da un jiayu però nei vari store non vengono riportate informazioni riguardo il modem. E poi grande pecca dei cinafonini : non hanno siti ufficiali con tutte le specifiche tecniche approfondite :'(
esiste una soluzione?
-
Se nella scheda tecnica viene riportato solamente 2100Mhz allora di sicuro è un v6. Altrimenti è un v7. Spesso vedo che molti smartphone hanno 850/2100 Mhz. A questo punto "penso" che semplicemente si dovrebbe abilitare al 900Mhz. Speriamo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
magicken
Se nella scheda tecnica viene riportato solamente 2100Mhz allora di sicuro è un v6. Altrimenti è un v7. Spesso vedo che molti smartphone hanno 850/2100 Mhz. A questo punto "penso" che semplicemente si dovrebbe abilitare al 900Mhz. Speriamo...
purtroppo non è così o almeno non dal menu di mobile uncle, ho visto cellulari che era possibile abilitare da quel menu solo a 850 e 2100
-
Appunto, volevo dire che si dovrebbe fare una modifica software per far si' che appaia anche 900 Mhz.
-
Qui c'e' l'esperienza diretta di un utente che ha provato il 3g a 900mhz su uno di questi device (presumo in versione originale): forum . zopomobileshop . com/forum.php?mod=viewthread&tid=749&highlight=900mhz
e qui c'e' una spiegazione plausibile: /forum . zopomobileshop . com/forum.php?mod=viewthread&tid=534&highlight=900%2Bm hz
spero non sia vietato postare link a forum esterni....
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfeny
Qui c'e' l'esperienza diretta di un utente che ha provato il 3g a 900mhz su uno di questi device
Il post che link è semplicemente di un utente che dice che *in configurazione originale* i 900mhz non vanno, come da specifiche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Il post che link è semplicemente di un utente che dice che *in configurazione originale* i 900mhz non vanno, come da specifiche...
ho aggiunto il link ad un'altro post.... si tira in ballo l'hw...
-
Anche qui se ne parla: beranger .org / 2013/08/17/ chinaware-and-900-mhz-3g-fail/
-
Occhio perché penso che l'unica reale prova sia il campo (disabilitare i 2100 e vedere se prende lo stesso) : a quanto leggo sul Cubot per esempio (visto che mi interessa), sebbene la modalità sia segnalata nel menù, non la supporta in realtà. C'è da capire se con una modifica modem la possa supportare o no, ma penso che se è il problema è Hardware ci si possa far poco.
E la rete a 900mhz non si sa dove e da che operatori sia diffusa...l'unica su cui si sanno dati certi è H3g, perché sta espandendo la rete. Le altre la usano da anni ma adesso dicono che usano solo la 2100, anche se non è vero.
-
Sul Bluebo B9500 (clone 1:1 dell'S4) dal menù engineer mode di MobileUncle mi appare la banda wcdma a 900MHz, ma la base band é V6:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/09/ge9y2ysa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/09/baveha7a.jpg
-
Buongiorno ragazzi
mi hanno regalato in cina un clone s4 mt6577 i9502 se entro nella sezione Band mode del menu engineering mi fa selezionare solo le frequenze gsm ,quelle umts non posso selezionarle.
come mai???
-
A quanto pare anche lo Xiaomi Hongmi supporta i 900MHz in WCDMA, perlomeno è quanto dichiarato dal costruttore (WCDMA 900/2100MHz).
-
Da aggiungere anche Oppo R819, da specifiche del costruttore
Connectivity
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
WCDMA: 850/900/2100 MHz
e verificato personalmente dal menu engineer.
-
-
Ho aggiornato la lista della prima pagina; a mio avviso sarebbe utile un contributo di tutti per continuare a tenere aggiornato questo elenco. ;)
-
Jiayu G3S (G3T) supporta i 900 solo da menu engineering.
Non dovrebbe essere reale il supporto hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
tajima
Non dovrebbe essere reale il supporto hardware
Da questo dissento visto che quasi tutti i dispositivi coprono anche gli 850MHz (824–849 e 869–894) e quindi hanno una radio che lavora pressapoco sulle stesse frequenze dei 900MHz (880–915 e 925–960). Ricordiamoci inoltre che i 900MHz vengono già sfruttati dagli smartphone per la telefonia tradizionale e sono divisi in 4 parti, TIM 10MHz, Vodafone 10MHz, Wind: 10MHz, H3G 5MHz, sembra che Vodafone non intenda sfruttare questa frequenza per il 3G.
Non vedo quindi quali impedimenti hardware ci possano essere .... ;)
-
-
Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa accade se il telefono sta usando la banda 900 mhz?
Che lettera appare?
Il mio THL W200 non ha i 900mhz: può essere dovuto a questo che con qualsiasi operatore, in 3g, funziona SOLO con H+ (finché non compare il simbolo + sembra non funzionare la navigazione)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
7heEnd
Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa accade se il telefono sta usando la banda 900 mhz?
Che lettera appare?
Appare la stessa identica lettera che apparirebbe con la 2100MHz; non ci sono differenze, l'unico modo che hai per controllare è disabilitando la 2100MHz (engineering menù - baseband 3G) quindi controllando se il 3G funziona comunque.
Quote:
Il mio THL W200 non ha i 900mhz: può essere dovuto a questo che con qualsiasi operatore, in 3g, funziona SOLO con H+ (finché non compare il simbolo + sembra non funzionare la navigazione)?
Casomai potrebbe essere dovuto al fatto che la cella in H è completamente occupata e non può servire altri utenti, ma dubito che sia questa la spiegazione ... ;)
-
Sapete nulla sulJiayu G4 advance e sul dooge dg9000? Funzionano con operatore tre?
-
-
KINGZONE N3 ok per i 900mhz
-
Scusate la domanda idiota, ma cosa implica il non avere il supporto al WCDMA 900? Ho letto che lo smartphone verso cui mi sto indirizzando (Cubot X6) non lo supporta...