avevo il tuo stesso dubbio. hai trovato una soluzione al dilemma? :)
Visualizzazione stampabile
Io dopo una settimana ti posso consigliare di acquistarlo. Ottimo terminale. Batteria che dopo 3 cicli mi arriva a fine giornata. Velocità e maneggevolezza. Fotocamera fa buone foto in condizioni normali. Flash abbastanza potente. Con tre ottima ricezione. Volume in telefonata ottimo. Audio non basso come diceva qualcuno (ma sono gusti) e comunque spero in qualche kernel che possa influire sui maggiori parametri x modificarli a piacimento. Spero anche in un passaggio a lollipop che farebbe lavorare meglio il processore a 64 bit. Insomma io lo riprenderei.
ho desistito... kingzone con le batterie farlocche mi ha deluso. domani credo di prendere in pre-sell umi hammer a 130€ ..ho visto un video incredibile sulla resistenza alle cadute...
Inviato dal mio V3-E usando Androidiani App
Non quello delle noci ma quello delle 7-8 cadute di gizchina.com
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
io non nci giocherei. alla fine il telefono mi serve per lavoro. sto sempre connesso in 3g o wifi, uso internet e social e faccio qualche foto. a me questo interessa. quante ore di schermo fate?
Io riesco ad arrivare tranquillamente alle 23 con 5/6 ore di schermo, WiFi e 3g sempre attivi, fb, whatapp e messagger sempre accesi, con 3 mail sincronizzate, tapatalk, ecc. Non penso sia male. La batteria sta migliorando con i cicli di ricarica
mi confermate che le fotocamere siano 13 e 8 mpix effettivi e non interpolati? lo spazio per le app è?
Ciao bixio2, scusami volevo chiederti come ti trovi con il navigatore? Io sto testando, Igo, Sigyc, Copilot, Tom Tom, sembrano tutti buoni però mi succede una cosa strana, percorrendo la mattina il tratto di strada (40km) per andare al lavoro il navigatore è preciso, ritornando la sera, in alcuni punti del tragitto vedo che il navigatore se ne va per i fatti suoi, fa persino fuoristrada in mezzo ai vigneti e uliveti :). Le ho provate tutte per resettare il gps config. pensando che il problema sia il gps. Vede dai 16 ai 20 satelliti, ne aggancia anche 11, errore da 4-7 metri, ma i navigatori hanno lo stesso difetto. Quando vedo i satelliti con AndroidTS GPS Test, trova i satelliti con la bandiera di appartenenza vedo quella americana e poi vedo anche i satelliti russi che anche aggancia quindi ha anche il sistema glonass? Ciao ;)
Ciao iklancillotto.
Io uso here e maps di Google e devo dire che mia esperienza è positiva. Fix dei satelliti veloce, anche al primo avvio assoluto, stabile nella ricezione. L ho testato solo per una 30 ina di km andata e ritorno, e il risultato è stato perfetto. Mai abbandonato la strada maestra.
In un altro forum avevo letto che riceveva anche i satelliti russi, ma non ho fatto verifiche della cosa.
Ragazzi, qualcuno ha inserito una nuova recovery tipo cmw?
Pare che nessuno ha provato la rom flyme predisposta per il nostro z1-kingzone. Giusto?
Anch'io sono rimasto molto deluso da Kingzone. Avevo il K1.
Anche lì molte promesse fatte, pochissime mantenute. Forse il peggior terminale che abbia mai avuto.
Lo prendi convinto dalla scheda tecnica e da alcune recensioni. Poi ti trovi di fronte a una fotocamera che sulla carta è valida, ma con un sensore da tre soldi la dozzina che impedisce di sfruttarlo. Tanto nelle schede tecniche il sensore non lo cita nessuno.
Suonerie inudibili. Connessione dati lenta. Batteria infame dopo 4 mesi. GPS buono ma che ti uccide il telefono: impossibile viaggiare per più di mezzora senza il caricabatterie da auto. Solo con l'aggiornamento a KitKat inoltre sono riuscito a collegare il vivavoce dell'auto. Dopo sei mesi.
Telefono dichiarato all'uscita android 4.3.9, che poi era nella realtà un 4.2 (secondo antutu). Ricarica wi-fi (si, mi sono comprato la custodia apposta) che ti dava il telefono carico dopo poco tempo e telefono puntualmente a secco dopo due ore.
