Visualizzazione stampabile
-
per quanto ri guarda la Rom posso dire che è corretto il fatto che vi fa vedere solo 1,7 gb , in quanto sulla rom (cioè la memoria fissa) è istallato ancheil sistema operativo quindi la memoria fissa rimanente dopo aver istallato android (che occupa circa 2,2 gb ) è di 1,7 , questo succede in tutti i telefoni android con memoria da 4 gb ... se la memoria è da 8 gb quella che viene visualizzata è 5,7 ...e così via.
per quanto riguarda myefox sul mio sito (cinafoniaci) trovate dei codici sconto per togliere qualcosina sul prezzo , se qualcuno è disponibile a scrivere una piccola recensione per il mio sito su questo telefono mi può contattare su admin @ cinafoniaci . com
-
Mi è arrivato ieri senza il manuale e non sono sicuro di come inserire le SIM: sono niubbo e non vorrei danneggiare gli alloggiamenti...
non è che un'anima pia mi spedisce la pagina dove c'è il grafico dell'inserimento SIM e MicroSd.
Grazie
-
E' facile c'è il disegno sulla scocca del tel. la sim standart va sotto in orizzontale, se vedi bene c'è il disegno dell' angolo della sim. La seconda è una micro sim che va messa dritta poi cmq puoi vedere anche i video su youtube ciao
Quote:
Originariamente inviato da
davern
Mi è arrivato ieri senza il manuale e non sono sicuro di come inserire le SIM: sono niubbo e non vorrei danneggiare gli alloggiamenti...
non è che un'anima pia mi spedisce la pagina dove c'è il grafico dell'inserimento SIM e MicroSd.
Grazie
-
E' facile c'è il disegno sulla scocca del tel. la sim standart va sotto in orizzontale, se vedi bene c'è il disegno dell' angolo della sim. La seconda è una micro sim che va messa dritta poi cmq puoi vedere anche i video su youtube ciao:):):)
Quote:
Originariamente inviato da
davern
Mi è arrivato ieri senza il manuale e non sono sicuro di come inserire le SIM: sono niubbo e non vorrei danneggiare gli alloggiamenti...
non è che un'anima pia mi spedisce la pagina dove c'è il grafico dell'inserimento SIM e MicroSd.
Grazie
-
Salve,sono un nuovo utente.Mi sono registrato perchè ho letto che molti mettono nel conto la spesa doganale,spesa che si può evitare grazie ad alcuni siti cinesi che spediscono il prodotto acquistato non direttamente in Italia,ma facendolo passare prima in un altro stato europeo.Ottima la risposta di "Luskoz",parte della memoria interna viene utilizzata dal sistema.Per quanto riguarda lo "umi x1 pro" mi sembra un po' caro per il telefono che è,io piuttosto prenderei un "Elephone P7" ( 5" ) o un "W9002" ( 4,5" ).
-
arrivato oggi...ci ho dato solo un'occhiata per sistemare le cose di base (root, gravitybox ecc) e si è comportato in modo ottimo...l'unica cosa che ho notato per il momento in negativo è la sensibilità dello schermo: mi è capitato spesso di dover toccare più e più volte il display per far riconoscere l'input...che sia la pellicola applicata già dal venditore di pessima qualità?
per quanto riguarda le foto non le ho ancora testate quindi non so dire nulla....mi ha lasciato a bocca aperta invece il gps: una velocità di aggancio e una sensibilità di ricezione impressionante !!! il mio w8s (mtk6589t ) sotto questo punto di vista fa piangere al confronto, per avere un leggerissimo aumento della ricezione ho applicato pure una striscia di alluminio che funge da "amplificatore" ma proprio non va.... in questo il gps è meglio dei samsung e compagnia bella!
-
Quote:
Originariamente inviato da
diozac
piuttosto prenderei un "Elephone P7" ( 5" ) o un "W9002" ( 4,5" ).
de gustibus
io non prenderei nessuno dei due che hai nominato, visto che gli manca la frequenza UMTS 900, che in Italia abbiamo inziato ad usare da gennaio un po' ovunque
-
Io di frequenze non me ne intendo,ho provato a leggere degli articoli in internet ma non ci ho capito nulla.Quindi quando nella descrizione si legge frequenza 850/2100,non vuol dire che è compresa anche la frequenza 900.Un'altra cosa,molti cellulari cinesi hanno la frequenza CDMA o CDMA 2000,questa frequenza funziona qui in Italia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diozac
Io di frequenze non me ne intendo,ho provato a leggere degli articoli in internet ma non ci ho capito nulla.Quindi quando nella descrizione si legge frequenza 850/2100,non vuol dire che è compresa anche la frequenza 900.Un'altra cosa,molti cellulari cinesi hanno la frequenza CDMA o CDMA 2000,questa frequenza funziona qui in Italia?
no, in italia si usano solo le bande 900 mhz e 2100 mhz....800, 850, 2000 ecc non sono utilizzate
-
Grazie per la risposta utente998
-
figurati ;) per il problema della sensibilità schermo qualcuno ha notato lo stesso problema? avete tolto la pellicola o l'avete lasciata?
