Prime impressioni non male, soliti problemini con Incompatibilità con alcune app, rom 5.1 32bit, 1gb di ram fanno si che soffra sotto stress.
Touch a 5 tocchi, buon display, vetro simile al 2.5d del hammer, la pellicola non aderisce quindi perfettamente ai bordi.
Batteria da 35g, quindi reali saranno 1800mAh.
15-10-15, 18:20
fabi_92
Io mi sono fermato all'unboxing ...
stasera lo provo un pochino :)
15-10-15, 18:26
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
Io mi sono fermato all'unboxing ...
stasera lo provo un pochino :)
Proprio ora che sono tornato a casa, lo sto vedendo meglio, davvero non male come linea, finiture e assemblaggio, avessero messo 2gb di ram per 5€ in più e sarebbe stato perfetto come entry level..
15-10-15, 18:58
fabi_92
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
Proprio ora che sono tornato a casa, lo sto vedendo meglio, davvero non male come linea, finiture e assemblaggio, avessero messo 2gb di ram per 5€ in più e sarebbe stato perfetto come entry level..
a me mai deluso umi sotto quel pinto di vista...
si lascia davvero ammirare soprattutto dietro (e a parte un po' la fastidiosa pellicola che "grattuggia" un po' sul dito)
noto anche un fingerprint assolutamente avanti rispetto ad altre marche che ho provato.
magari l'ho settato da dio io ma per ora 0 errori su tutti gli sblocchi xD
ora vedrò un po' dentro ma come dici tu ... si vede un po' l'1 gb unico.
io avrei volentieri risparmiato su altro pur tenendo la bassa fascia ma va beh...
vediamo un po' in sti giorni
15-10-15, 19:26
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
a me mai deluso umi sotto quel pinto di vista...
si lascia davvero ammirare soprattutto dietro (e a parte un po' la fastidiosa pellicola che "grattuggia" un po' sul dito)
noto anche un fingerprint assolutamente avanti rispetto ad altre marche che ho provato.
magari l'ho settato da dio io ma per ora 0 errori su tutti gli sblocchi xD
ora vedrò un po' dentro ma come dici tu ... si vede un po' l'1 gb unico.
io avrei volentieri risparmiato su altro pur tenendo la bassa fascia ma va beh...
vediamo un po' in sti giorni
Quoto, però a me sembra un pochino "legnoso".
Con la pellicola bisogna premere un pochino più a fondo sul vetro, anche la fluidità dell'interfaccia, non è delle migliori, sicuramente inferiore a quella del fratello hammer s. Devo provare con mova launcher.
Altro aspetto nel bench antutu, solo 18500 punti, contro gli oltre 20000 dell'hammer s
15-10-15, 19:31
fabi_92
l'hammer s è migliore senza dubbi...
costa anche qualcosa in più ..
sto mettendo real racing ... vediamo un po' xD ho paura ...
il display ti piace a te meg? io ne somo rimasto davvero colpito. mi aspettavo qualità infima su questo punto e invece è un gran bel display calcolando il budget.
la fotocamera ancora, non oso testarla lol
15-10-15, 19:35
megthebest
Foto non male davvero, meglio la messa a fuoco con la camera google. La principale è 8mpixel f/2 sony imx164 come il fratello hammer s.
La frontale è invece più infima della controparte di hammer s, sul fair è una gc2355 2mpixel f/2.8 fuoco fisso, veramente scarsa e utile sono pee qualche video chiamata/skype
Display mi piace davvero, in minimo di tendenza al giallino nel mio, ma con miravision si ritocca un pochino.
La in test la batteria, sia come carica che come bench geekbench batteria
Prima di iniziare, come al solito, ringrazio colicool per il campione.
Mi scuso anche per le foto abbastanza mal realizzate ma ho avuto un po' di problemi di "organizzazione".
PRESENTAZIONE E UNBOXING
Spoiler:
Eccoci con un nuovo dispositivo MediaTek con SoC MTK6735 da 1GHz: l'Umi Fair.
Assolutamente niente male la parte che interessa il design e la cura dello smartphone; non vi sembrerà di avere in mano un telefono di bassa fascia... tutt'altro.