L'interfaccia poi era ESTREMAMENTE discutibile.
Al punto che san Zedbest (che Dio lo benedica sempre) ne ha fatta una tutta sua, che ha condiviso e che lo ha reso un po' più gestibile.
Io capisco lo spirito android che dice che il telefono lo personalizzi come ti pare. Mi sta bene: ho di default una cosa buona, lo cambio per avere una cosa ottima.
Trovo privo di senso però dover ricorrere a ROM di terze parti per correggere i bug che il telefono si portava con sé.
Zedbest in (relativamente) poche ore è riuscito a fare un'interfaccia decisamente MIGLIORE di quella fornita col telefono. E lui mica era pagato per farlo: ci ha perso un po' del suo tempo libero.
Vabbe': ci poteva stare: in definitiva era un segmento dove si affacciavano per la prima volta. E l'avevo preso anche per spirito "pioneristico".
Però vedo che ANCHE nei telefoni successivi stanno continuando nella politica delle false promesse.
Questo ha uno schermo HD e SULLA CARTA una batteria da 3.500 mha. Il processore è nuovo ma a leggere in giro non particolarmente esoso.
Con questa configurazione uno si aspetterebbe di farci almeno due giorni a utilizzo medio. Invece leggo commenti che si rallegrano di arrivare a fine giornata.
Poi si scopre che sulla batteria le informazioni erano fasulle e la batteria ha circa 1.000 mha di meno. Già circolano dei dubbi sulla fotocamera, se è davvero una 13mb o se è una 8 mb interpolata.
Mi chiedo come sarà il resto: se il buongiorno si vede dal mattino...
PER FORTUNA adesso al mio si è rotto lo schermo.
Non avrei mai creduto possibile dire che è una "fortuna" l'obbligo di spendere del denaro inutilmente. Ma non ne potevo davvero più.
Stavo girando per forum per trovare alternative possibili, e mi è capitato sott'occhio questo nuovo modello di Kingzone.
Modello che io DECISAMENTE non acquisterò. Ho letto i commenti solo per curiosità.
Però mi sento comunque in dovere di portare il mio contributo.
Acquistatelo con cautela: e sappiate che con ogni probabilità dovrete spendere del tempo per sistemare svariate cose che non vanno. E ci sta che alcune altre non possiate proprio risolverle.
-------------------------------
BTW ho visto che tutti i telefoni equipaggiati con quel processore MTK (octacore a 64 bit, mica baubau micio micio) poi quando vengono messi sul mercato montano su la 4.4.
Tutti quanti, nessuno escluso.
La trovo una cosa del tutto priva di senso, visto che Lollipop su quel tipo di processori dovrebbe essere più performante.
Secondo voi qual è il motivo?
Semplice, la marca del SoC! :)
C'è bisogno di ottimizzare la parte del kernel che sfrutta il SoC altrimenti è come utilizzare i driver standard di una scheda VGA con una scheda accelerata, funziona da schifo senza sfruttare le peculiarità del processore. :(
Le performance, sia velocità che ottimizzazione consumi, sono strettamente legate all'ottimiazzazione che farà Mediatek oltre alle peculiarità del SoC. ;)
Io non sono affatto deluso del mio z1. Solo la batteria, che mi copre comunque tutto il giorno, mi ha lasciato basito per la propria non veritiera capienza. Per il resto il device mi piace un sacco ed è performante. 42.500 con antutu, giochi senza scatti, foto molto buone con camera fx. Parliamo di un cell da 165 € poi.
Ho letto su un sito russo (4pda) che esiste un aggiornamento firmware per il nostro z1-kingzone. Ancora non lo rilevo su aggiorna firmware. Qualcuno ne sa qualcosa
...ciao mi e' arrivata questa mattina la notifica dell'aggiornamento disponibile, l'ho scaricato e mi scrive ''il sistema e' danneggiato,aggiornamento wireless disabilitato''....bho non so' forse lo ripristino!!!!
A me ancora nulla. Ho ancora il firmware del 11.3
Edit : arrivato e installato aggiornamento.
