Visualizzazione stampabile
-
[quote name="wlazio2000" post=6492317]E' basata su lollipop vero?
E' affidabile come le kit kat?
Posso mettere l'ultima versione scaricabile oppure la devo trovare specifica per il kingsys?
Esiste gia' con il root?
Procedura per installazione sicura?
Scusa le tante domande, ma sto cercando di capire evitando di fare danni.
Grazie dell'aiuto[/QUOTE]
Allora ti chiarisco le idee:
Una custom rom in breve è una rom modificata che sostituisce quella originale e modifica notevolmente (dipende poi da che custom rom) il tuo cellulare o tablet android migliorande le prestazioni, la batteria, l'interfaccia ecc.
La Cyanogen Mod è quella che io (e altri milioni di persone) definisco la migliore per le sue personalizzazioni e perché io, avendo una batteria scarsa da 2100 mAh nonostante abbia un non posso dire ottimo ma molto buono cellulare, ho risentito incredibilmente dei miglioramenti nella sua durata.
Ora, l'ultima versione (la 12) è basata su Lollipop ed è ottima. Poi è chiaro che qualche piccolo bug c'è ma si sentono pochissimo (se proprio vuoi una Cyanogen PERFETTA comprati il Oneplus One che è davvero un cellulare fantastico e uno dei migliori per il rapporto qualità/prezzo) per cui te la consiglio vivamente.
Ora chiaramente non è che appena ottieni i permessi di root hai già la Cyanogen Mod perché:
esistono moltissime custom rom ognuna particolare nel suo genere per cui questa potrebbe non essere la migliore per te ma vai sul sicuro;
e poi i permessi di root ti ricordo che sono pensati principalmente per quelle applicazioni (disponibili in gran parte sul play store che necessitano questi permessi per funzionare (anche la famosissima Clean Master se ha accesso al tuo dispositivo "rootato" ti fornisce tante informazioni utili in più).
Esistono molti procedimenti per ottenere i permessi di root:
quelli universali e molto facili che non invalidano la garanzia come towelroot o framaroot o kingroot, e quelli un po' piu (ma mica tanto) complessi che invalidano la garanzia ma che puoi facilmente riacquistare "unrootando" il tuo dispositivo.
Ora per quanto riguarda la custom rom ti dico che è universale e non ne devi trovare una specifica per il tuo cellulare (al contrario, invece, per il root se non dovessero funzionare i metodi universali dovrai trovare una guida specifica per il tuo). Invece per quanto riguarda la procedura di installazione ti posso dire solo una cosa: se segui attentamente la guida e se hai un minimo di esperienza nel campo, vai sul sicuro. Altrimenti c*zzi tuoi perché ti sp*ttani il cellulare. Se dovesse succedere qualcosa è probabile che tu con un minimo di aiuto potrai venirne fuori..ma non è detto tutto.
Spero di esserti stato di aiuto.
P.S: ma il cellulare ti è arrivato?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
@alexdjtt grazie delle info.
Il cell. E' in viaggio verso Roma dopo essere stato 22 giorni in dogana inutilmente visto che la spedizione era NL Post quindi la dogana la aveva gia" fatta in Olanda.
Io ho molta esperienza nel campo unfirmatico, ma ho un po' di strizza con android, non voglio fare danni.
Quindi scarico la CGMOD 12 e la monto senza problemi?
Ho letto un po' di guide ma sono un pochino confuso sulla procedura meno rischiosa.
Tu quale mi consigli?
Grazie tante del tuo aiuto
-
Lieto di aiutarti :). In questo momento ti sto cercando una guida un po' "facile" dato che mi hai detto di non essere molto esperto in questo campo. Lo sai vero che i cellulari con processore mediatek non funzionano con l'operatore 3 vero? P.S: non hai trovato un thread per il modding del tuo cell?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Ho preso il kingsing perche sembrerebbe uno dei pochi a funzionare con la TRE (che e' il mio operatore) anche se con "campo" un po' piu' basso degli altri, ma ho trovato una piccola mod che sembrerebbe risolvere il problema.
Quello che non ho chiaro al 100% e' come inviare la rom nel cellulare in modo sicuro e semplice.
Non ho capito totalmente la storia del preload che andrebbe non inviato pena creare un "fermacarte".
Ovviamente appena lo avro' in mano ci capiro' qualcosa di piu' ma come ti avevo detto non vorrei fare ca%%%te iniziali.
Ti ringrazio molto del tempo che mi stai dedicando.
-
La causa di questo problema sta nel codice IMEI degli smartphone, che non vengono riconosciuti dall’operatore 3 come dispositivi UMTS. Le aziende produttrici dei telefoni cinesi, non registrano direttamente il dispositivo nella banca dati, ma utilizzano IMEI acquistati da altre aziende produttrici come la Siemens non più sul mercato. La conseguenza è che in Italia, l’operatore 3, riconosce questi dispositivi come se fossero Siemens, catalogato come telefono GSM e non riconosciuto da 3 come dispositivo UMTS.