-
Hai guardato se nelle impostazioni c'è la possibilità di aumentare la sensibilità?(input) Ho letto su un sito che c'è un app "TouchScreenTune",non so se è compatibile con il tuo smartphone,ma puoi provare.In alternativa c'è un post di Salvatore Aranzulla.
-
Non riesco a trovare questo sito. Potresti postarlo?
Quote:
Originariamente inviato da
deslok
io l'ho preso su lldos.it a 119 euro spese di spedizione comprese e garanzia italia 24 mesi
-
Ma la differenza fra il cell: UMI X1 Pro e iNew V3
è solo nella fotocamera? E il display da 4.7" Vs 5"
Voi che ne dite?
-
E nel prezzo e nella batteria e nell'estetica e nel marchio..... Ma la discussione per i confronti è un'altra....
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
-
Www. Lludos . It avevo sbagliato a scrivere
Inviato dal mio UMI X1-PRO usando Androidiani App
-
Da quel che ho letto....non é un gran telefono...
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Da quel che dice chi l'ha ricevuto da me, va bene...
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Legggevo che le foto nn sono un granché
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Si. Un onesto 5mpx interpolato a 8... Flash nella norma chinaphone...
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Onesto.... Perfino il galaxy next da 70 euro fa foto migliori. Nulla da dire per il resto, telefono velocissimo e display che si vede perfino al sole!
-
Dalle specifiche questo telefono dovrebbe avere uno schermo leggermente superiore all's3 vi risulta ?
I tasti soft touch hanno il feedback della vibrazione?
grazie
-
Dell's3 non so.... La vibrazione c'è.....
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Ancora non è stato riassortito sul sito umistore.it
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Ancora non è stato riassortito sul sito umistore.it
Allegato 109922
Salve ! Sono il titolare del marchio umi per l italia vi segnalo questa foto , e un umi rimarchiato , e la umistore rom sarà disponibile fra poco anche per questo terminale , visitate il ns forum e guardate le caratteristiche fra qualche giorno della rom , si aggiorna tramite ota automaticamente con le nostre umistore rom . Sono sempre in vendita . Per la fotocamera secondo me è un errato bilanciamento del bianco quindi al prossimo upgrade vediamo . E vero e un 5 interpolato ma hanno speso di piu sul comparto radio , si cercano sviluppatori e recensori scrivete i se interessati . Buona serata .
P.s. 90euro piu il resto non dista tanto dai 160 nostri visto tutto il servizio .
-
alcuni giorni or sono ho ricevuto l'UMI x1 pro...oggi ho deciso di fare un Nandroid ..premo il tasto volume giù + power entro nella modalità factory mode (in lingua cinese), ma non riesco ad entrare nella modalità recovery mode ...che sequenza di tasti devo usare?
-
Quella è la recovery! Devi installare una ctr tramite mobile. Uncle prima e dopo lo puoi fare
Inviato dal mio UMI C1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Ancora non è stato riassortito sul sito umistore.it
Dimenticavo è stato riassortito ! Abbiamo la recovery comunque a chi serve
-
Salve, ho acquistato un doogee dg350 (identico all'x1 pro) come muletto e dopo un paio di giorni di utilizzo ho tratto queste conclusioni:
la fotocamera fa pietà e non parliamo dei filmati.... ancora peggio (anche con applicazioni alternative, sembra proprio l'hardware scarso). Il touch screen nella zona inferiore non risponde benissimo, non so se è un problema software ma dubito, non si riesce ad entrare in recovery da telefono spento ma solo da telefono acceso facendo "riavvia in recovery"... le ho provate tutte ma va solo in factory mode (si accettano suggerimenti), youtube va a scatti (penso proprio un problema software), per il resto direi che non va malaccio, ricezione buona, display discreto (colori un po morti), audio nella norma (sia speaker che capsula), batteria nella norma, gps molto buono rispetto allo standard mtk, memoria da 4gb un po scarsina ma ho ripartizionato la partizione data a 2,5 gb e con l'sd da 16gb va benissimo. Insomma...l'ho pagato 105 spedito e per questa cifra non mi posso lamentare. Resto a disposizione se a qualcuno serve qualche info. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Konrad70
Salve, ho acquistato un doogee dg350 (identico all'x1 pro) come muletto e dopo un paio di giorni di utilizzo ho tratto queste conclusioni:
la fotocamera fa pietà e non parliamo dei filmati.... ancora peggio (anche con applicazioni alternative, sembra proprio l'hardware scarso). Il touch screen nella zona inferiore non risponde benissimo, non so se è un problema software ma dubito, non si riesce ad entrare in recovery da telefono spento ma solo da telefono acceso facendo "riavvia in recovery"... le ho provate tutte ma va solo in factory mode (si accettano suggerimenti), youtube va a scatti (penso proprio un problema software), per il resto direi che non va malaccio, ricezione buona, display discreto (colori un po morti), audio nella norma (sia speaker che capsula), batteria nella norma, gps molto buono rispetto allo standard mtk, memoria da 4gb un po scarsina ma ho ripartizionato la partizione data a 2,5 gb e con l'sd da 16gb va benissimo. Insomma...l'ho pagato 105 spedito e per questa cifra non mi posso lamentare. Resto a disposizione se a qualcuno serve qualche info. Ciao
salve ! appunto perchè non è un umi non dovrebbe scrivere qui , con la umistore v1.0 tutte quelle pecche da lei descritte non esistono a parte la memori a che preferiamo lasciare originale perchè ripartito a 2,5gb bisogna installare una patch senò da degli errori , il touch e molto selettivo deve tappare al centro del tasto piccolo o grande che sia , la fotocamera è una foto camera da 5 interpolata ad 8 . comunque rimane il fatto che per quanto simili essendo fatti su richiesta per i vari marchi si ha la possibilità di fare scelte hardware diverse . uno identico e il nodis lo so per certo perchè me lo hanno confermato .
x1pro non ha un hardware scarso a parte la fotocamera migliorabile . il suo può essere .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Udinetech
salve ! appunto perchè non è un umi non dovrebbe scrivere qui , con la umistore v1.0 tutte quelle pecche da lei descritte non esistono a parte la memori a che preferiamo lasciare originale perchè ripartito a 2,5gb bisogna installare una patch senò da degli errori , il touch e molto selettivo deve tappare al centro del tasto piccolo o grande che sia , la fotocamera è una foto camera da 5 interpolata ad 8 . comunque rimane il fatto che per quanto simili essendo fatti su richiesta per i vari marchi si ha la possibilità di fare scelte hardware diverse . uno identico e il nodis lo so per certo perchè me lo hanno confermato .
x1pro non ha un hardware scarso a parte la fotocamera migliorabile . il suo può essere .
Il fatto è che puoi dire quello che vuoi, ma sono proprio identici (come anche confermato da fonti autorevoli su xda) e come tali si tirano dietro gli stessi difetti (fotocamera e touch screen) e non c'è patch software che tenga quando il sensore della fotocamera è scadente o il touch screen difettoso, si può migliorare ma il problema non scompare mai completamente e dubito molto che la vostra "umistore v1.0" possa risolverlo, a me sembra più un tentativo di giustificare un esborso di svariati euro in più rispetto agli altri venditori e 60 euro su 160 non sono esattamente pochi, poi magari mi sbaglio io e lo spero vivamente, nel qual caso mi scuso in anticipo.
-
Non conosco il terminale, la Patch serve per la partizione, I 60 euro in più sono perché sono italiano e pago tasse italiane, qualcuno dovrà pure pagare le tasse in Italia se tutti compriamo all estero non lamentiamoci dopo che non c'è lavoro. Io ho il magazzino a 13 km dalla Slovenia ma preferisco stare in Italia e avere pochi clienti ma che capiscono che quei 60 euro sono iva dazio siae sviluppo rom
Inviato dal mio UMI C1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Udinetech
Non conosco il terminale, la Patch serve per la partizione, I 60 euro in più sono perché sono italiano e pago tasse italiane, qualcuno dovrà pure pagare le tasse in Italia se tutti compriamo all estero non lamentiamoci dopo che non c'è lavoro. Io ho il magazzino a 13 km dalla Slovenia ma preferisco stare in Italia e avere pochi clienti ma che capiscono che quei 60 euro sono iva dazio siae sviluppo rom
Inviato dal mio UMI C1 usando
Androidiani App
Per patch intendevo aggiornamento in senso generico, cioè mi riferivo al fatto che con un hardware difettoso o scadente non c'è pezza che tenga. Comunque seguirò questo thread per vedere i futuri sviluppi della vostra rom miracolosa che riesce a fixare anche i problemi hardware! Per quanto riguarda il discorso delle tasse.... il 60% di differenza sul prezzo io lo reputo troppo elevato, ma è una mia opinione personale che ho il diritto di esprimere.
