[Tipologia] Cellulari Android
[Codice di prodotto] InFocus M320u
[Pollici] 5.5 Pollici
[Risoluzione] 1280×720
[Banda] 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz; 3G: WCDMA 900/2100MHz
[Tipo di display] IPS-LCD
[Tipologia Display] capacitivo
[Multi-touch] 4
[Doppia card] Dual sim
[OS] Android 4.2.2
[Core] Octa core
[CPU] CPU MTK6592
[Velocità] 1.7GHz
[GPU] Mali-450MP
[RAM] 2G
[ROM] 8G
[Scheda di memoria] Micro SD
[Estensione di memoria] 64G
[Batteria] Li-Ion
[BATTERIA Capacità] 3100mAh
[Fotocamera flash] Si
[Sensore di prossimità] Si
[Ambient light sensor] Si
[Auricolari interfaccia] 3.5mm
[Peso] 191g con batteria
[Dimensioni] 150.5 x 77.4 x 9.2 mm
[Riproduzione Audio] MP3, AAC, WAV, etc,
[Riproduzione Video] AVI, MP4, FLV, 3GP, MOV, ASF, MPEG, RMVB, H.263, H.264, etc
[GPS] GPS, A-GPS
[Bluetooth] 4.0
[WIFI] Si
[G-sensor] Si
[Magnetic Sensor] Si
[Fotocamera Anteriore] 8.0MP
[Fotocamera Posteriore] 13.0MP BSI
[Interfaccia USB] Micro USB 2.0
[Lingue] Inglese, Cinese (Cina), Cinese (Taiwan)
[Contenuto della confezione] 1 x Batteria; 1 x Cavo USB; 1 x Carica batteria con adattatore; 1 x Manuale d'uso
[Altro] Missed Calls Notification LED, E-compass, NFC, OTG, WiFi display
Prezzo pagato 199,99$ prezzo attuale 209,99$ (ai prezzi bisogna aggiungere la spedizione ed eventuali tasse)
InFocus
Il marchio è famoso per i videoproiettori è ha iniziato anche la produzione di smartphone da qualche tempo, questo modello sarà in diretta competizione con Red Rice Note e se uscirà in versione Wcdma con il TCL Meme Da, tutti con simili caratteristiche e schermo da 5.5. Infocus si è affidata a Foxconn per la produzione della sua gamma.
Link alla pagina update di Infocus (cinese) InFocus
Root e recovery
Spoiler:
Il telefono mi è arrivato con il root KingUser nelle prove che ho fatto l'ho perso e con Framaroot 1.9.1 e Barahir ho ottenuto nuovamente il root con Supersu.
Con MTKDroid tool 2.5.3 ho creato la recovery CWM che ho installato tramite MobileUncle
Link per recovery . Copiare il file ed installarlo tramite MobileUncle
Procedura per avviare in recovery
1) Premere tasto Volume Up e tenerlo premuto.
2) Alimentare il telefono con il cavo usb (va bene sia da pc che dal carica batterie) e premere tasto Power.
3) Appena il telefono vibra ed appare il logo rilasciare il tasto Power continuando a tenere premuto il tasto Volume Up fino all'avvio in recovery.
Mentre non sono ancora riuscito ad eliminare il doppio orologio nel lockscreen, nelle impostazioni di sistema nel menu Display posso cambiare lo sfondo e nel menu Blocco schermo posso cambiare le app disponibili nel lockscreen.
Oltre alle specifiche inserite nel primo post ha un microfono posteriore secondario per annullare il rumore ambientale. Riceve aggiornamenti via OTA ma non si installano nemmeno togliendo il root non so cosa possa avere cambiato etotalk visto che non era disponibile la loro mod rom. È arrivato con il firmware 10G la versione 10H è comunque scaricabile da needrom o dal link postato nel primo post.
Il changelog tra 10G e 10H è il seguente:
1. Browser homepage set as baidu
2. change the Music pre song button function
3. Performance of auto screen backlite
4. Add the H+ in Signal bar
5. Add apps in baidu folder
Il gps fa il fix in pochi secondi non ho ancora avuto occasione di provarlo su strada ma il numero ed il livello di satelliti agganciati anche se il tempo non era dei migliori fa ben sperare.