La soluzione più semplice a questo problema è quello di trovare il modo per ingannare l’operatore 3, facendogli credere che si sta collegando un dispositivo UMTS. Per fare questo, è necessario assegnare al dispositivo, un IMEI di un telefono UMTS, per esempio quello di un tuo telefono che non utilizzi più. Per prima cosa vai su questo sito web dove puoi verificare se l’IMEI del tuo telefono è stato regolarmente assegnato al tuo smartphone oppure è stato riciclato.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
[quote name="wlazio2000" post=6492974]Ho preso il kingsing perche sembrerebbe uno dei pochi a funzionare con la TRE (che e' il mio operatore) anche se con "campo" un po' piu' basso degli altri, ma ho trovato una piccola mod che sembrerebbe risolvere il problema.
Quello che non ho chiaro al 100% e' come inviare la rom nel cellulare in modo sicuro e semplice.
Non ho capito totalmente la storia del preload che andrebbe non inviato pena creare un "fermacarte".
Ovviamente appena lo avro' in mano ci capiro' qualcosa di piu' ma come ti avevo detto non vorrei fare ca%%%te iniziali.
Ti ringrazio molto del tempo che mi stai dedicando.[/QUOTE]
Occorre un tuo dispositivo UMTS che non utilizzi più e
una connessione internet per scaricare l’applicazione.
E’ importante ricordare che il telefono da cui prelevi il codice IMEI non dovrai più utilizzarlo, almeno fino a quando per evitare che la rete rilavasse 2 telefoni agganciati con lo stesso IMEI, correndo il rischio che il dispositivo venga inserito in una black list come un “telefono clonato”.
Come rendere compatibile gli smartphone Mediatek con scheda 3
Da Google Play scarica l’app MTK Engineering Mode:
scheda1
Dopo avere aperto l’applicazione, seleziona ’opzione MTK Setting:
scheda2
A questo punto comparirà un menù segreto:
scheda3
Andare sul tab “Connectivity”:
scheda4
Ora selezionare l’opzione CDS Information:
scheda5
Selezioniamo a questo punto la voce Radio Information:
scheda6
Poi la voce Phone 1 (se vuoi cambiare l’IMEI dello slot 1; se hai intenzione di inserire la scheda TRE nello slot 2 salta al punto 11) :
scheda7
A questo punto vedrai la seguente schermata (dove i pallini sostituiranno i dati dei tuoi dispositivi). Annotati il valore che compare nel campo IMEI (potrà servire per ripristinare tutto):
scheda8
Premi su AT+ e digita questo comando: AT+EGMR=1,7,”NUOVO CODICE IMEI” e conferma con il tasto “SEND AT COMMAND” (per sicurezza premilo più volte). ATTENZIONE a scrivere precisamente il comando.
scheda9
Sul dispositivo premi il tasto “Indietro” e tornerai alla schermata precedente:
scheda10
Clicca su Phone 2 (da fare SOLO se devi cambiare anche l’IMEI della sim 2 o se inserisci la sim TRE nello slot numero 2). Se non hai bisogno di cambiare anche l’IMEI dello slot 2 salta al punto 14:
scheda11
Questa è la stessa schermata di prima, ma questa volta si deve operare sulla seconda SIM. Prendi nota del valore scritto nel campo IMEI (potrebbe tornare utile per ripristinare tutto):
scheda12
Premi su AT+ e digita il comando: AT+EGMR=1,10,”NUOVO CODICE IMEI” e conferma con il tasto “SEND AT COMMAND” (premilo più di una volta per sicurezza). Il secondo codice IMEI deve essere necessariamente diverso dal primo. ATTENZIONE a digitare esattamente il comando. Per cambiare IMEI allo SLOT N°2 si inserisca il valore 10 e non 7.
scheda13
Premi il tasto “Indietro” fino ad uscire completamente dal menù segreto.
scheda14
A questo punto riavvia il dispositivo (dovete spegnetelo e poi accendetelo) e apri l’applicazione “telefono” come se volessi fare una chiamata. Digita il codice *#06# e verificat che gli IMEI visualizzati siano quelli da te inseriti.
Ora hai terminato il procedimento e se hai eseguito perfettamente i passaggi, ti collegherai con il tuo dispositivo cinese alla rete 3.
Ricordate che se ripristinerete il telefono alle impostazioni di fabbrica, la modifica andrà persa e i codici IMEI inseriti torneranno ad essere quelli di default del telefono al momento dell’acquisto
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Ho fatto questa guida per i dispositivi dual sim. Non so se il tuo lo è ma non è un problema basta cambiare solo un codice IMEI
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quelli che lo hanno acquistato finora non hanno dovuto cambiare IMEI.
Lo scarso segnale h3g sembrerebbe dovuto ad una connessione un po "farlocca" dell'antenna interna.
Ho trovato una guida per aprirlo e sistemarla.
Questa cosa dell'imei non l'avevo mai letta... speriamo bene, ormai il tel dovrebbe arrivarmi a giorni.
Se vuoi farmi un regalo scrivi due righe su come caricare in modo sicuro la cyanogen 12.
Ciao
-
Arrivato kingsys e non ho dovuto cambiare imei per la tre