Attenzione, dopo aggiornamento del firmware a me la riattivazione del smartphone non funziona più. Lo schermo resta con lo schermo nero ed è necessario togliere la batteria x riavviare il cell. Ho dovuto togliere il gesture
Ciao a tutti, allora dopo un po di smanettamenti vari e semplici, sono riuscito ad arrivare ad aumentare la batteria, sembra del 30/40%, usando il programma "Juicedefender" e "Smart wifi toggler" che vanno a limitare la ricerca continua della connessione wifi che è quella ciuccia parecchia batteria. Essendo stato a Milano al tuttofood per 4 giorni, ho disabilitato il wifi e usato solo il 4G e vi dico che a sera arrivavo con il 50/60% di batteria, giocando, telefonando e navigando in internet come al mio solito. Quindi da ciò sto testando questi programmi. Per quando riguarda il navigatore penso di aver risolto con MT GPS e FasterGPS, ora non si perdono quasi mai e sono accettabilmente precisi, vedremo nel futuro.:p
Ma di aggiornamento a lollipop ancora non si parla? L'Ecoo ha già rilasciato la sua versione di Android 5.
Su un sito russo 4pda stanno facendo progressi su come mettere una recovery cmw
AIUTO....
MI SI è BRIKKATO IL TELEFONO CON L'AGGIORNAMENTO CHE HO CERCATO DI INSTALLARE OGGI.
Me lo ha segnalato il telefono. Dopo averlo fatto, mi è comparso l'android verde con la scritta ERRORE.
Ora si apre solo la recovery, ma nn mi consente di fare nulla.
Sto scaricando la rom originale da needrom. vediamo che riesco a fare. Chi mi può aiutare?
Edit
Ho risolto grazie
ciao ragazzi mi servirebbe una mano, io ho installato l ultima versione da needrom ossia quela che finisce per 319 ( l'ho fatto perchè avevo messo l'aggiornamento FOTA e lo schermo diventava nero o bianco e il segnale delle sim non prendeva a nessuna delle 2).
fatto ciò tutto ok lo schermo era tutto ok ma il segnale ..sempre down!!
ora volevo chiedervi c'è qualcuno che ha ancora la versione di stock EU quella che finisce con 311?
altrimenti c'è qualcuno che sa qualche risoluzione?
grazie a tutti
sul forum spagnolo htcmania è uscita una guida su come fare un backup da una rom aggiornata al 09 maggio e messa a disposizione di un utente che ha aggiornato. Io l'ho provata, e non provoca la perdita di dati sul telefono.
Faccio un minitutorial, dato che è molto semplice.
Presumo che chiunque si accinge a eseguire l'aggiornamento è già alla versione del 19.3.
in allegato lascio mobileuncle apk e la recovery TCW e l'immagine di backup, il programma e l'immagine installati sulla sd esterna. per aggiornare i file possono essere scaricati da qui: https://yadi.sk/d/cWjrlgVFgiLtc
Occhio, mobileuncle deve essere questo, con quello in Google Play non ho mi ha permesso di installare il la rec.
Una volta installato MobileUncle aprirlo e cliccare su update recovery, quindi selezionare il primo a scendere, Recovery_TWRP_286.
Una volta terminato abbiamo chiesto se riavviare in modalità di recupero, diciamo così.
Se tutto va bene è necessario avviare la TWRP recupero di TeamWin.
Ora fare il backup, a questo punto può variare leggermente, a seconda di dove si desidera salvare il backup dovrà montare o una scheda SD o PEN con OTG, la partizione secondaria non appare, almeno per me. L'ho fatto con una penna.
Si seleziona o scheda SD o USB-OTG.
Una volta attivato tornare al menu principale e cliccare in backup.
Abbiamo scelto di partizione di avvio e di ripristino del sistema, che è quello che andrà a sostituire in seguito.
scivolato per finire il punto per avviare il processo di backup.
Viene memorizzato nella cartella \ TWRP \ Backup \ Z1_MT6752
una volta completato e creare nella stessa cartella in una nuova cartella con il nome per favore (ad esempio Update) e quindi copiare tutti i file nell'aggiornamento. (Con PEN non ho dovuto riavviare qualsiasi momento o lasciare il recupero, immaginate di usare la SD hanno a che fare per salvare i file)
Una volta copiato si accende di recupero e il pulsante ripristino, selezionare Archivio e selezionate in cui è stato fatto il backup, è necessario lasciare due cartelle, l'ultimo backup e la nuova cartella che avete creato (nel mio caso) di aggiornamento. finalmente tornare indietro per far scorrere il punto e avviare l'aggiornamento.
