Visualizzazione stampabile
-
Capito. Le tue info sono state chiare e utili.
Per ora penso che solo 2/3 produttori cinesi, tipo Huawei, abbiano il marchio CE visto che vengono commercializzati anche da operatori telefonici.
Quello che manca in molti rivenditori italiani è la mancanza di trasparenza e chiarezza e ciò li rende un pò, permettetemi l'uso del termine, truffaldini. Vogliono rivendere prodotti non conformi alla normativa europea lucrandoci? E' una loro scelta, dovrebbero però specificare bene che lavorano in dropshipping spiegando bene cosa sia, così tutti potrebbero vivere felici e contenti.
Un acquisto consapevole evita accuse e insulti ai vari venditori. Ovvio che questo è il mio modesto pensiero.
-
Il tuo pensiero risponde al buonsenso ed a verità...cosa che può dare fastidio a chiunque sia in malafede o si procuri dei vantaggi nel dire (ma soprattutto nel fare) il contrario! :)
-
Per quanto l'idea di informazione sia valida, e concordi col fatto che è doveroso segnalare chi siano i rivenditori realmente ufficiali e quali non lo siano, non concordo con i modi di questa discussione.
L'informazione, quando è tale, non è faziosa né tantomeno tendenziosa, e non esprime giudizi. Di solito au contraire quando viene espresso un giudizio non siamo più di fronte ad informazione, ma ad un intento di qualche tipo, che possa essere moralizzante e quindi esclusivameente personalistico, oppure interessato, vuoi per fare pubblicità ad un proprio sito/blog, oppure per screditare eventuali partner.
Lungi da me cercare o sapere quali siano le reali motivazioni alla base di questi post, quello che rilevo è un atteggiamento che non posso tollerare nei confronti da chi dichiara di perseguire il nobile fine di informare utenti ignari : chi è d'accordo con gli scritti dell'autore è ok, chi esprime affermazioni contrarie è ignorante e fazioso.
Questa non è informazione.
Quello che sicuramente non tollererò ulteriormente sono offese ad utenti, fossero anche secondo il tuo pensiero in malafede, caro honor, per il resto vedremo.
Ovviamente vale per chiunque, il proprio pensiero si può esprimere tranquillamente senza sottindende offese varie. Solo così una discussione diventa costruttiva e non uno sterile palco da cui si lanciano improperi. L'inbonitore è una figura che mi è sempre stata molto antipatica. ;)
-
Honour, a mio avviso hai iniziato una crociata moralizzatrice in solitaria che probabilmente non porterà a nessun risultato, se non indispettire qualcuno! ;)
Tutta questa enfasi, integralismo e toni molto polemici, sempre a mio parere, non fanno altro che farti sembrare come un moderno "Don Chisciotte", un cavaliere errante che vagabonda per i forum volendo dimostrare il proprio valore! ;)
Ma come Don Chisciotte si rischia pesantemente di cadere nel ridicolo o nell'indifferenza ... :)
Non voglio entrare nel merito di tutti i punti che hai sottolineato, molti dei quali soggettivi, quindi discutibili, ma per esperienza personale, posso assicurarti che tra teoria e realtà ce ne passa! :)
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
In un certo sito, quello che "vorrebbe essere ma non è", oggi è possibile leggere un 'pezzo' che ci racconta di un'azienda sconosciuta e innominabile (che probabilmente resterà in piedi fino alla prima lettere di un avvocato della Samsung) che vuole far sapere al mondo d'essere già pronta a clonare il Galaxy S5. E' bellissimo! Il pirata che suona alle porte di un sito d'informazione, per far scrivere della sua prossima, banale, cafona, insulsa copia illegale e pirata di uno smartphone che sarà presto alla page.
Io invece ci scommetterei che l'azienda sconosciuta innominabile in questione non avrà nulla da temere; di lettere di avvocati ne vedranno ben poche! :(
Tempo fa acquistai delle batterie della Nokia vendute come originali da un venditore su Ebay; arrivate si rilevarono subito dei "tarocchi". A quel punto contattai la Nokia che elegantemente fece spallucce e mi invitò a denunciare io stesso l'accaduto alle autorità ("arrangiati" in poche parole). Quindi io, umile privato, avrei dovuto a mie spese difendere gli interessi una multinazionale come Nokia che se n'è fregata lasciando che il venditore continuasse impunemente vedere materiale contraffatto. :(
Per esperienza personale quindi posso esprimere qualche dubbio; da quanto ho appurato io stesso le multinazionali non fanno altro che esercitare pressioni con il lobbismo invitando le autorità dei singoli paese a difendere i loro interessi. Praticamente spingono paesi a sprecare denaro pubblico per difendere i loro interessi particolari ... :(
Con questo non voglio assolutamente prendere le difese di chi copia; volevo solo evidenziare che ci sono sempre varie sfaccettature, che non esiste solo il bianco o il nero, esistono anche varie sfumature. :(
-
Adesso si potrebbe tornare in topic per favore?NON VORREI PRENDERMI UN AMMONIMENTO per OT..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mavaf
Adesso si potrebbe tornare in topic per favore?NON VORREI PRENDERMI UN AMMONIMENTO per OT..
Appunto, abbiamo già tollerato il tollerabile, o si ritorna in topic oppure verranno presi i provvedimenti del caso ...
-
Chiudo fino a quando non posso controllare il thread.