http://i.imgur.com/NkDTPGi.jpg
*
Prima di iniziare, come al solito, ringrazio myefox per il campione.
Potete trovare questo prodotto nel loro internet store al prezzo di 150€
PRESENTAZIONE E UNBOXING
Spoiler:
Eccoci con un nuovo dispositivo MediaTek con SoC*MTK6752 da 1.7Ghz*a 64-bit: l'Mstar S700.
Il primo impatto a livello di design non è sicuramente dei migliori.
Se da una parte mi è piaciuta la scocca in alluminio, non mi è piaciuto lo stile del tasto soft touch opzioni/menu che non rende l'idea della sua funzione, ma sopratutto la parte frontale dove è presente la capsula auricolare (che noteremo essere un po' imperfetta esteticamente) e le 2 "barre" bianche che coprono tasti soft touch e capsula/fotocamera: queste due barre danno sensazione di insicurezza e di poca resistenza rispetto alla parte laterale da cui si ottiene l'effetto contrario.
Il dispositivo sembra essere, tuttavia, ben assemblato e compatto.
Nella parte frontale superiore troviamo la già accennata capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità e*la fotocamera frontale da*5 mega-pixel.
In quella inferiore invece, troviamo 3*tasti soft*schede/menu, home e back*non*retroilluminati.
Non può mancare*ovviamente un display da 5.5 pollici IPS*OGS, una*risoluzione HD 1280x720 pixel e una densità di pixel sotto la media, pari a267 PPI.
Purtroppo è assente l'utile LED di notifica.
Colorazioni che apprezzo con una tendenza al blu e buon contrasto.
Vi lascio anche qui ad un confronto con il mio Nexus 5. Galleria Colori Umi Emax VS Nexus 5: QUI PS: ovviamente non potrà essere fedelissimo ma la fotocamera è di buona qualità e ha immortalato quello che doveva immortalare.
http://i.imgur.com/MwmW3SGt.jpg
*
Sul lato destro*abbiamo una superficie pulita.
Il lato sinistro invece, contiene tasto accensione e i tasti volume
Nella parte posteriore invece, troviamo una fotocamera 13 Mega Pixel con tipo di sensore CMOS, flash LED e una caratteristica che inizia a diffondersi sempre di più: il fingerprint.**
Infine non può mancare un piccolo speaker audio decentrato.
Da segnalare anche il logo ben inciso sulla back cover.
Infine, per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo una scatola "sezionata" e con più reparti.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria + cavo*
- Manuali d'uso
- Una pellicola da applicare sul dispositivo
- Cuffie auricolari
Mstar s700 viene rilasciato con Android lollipop 5.0.
Il comparto software si avvicina molto al classico Android Stock; nessuna o quasi applicazione di terze parti che rende il tutto più pulito, anche se ci si aspettava della personalizzazione in più.
Qualche imperfezione al font del nome delle icone che risulta illeggibile, problema risolvibile usando ottimi launcher come Nova.
*
Il vero problema però, è sicuramente il metodo di partizione con cui è stato organizzato questo Mstar.
Abbiamo 16 gb di memoria di cui SOLO 2gb utilizzabili per installare applicazioni e i restanti quasi mai sfruttati; mi sono ritrovato dopo l'installazione di poche applicazioni, a ricevere il famoso messaggio "memoria insufficiente".
Un vero problema che definirei abbastanza grave. Abbastanza perchè ci si può sicuramente aiutare inserendo una Scheda SD che compenserà questo difetto, nella speranza che prossimi aggiornamenti software possano sistemare il problema.
- Gestures:
Vi permetterà di fare determinate azioni (come da screen allegati) tramite doppio tap o vari slide/draw
Funzioni davvero utili per chi vuole facilitarsi ancor di più.
- FingerPrint/Sblocco:
La bella feature, implementata dietro in modo non invadente e in grado di sbloccare il telefono mediante rilevazione di impronte, funziona bene: ricordatevi di appoggiare in maniera adeguata il polpastrello.
Ricordo inoltre che una delle cose che migliorerà l'esperienza d'uso è sicuramente il setup iniziale.
- Impostazioni S View:
Vi permetterà di gestire alcune funzioni necessarie in caso di cover S View acquistata.
Devo dire che si ottiene un gran bell'effetto.