14-05-14, 09:35
pablitos
Sono alla ricerca di octa-core con display 5.5. Questo Infocus potrebbe andare...sarebbe bello se riuscissi a fare una recensione, anche mini, per farci un'idea. Non è un telefono molto diffuso...anzi per adesso credo tu sia l'unico possessore. Il marchio però è famoso e le caratteristiche ci sono.
15-05-14, 01:23
pk61
Inizio dalla dotazione piuttosto scarsa telefono, batteria, carica batterie marcato Infocus, adattatore per presa EU, 4 adesivi che riportano le due imei e due foglietti uno in cinese che sembra essere la garanzia un altro con sole immagini su dove e come inserire sim, microsd, caricare il telefono ed accenderlo. Niente auricolari ne pellicola protettiva originale. Sul telefono è applicata una pellicola con stampati i dati delle fotocamere octacore etc.
Non doveva arrivarmi con mod rom di etotalk ma qualcosa ci hanno messo perché era rootato e con l'italiano presente anche se non in tutti i menu.
Il telefono rispetta le misure ed il peso riportato nelle specifiche.
Il display presenta degli ottimi colori ed un buon angolo di visibilità.
Dopo un paio di settimane d'uso ne sono molto soddisfatto non si è mai bloccato o resettato, lo tengo acceso dalle 7 a più meno quest'ora e con l'uso normale la batteria è ancora sopra al 60%.
Un giorno l'ho messo alla prova con uso pesante 3.5 ore di navigatore e Bluetooth attivati, dati sempre attivi, un paio d'ore al telefono, navigazione internet all'ora di pranzo e il figlio ci ha giocato un po' alla sera batteria residua 22%.
GPS nessun problema con il fix ed una volta agganciati Google maps segnala correttamente il percorso senza ritardi e senza alcuna perdita di segnale.
Bluetooth in automobile senza problemi ed anche la connessione con un altoparlante Bluetooth non ha problemi di microblocchi a differenza del THL w200 che ogni tanto incespica.
Ho provato l'NFC con il blackberry e ho trasferito senza problemi qualche foto (o meglio senza problemi quando ho capito come fare).
Sensibilità di ricezione dove Vodafone scarseggiava prima con il segnale lo fa anche ora quindi la considero buona, navigazione e download con i dati è veloce quando c'è il segnale.
Le foto sono meglio del thl w200 anche se non sono al livello del vecchio Omnia2 che avevo qualche anno fa, in buona luce sono ok e quando serve il flash il led fa quello che può, mi accorgo ora mentre scrivo che non ho provato ancora i filmati. Il launcher di default è poco flessibile si chiama Inlauncher etotalk ci aveva messo Next che ho tolto e ho messo Nova, Inlauncher l'ho per ora congelato con link2sd. Ho messo Xposed e gravitybox per un po' di personalizzazione, ho tolto email e messo k9. I sensori si comportano bene solo la luminosità dello schermo non cambia molto, ma dovrebbe essere un qualcosa risolto con la versione 10H che non ho ancora installato.
Il volume e la qualità della telefonata in ascolto è pari a quel del blackberry ed anche chi riceve le chiamate mi sente bene.
Attualmente ho un solo problema nei contatti non mi prende quelli che ho sull'account Google ho provato di tutto ma per ora non ci sono riuscito, nei prossimi giorni provo ad installare l'ultima rom e vediamo se risolvo. Nei contatti c'è aggiungi account ma quando lo premo mi si apre per mezzo scondo una finestra che si richiude subito, ho provato anche con altre app ma sempre con lo stesso risultato. Nell'account Google è abilitata la sincronizzazione mi dice anche quando è stata eseguita la sincronizzazione boh!!
Al momento ho trovato le 3 rom che ci sono su needrom ed un porting miui su un sito taiwanese con il traduttore si capisce che sulla miui non funziona NFC ma non so se c'è la lingua inglese ed ho un altro problemino non riesco a partire in recovery da telefono spento, al momento uso mobile uncle usando "into recovery" con i tasti ho provato in parecchi modi ma non ne vuole sapere.