Al termine si riavviare ed e pronto.
Spero di vedere sufficientemente chiaro per quello che si può fare senza problemi.
Un saluto,
la recovery TWRP 2860 http://www.htcmania.com/attachment.p...3&d=1432128302
Ciao bixio2, l'ho appena fatto ieri, ottima descrizione, io nel backup ho fatto solo il system di 900 mb non il data che è di 1,4 gb, e poi ho sostituito il system.img del backup con quello che ho scaricato, per il momento sembra che funziona tutto a dovere, vedremo....;)
Sono contento che sia andato tutto bene. Ora visto che abbiamo una recovery modificata, speriamo di vedere presto qualche rom cucinata. Magari con Android M
Mi è apparso un nuovo aggiornamento firmware del 11.5 da 9.50 mb circa. Qualcuno lo ha provato?
Su impostazioni, aggiornamenti firmware
Ciao Condivido questo tutorial vi permetterà di tornare alla versione originale in caso di crash del sistema.
procedura e un'esercitazione per la regia di dangscal.
Vi è un metodo sicuro, se il telefono non può iniziare è quello di tornare al suo stato originale con il programma Android ADB (Android Debug Bridge) in Windows
Volevo provare a testare ed è operativo al 100%.
Il programma IOA è qui e questo è che funziona con adb sideload comando (ADB versioni precedenti non ha funzionato.)
ADB "Versione 1.0.32"
installato in modalità amministratore.
confermare con Yes (Y) durante l'installazione. (3x)
https://drive.google.com/file/d/0B0M...02Q0VBQnc/view
o qui
fonte:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2588979
scaricare rom azione è qui. (c211_tz_3m_k368_20150319.zip)
http://www.needrom.com/download/stock-rom-update/
o
su meganz.co
Il modo più semplice per accedere alla modalità di ripristino del telefono.
Per accedere al menu come io uso il programma Android AIO Flasher PC per scaricare qui
Collegare il cavo USB dal KZZ1 PC, il telefono cellulare acceso anche se è su Boot e che non lancerà il sistema.
Decomprimere il file ed eseguire Android AIO Flasher.exe in modalità amministratore.
Ora il più facile.
In Android AIO lampeggiatore (in modalità admin) in prima scheda, selezionare il menu> modalità di recupero reboot e fare clic su Riavvia.
Il telefono dovrebbe riavviarsi in modalità di ripristino.
se viene visualizzato il messaggio di riavvio KZZ1 Nessun ordine panico è sufficiente fare clic sul pulsante di accensione verso destra .
Scorrere con il ( - volume) per raggiungere applicare l'aggiornamento da ADB accettare il pulsante del volume +
Poi niente di più semplice si torna a Windows. (Non scollegare il cavo USB)
Archivio c211_tz_3m_k368_20150319.zip posto (rom azione) in una cartella.
Poi si apre un prompt dei comandi per l'accesso al file in tale KZZ1 o è l'archivio c211_tz_3m_k368_20150319.zip.
per un accesso rapido al prompt dei comandi per posizionare il mouse sulla cartella e rimanere KZZ1 premendo spostamento più destro del mouse fare clic su un menu per scegliere di aprire una finestra di comando qui.
il tasto shift è il tasto freccia sinistra e destra della tastiera.
ad esempio: c: \ KZZ1 \
una volta nella cartella con il prompt dei comandi.
Entriamo il seguente comando:
adb devices
si avrà un tipo di messaggio.
C: \ KZZ1> adb devices
Elenco dei dispositivi collegati
0123456789ABCDEF sideload
Il telefono viene riconosciuto.
Poi si entra nella seguente comando (cavo USB collegato).
adb sideload c211_tz_3m_k368_20150319.zip
Una percentuale sembra permettere fino al 100% e quindi l'installazione continua.
Il KZZ1 verrà riavviato per completare l'aggiornamento del vostro KZZ1.
Siete arrivati su Android.
ringraziarvi per questo bel telefono Kingzone.
Voglio sapere che la maggior parte dei bug sono software KZZ1 e loro un po 'ho potuto correggere.
la radice di questo smartphone è fattibile.
tratto da http://forum.kingzone.cc/forum.php?m...extra=page%3D1