-
Non pubblichiamo qui le nostre rom ma sul Sito e forum ufficiali. Komu, Zopo, Nodis, Huawei , htc/tcl tutti importatori fuori di testa. Quando sarà nei nostri panni ci risentiamo, se tutti la. Pensano così l Italia non avrebbe più un occupazione al di fuori dei posti pubblici. Io sono italiano e da 5 anni a questa parte compro italiano o in Italia. Comunque rimane il fatto che lei non ha le competenze per dire che è scadente, discutibile La Fotocamera non se paragonata ad un altra da 5mpx, il 3g ottimo detto da. Clienti che hanno s3 con stesso operatore, consumo di energia ridotto, schermo luminoso, audio buono anche senza la ns rom. E varie sul ns forum, tra pochi giorni il log completo della rom
Inviato dal mio UMI C1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Udinetech
Non pubblichiamo qui le nostre rom ma sul Sito e forum ufficiali. Komu, Zopo, Nodis, Huawei , htc/tcl tutti importatori fuori di testa. Quando sarà nei nostri panni ci risentiamo, se tutti la. Pensano così l Italia non avrebbe più un occupazione al di fuori dei posti pubblici. Io sono italiano e da 5 anni a questa parte compro italiano o in Italia. Comunque rimane il fatto che lei non ha le competenze per dire che è scadente, discutibile La Fotocamera non se paragonata ad un altra da 5mpx, il 3g ottimo detto da. Clienti che hanno s3 con stesso operatore, consumo di energia ridotto, schermo luminoso, audio buono anche senza la ns rom. E varie sul ns forum, tra pochi giorni il log completo della rom
Inviato dal mio UMI C1 usando
Androidiani App
Mi scusi, lei sarà anche italiano ma il suo modo di esprimersi mi suggerisce il contrario, infatti fatico non poco a capire quello che vuole dirmi e a volte non ci riesco affatto. Per quanto riguarda la mia competenza lei non può certo sapere quale sia, io sono ingegnere elettronico da 10 anni e mi occupo anche di programmazione android, mi permetta invece di dubitare un attimo della SUA competenza, il fatto che rilasciate rom personalizzate prese da una base bella che pronta con piccole modifiche che anche un bambino alle prime armi della programmazione saprebbe fare, non vi da il diritto di contestare la competenza o l'incompetenza di altri che frequentano questo forum. E basta con sta storia dell'italiano vero.... sono più che sicuro che con i prezzi che fate vi rimane un bel 20/25% di guadagno netto in più degli altri rivenditori... e con questa crisi trovo questo molto più vergognoso. Detto questo la saluto e chiudo, almeno da parte mia, il discorso.
-
Sul mio modo di esprimersi ha pienamente ragione, faccio. Più cose allo stesso tempo quindi non mi faccio capire, come lei si è offeso per la sua competenza offende quando parla senza essere stato al posto nostro , anche un bambino sa fare le modifiche ma intanto certi telefoni senza sono dei ferma carte e gli stessi della umi, Mi hanno chiesto spiegazioni del Perché i miei x2 hanno baseband non fatti da loro funzionanti, forse xche loro non sono in Italia a testarli e noi si. I fatti comunque sono dalla nostra, zopo Italia ormai è diffusissima attraverso lo store italiano CARO perché hanno capito che il risparmio se mangiano alla prima Spedizione in garanzia. Comunque ingegnere elettronico dovrebbe sapere che quasi tutti hanno lo stesso SoC ma le aziende che hanno i sorgenti dei kernel e sanno compilarli fanno La differenza. Parlo di Soc non touch o fotocamera. Se non servissero le rom perché qui se ne trovano a migliaia per correggere difetti?
Inviato dal mio UMI C1 usando Androidiani App
-
su needrom c'è il nuovo firmware UMI X1-PRO 20140424-145214 :) :) qualcuno è a conoscenza del changelog?
-
Quote:
Originariamente inviato da
utente998
su needrom c'è il nuovo firmware UMI X1-PRO 20140424-145214 :) :) qualcuno è a conoscenza del changelog?
Di preciso non saprei dirti, ma sicuramente hanno messo mano al reparto fotocamera. Ho visto che è stata eliminata l'interpolazione software 5 -> 8 MP. Questa è una foto che ho appena scattato col nuovo fw:
http://i57.tinypic.com/dwbehk.jpg
Qui a piena risoluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Di preciso non saprei dirti, ma sicuramente hanno messo mano al reparto fotocamera. Ho visto che è stata eliminata l'interpolazione software 5 -> 8 MP. Questa è una foto che ho appena scattato col nuovo fw:
http://i57.tinypic.com/dwbehk.jpg
Qui a piena risoluzione.
grazie...magari appena riprendo il telefono dalla mia ragazza provo a fare una foto "standard" pre e post aggiornamento per vedere la differenza