Se hai delle domande specifiche fammi sapere.
16-05-14, 14:57
pablitos
Non mi aspettavo tanto...complimenti per il bel lavoro fatto.
Allora quello che scaturisce leggendoti è che si tratta di un buon prodotto di gamma medio-alta. Per riassumere, Buono schermo, gps ok, buona autonomia, buonine le foto e in + NFC. Il prezzo guardando nei siti compresa la spedizione, si aggira intorno ai 200€; non pochissimo, la marca si paga, anche se infocus si è affacciata da poco nella telefonia. Facci sapere se con l'aggiornamento alla 10h ci sono miglioramenti nella luminosità automatica (ma non mi sembra un grosso problema). Strano il problema dei contatti di Google.Scusa la domanda fessa, ma su le impostazioni della rubrica - contatti da visualizzare - hai selezionato l'account di gmail...? Per quanto riguarda la rom mi sembra di capire che sarebbe stato meglio se il venditore non ci avesse messo mano, ma prendendo da altri il problema non ci sarà. Vorrei anche chiederti se c'è il led di notifica e se hai verificato il funzionamento della riduzione dei rumori ambientali, funzione che trovo utile.
16-05-14, 19:00
pk61
Oggi pomeriggio ho avuto un po' di tempo da dedicare al telefono.
1) ho risolto il problema della sincronizzazione, il problema era che etotalk aveva installato solamente il framework mancavano altre app ho quindi scaricato queste Gapps YourZgappsXS-4.2.2-2014.03.16.zip - 14.98 MB copiate sulla sd e dopo un backup completo, ho fatto wipe cache, wipe dalvik ed installato lo zip con la cwm rifatti i wipe e riavviato il telefono. Al riavvio è apparsa una finestra con scritto upgrading android apps e al termine ho inserito i dati e nella rubrica sono finalmente apparsi i contatti salvati.
2) Credevo che le rom presenti su needrom fossero rom complete invece sono rom da installare tramite la recovery come update non so se il flash possa andare a buon fine la OTA che aggiorna alla 10H e mi arriva sul terminale è da 20 Mb, quella nel sito Infocus e su needrom è circa 330 Mb dai siti cinesi con i traduttori non si riesce a chiarire per il momento avendo risolto il problema maggiore attendo.
Io l'ho pagato spedito con dhl 165 euro, ora è aumentato di 10$ quindi spedito da etotalk costa intorno ai 172 Euro ora. Su eto hanno appena messo in vendita il Red Rice Note a 289,99 $, 80$ in più di questo e con le stesse caratteristiche 5.5, hd, 2gb ram, 8gb rom anzi è privo di NFC e il non ha i 900Mhz per il wcdma.
Il led di notifica ha tre colori (rosso, verde, blu) che però non si mischiano quindi non puoi avere altri colori ma nelle varie app puoi scegliere il colore della notifica, durante la ricarica è blu e diventa verde a ricarica completata.
Per la riduzione dei rumori ambientali devo chiedere a chi mi ascolta se sente rumori di fondo, io lavoro in officine parecchio rumorose ma non mi è venuto in mente di chiedere se sentivano rumore di fondo.
A mio parere è un telefono che si meriterebbe un successo maggiore.
17-05-14, 15:50
pablitos
Si, in effetti 170 euro (invece dei 200 di Ali...) lo rendono più interessante. Esteticamente non mi esalta ma è un giudizio molto personale. Se lo prendo da Eto..è probabile che manchino gli stessi gapps del tuo, quindi le tue esperienze mi serviranno. A breve decido; è in uscita il Doogee dg550 che come prestazioni è quasi simile ma senza NFC. Sono molto indeciso :o
21-05-14, 01:24
pk61
Veloce aggiornamento sulla riduzione dei rumori ambientali, chi mi sente quando chiamo da posti rumorosi mi dice che mi sente chiaramente e con pochissimo rumore di fondo il secondo microfono sembrerebbe fare bene il suo lavoro. Altra novità è l'uscita di una versione più economica con 1gb di ram e priva di NFC sul sito taiwanese è indicato come M320e.