Anche con questo dispositivo non ho avuto problemi di fluidità e lag vari: il dispositivo gira molto bene e questo sarà determinante anche per la valutazione che darò!
Un minimo di riscaldamento in più nella parte in cui è situato lo scanner impronte, ma niente che possa compromettere il tutto.
Real Racing e altri giochi hanno superato tranquillamente il test e la solita GPU Mali T760 rimane ancora molto attuale.
BATTERIA
Spoiler:
I 3000 Mah della batteria mi hanno lasciato subito dubbioso e forse si differenziano da quelli effettivamente dichiarati.
Non saprei sinceramente ma leggo in giro di 2600 Mah effettivi e i miei test si avvicinano proprio a queste cifre.
Mi aspettavo di più ma riuscirete a fare le vostre 3h di schermo attivo e faticherete un po' per arrivare a fine giornata.
Test Antutu Tester:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.
Sicuramente le 2 fotocamere spiccano rispetto ad altri comparti che abbiamo precedentemente elencato.
Abbiamo una buona fotocamera anteriore che con i suoi 5 Mega Pixel riuscirà a realizzare foto non molto rumorose e ben visibili.
Vi ritornerà molto utile la funzione HDR nei momenti di scarsa luminosità e anche nei momenti controluce.
La fotocamera posteriore presenta le solite modalità in stile MediaTek:
- Modalità normale
- Modalità Live
- Modalità Bellezza Viso
- Modalità Panorama
- Modalità Veduta Multiangolare
Da segnalare anche caratteristiche come"rileva volto" , "aquisizione voce" (solo in lingua cinese) e altro ancora.
Interpolata o no, anche questa fotocamera ha sensore OV8865 ma, nonostante questo, riesce a scattare buone foto con una buona messa a fuoco.
Vi lascio tutte le prove in galleria.
Lo speaker di sistema non è particolarmente alto e neanche per qualitàma è adatto comunque alle esigenze standard così come la capsula auricolare.
RICEZIONE
Spoiler:
Nessun problema per ricezione GPS, mobile e bluetooth, ma diversi problemi nella ricezione Wi-Fi che stenta a comunicare in zone dove solitamente si ha una ricezione bassa ma raggiungibile.
Inoltre, impiega anche parecchio per ricollegarsi e riprendere il segnale una volta sbloccato il dispositivo dallo stand by.
Dispositivo che purtroppo, visti i suoi difetti attuali, reputo di fascia medio-bassa.
Per questa fascia è sicuramente molto valido ma, da un dispositivo octa core e con quei requisiti, mi aspettavo sicuramente di più.
Se non fosse per quel "problema" di partizione di memoria, il dispositivo potrebbe portarsi tranquillamente su standard più elevati.
Mi auguro che i produttori possano davvero sistemare con qualche aggiornamento software.
Nonostante questi difetti, vorrei comunque sottolinearvi un qualcosa che ho quasi tralasciato: il dispositivo gira molto bene e sicuramente non avrete problemi in questo campo e nel campo del gaming, lo dimostrano anche i vari test benchmark che, nonostante vadano sempre presi con le "pinze", danno l'idea di un buon SoC.
Insomma, non è comunque un dispositivo da sottovalutare e una volta risolto quel problema, la valutazione non potrebbe che cambiare in positivo.
Per chi è interessato, suggerisco anche di contattare e fare qualche pressione al produttore.
Cosa mi è piaciuto particolarmente
FingerPrint
Impostazioni in connessioni usb (ricarica veloce)
Fotocamera ben ottimizzata rispetto ad altri Mediatek con stesso sensore
Cosa non mi è piaciuto particolarmente
WiFi da revisionare
Memoria e partizioni mal organizzate
Batteria inferiore a quanto dichiarato
Valutazione finale: 6
09-07-15, 11:55
Miciox
Aggiunto all'elenco dei thread ufficiali posto in rilievo.
14-07-15, 07:15
GCC1992
già ricevuto il telefono?
14-07-15, 09:54
fabi_92
Quote:
Originariamente inviato da GCC1992
già ricevuto il telefono?
Aggiunta mia recensione/opinione al secondo post :)
buona lettura e spero sia cosa gradita. un saluto.
15-07-15, 08:23
GCC1992
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
Aggiunta mia recensione/opinione al secondo post :)
buona lettura e spero sia cosa gradita. un saluto.