La versione standard per il mercato taiwanese è la M320 ed ha già installate le gapps. Nel mercato cinese invece ci sono attualmente due versioni la M320m che va bene solo per la Cina non avendo wcmda e la versione M320u che è quella che ho io. Se acquistate in Cina su aliexpress verificate che il modello sia quello corretto.
Le versioni taiwanesi vanno bene entrambe in Italia ma non saprei dove acquistarle.
28-05-14, 13:56
pk61
Proseguo in questo soliloquio visto che il terminale non ha preso molto anche su xda non c'è nulla sembra piaccia solo ai taiwanesi. Intanto è uscito per ora nella versione meno performante il TCL che citavo nel primo messaggio il modello è S720 su etotalk costa 173,99$ 1gb ram 8 rom e mt6592 @ 1.4 GHz batteria 3300 mA , io personalmente piuttosto che il Doogee dg550 prenderei il TCL Alcatel il marchio mi ispira più fiducia.
Tornando in topic dopo un mese d'uso dell'Infocus M320u ne sono completamente soddisfatto autonomia eccellente, nessun reset o blocco durante il funzionamento se uno cerca affidabilità e prestazioni non posso che consigliarlo.
31-05-14, 13:41
pablitos
Vero, anche il TCL sulla carta sembra buono; del doogee mi piaceva l'idea di android 4.4, dico piaceva perché pare che stiano in consegna device con la 4.2. Ma sai che l'infocus riguardandolo esteticamente mi piace sempre più... e per le prestazioni che ha il prezzo è ottimo. Ma il diaframma della fotocamera apre fino a 2.2...?
03-06-14, 01:34
pk61
TinyPic
Questa sopra è una foto fatta con il terminale ma tinypic la riduce nel caso posso caricare l'originale, il sensore posteriore è un Sony Eximor Bsi (retroilluminato) da 13mpx f2.2 obiettivo 5 lenti e focale equivalente 28mm.
A breve un confronto con lo Xiaomi Redmi Note Pro che nel frattempo è calato a 199.99 $ ed è pure la versione top da 2gb di ram e 1.7ghz, rispetto al M320u manca NFC e la banda 900Mhz su WCDMA, se rispettano i tempi dovrebbe arrivarmi per fine settimana. Non cambio questo ma mi piace la miui ci smanetto un po' e poi lo regalo alla moglie per il compleanno.
03-06-14, 02:59
slime00
che io sappia il redmi note pro ha la banda in 900mhz... puoi confermarne l'assenza?
03-06-14, 12:04
pk61
E' in viaggio appena arriva ti faccio sapere sul sito dove l'ho preso c'è scritto WCDMA 2100mhz
10-06-14, 01:30
pk61
Il redmi note è arrivato venerdì ma non c'era nessuno in casa, così ne ho preso possesso oggi ma ho avuto una giornata lavorativa lunga e la sera avevo anche un impegno. L'ho quindi giusto acceso per provarlo velocemente, ha già installata la 17 multilanguage. Ho verificato ed ha 900/2100 wcdma e gsm quad band, l'altro confronto che ho fatto con l'InFocus è nelle dimensioni il Redmi Note è nettamente più grande almeno 5mm in altezza e 2-3 mm in larghezza lo spessore è identico. Mi sono accorto ora provando la miui che la UI dell'InFocus ha preso molto dalla miui anzi sembra una miui customizzata adesso capisco perché la rom di default ha solo inglese e cinese.
14-08-14, 20:14
wlf
Quote:
Originariamente inviato da pk61
Ho provato l'NFC con il blackberry e ho trasferito senza problemi qualche foto (o meglio senza problemi quando ho capito come fare).
Hai avuto l'occasione di testare anche con un TAG NFC?
E' ottimo che abbia il WCDMA a 900MHz; a mio avviso non riscuote un grosso successo nelle vendite per la mancanza di Kitkat, un peccato! ;)
23-08-14, 16:18
pk61
Quote:
Originariamente inviato da wlf
Hai avuto l'occasione di testare anche con un TAG NFC?
E' ottimo che abbia il WCDMA a 900MHz; a mio avviso non riscuote un grosso successo nelle vendite per la mancanza di Kitkat, un peccato! ;)
Non ho provato i TAG NFC fino a 5 minuti fa non ne conoscevo l'esistenza per curiosità ne comprerò qualcuno e ti farò sapere.
Non credo che la mancanza di KitKat abbia influenzato molto le vendite ci sono altri telefoni simili come il Redmi Note, Doogee ed altri che pur essendo JB hanno venduto di più, in alcuni casi è il nome in altri un prezzo più economico.
Nel frattempo ho aggiornato il telefono con l'ultimo firmware disponibile la versione K. Per farlo ho dovuto resettarlo completamente togliendo anche il root perché le mod effettuate da etotalk non permettevano l'aggiornamento, unico inconveniente è che la K non permette l'uso di Xposed il telefono va in bootloop. Se serve a qualcuno ho estratto la rom K pulita per l'installazione da flashtool.
Giocandoci ho anche scoperto come avviare il telefono in Safe Mode una specie di modalità provvissoria tipo Windows avvia solo i servizi essenziali, piccolo inconveniente è che al successivo riavvio normale le icone non sono più nella posizione in cui erano precedentemente. Comunque per entrarci accendere il telefono normalmente appena avviato premere power per spegnerlo appena appare il popup per lo spegnimento scegliere Power Off ed al posto del successivo popup che chiede la conferma dello spegnimento appare un popup che chiede di riavviarlo in Safe Mode.
Altra cosa complicata è l'avvio da spento in recovery, di seguito la procedura.
1) Premere tasto Volume Up e tenerlo premuto.
2) Alimentare il telefono con il cavo usb (va bene sia da pc che dal carica batterie) e premere tasto Power.
3) Appena il telefono vibra ed appare il logo rilasciare il tasto Power continuando a tenere premuto il tasto Volume Up fino all'avvio in recovery.
Normalmente io uso Mobileuncle scegliendo il riavvio in recovery meno complicato.
09-10-14, 14:55
wlf
Come procede lo svezzamento del M320u? ;)
Quote:
Originariamente inviato da pk61
Non ho provato i TAG NFC fino a 5 minuti fa non ne conoscevo l'esistenza per curiosità ne comprerò qualcuno e ti farò sapere.
Hai poi avuto l'occasione di provare i TAG NFC? Hai preso degli Ultraligh, Mifare Classic, NTAG o cos'altro?
Quote:
Non credo che la mancanza di KitKat abbia influenzato molto le vendite ci sono altri telefoni simili come il Redmi Note, Doogee ed altri che pur essendo JB hanno venduto di più, in alcuni casi è il nome in altri un prezzo più economico.
Nel frattempo sta uscendo anche l'Infocus M330 che dalle premesse sembra essere un passo in avanti, sia come video con l'aggiunta dell'OGS, sia versione os (4.4.2 KitKat). ;)
17-02-15, 23:33
pk61
Riprendo la discussione per dire che nel frattempo è uscita l'update a KitKat per la versione taiwanese, fortunatamente qualcuno a provveduto ad implementarla anche per la versione cinese su needrom ROM Infocus m320 / m320u ? 4.4.2 ? Multilang using Morelocale 2 | [Custom]-[Updated] add the 12/21/2014 on Needrom per l'update basta scaricare la versione per M320U e seguire le istruzioni, importante installare subito il file per il root altrimenti lo perdete come è successo a me e ho dovuto entrare in recovery tramite adb visto che non riuscivo in alcun altro modo ad entrare in recovery.
I TAG NFC non venivano programmati con JB cosa che riesce con KK ho preso i TecTiles della Samsung.
Alla fine l'Infocus M330 non è uscito per il mercato cinese ma solo per quello taiwanese il che lo rende praticamente introvabile.
KK fa risparmiare un po' di batteria e parecchia ram dei 2 gb disponibili con JB avevo libero circa il 45% di memoria ora con le stesse app installate sono intorno al 70%, dopo quasi un anno di vita ne sono pienamente soddisfatto.