La back cover sembra essere migliorata rispetto a terminali precedenti come Umi Hammer e questo lo si deduce da una parte leggermente gommata, liscia e piacevole da toccare; da un'altra parte però si è persa un po' di aderenza su superfici in pendenza.
Peccato per quella sorta di gradino ai bordi tra display, pellicola protettiva e scocca laterale in acciaio che purtroppo non regala una buonissima esperienza.
Dispiace infine per un mancato scalino sul retro per impedire il soffocamento dello speaker ma per il resto posso ritenermi soddisfatto in materiali, assemblaggio e quant'altro.
Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità e la fotocamera frontale da 2 mega-pixel.
In quella inferiore invece, NON troviamo tasti hardware favorendo così i controlli a display.
Non può mancare ovviamente un display da 5 pollici IPS, una risoluzione HD 1280x720 pixel e una densità di pixel pari a 294 PPI.
Presente anche un ricevitore posto vicino alla capsula e da non confondere con il LED di notifica purtroppo mancante.
Sempre in rapporto al prezzo, sono piacevolmente stupito dalla qualità, dall'angolo di visuale e dai colori di questo display; non è per niente scadente e addirittura superiore ad altri di 30-50 euro in più.
I colori vengono riprodotti bene e se proprio non ci dovessero soddisfare, vengono in nostro aiuto i controlli Miravision (che vedremo poi).
Da segnalare una tendenza al giallino.
Nella parte posteriore troviamo una fotocamera sony IMX164 da 13 Mega Pixel con tipo di sensore CMOS e apertura F/2.2, il flash LED e un sensore di impronte digitali.
Inoltre, non può mancare un piccolo speaker audio decentrato.
Per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo una semplicissima scatola di cartone divisa in 2.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria + cavo
- Specifiche scritte sulla scatola di cartone
Nulla di speciale: dispiace sempre non vederne all'interno cuffie auricolari, figuriamoci un manuale.
Umi Fair viene rilasciato con Android lollipop 5.1.
Il comparto software, come spesso ci hanno abituato gli mtk, si avvicina molto al classico Android Stock; presente la fastidiosa applicazione One Cleaner (prima in cinese per poi aggiornarsi almeno in inglese), ma anche una utilissima in grado di fare backup e restore di contati, applicazioni e tutti i vostri dati in generale.
Molto apprezzata la presenza del root e anche la gestione dello storage nonostante, a mio parere, i pochi 8GB.
Non male il launcher predefinito ma mi sono trovato meglio con nova che sembra aumentare la fluidità generale.
Mi sono imbattuto in qualche applicazione come Google + non compatibile.
Per quanto riguarda le modifiche al sistema operativo stesso, eccovi le principali aggiunte:
- Gesture sensing:
vi permetterà di fare determinate azioni come da screens.
Un tap rende il tutto più immediato. Mi chiedo come possa essere utile perdere tempo a scorrere la mano sul sensore.
- SmartWake: Altre azioni tramite doppio tap sullo schermo o tramite vari slide/draw
Devo dire che questa funzione è molto utile rispetto a quella precedente.
- Sensore di impronte digitali per lo sblocco:
Ottima feature che io preferisco implementata davanti ma anche qui non crea problemi, anzi ... lo reputo molto più affidabile rispetto a quello implementato in altri device.
Probabilmente, questa bella caratteristica continua a fare passi e speriamo un giorno possa essere veramente affidabile come in casa Apple.
Ricordo inoltre che una delle cose che migliorerà l'esperienza d'uso è sicuramente il setup iniziale: cercate di poggiare il polpastrello in vari modi per avere accesso di sblocco con diverse combinazioni.
Sicuramente uno dei problemi più rilevanti, è il singolo GB di RAM che non garantisce un sistema fluido come vorremmo: il sistema riesce a reggere vari giochi e un continuo switch tra le varie applicazioni ma di certo non senza qualche lag e rallentamento di sistema.
Sappiamo benissimo che è uno smartphone di bassa fascia ma la sensazione è che potevano risparmiare su qualcos'altro per inserire un altro GB in più.
Per ripararci da questi problemi, vi consiglio oltra al "Nova Launcher" precedemente citato, di disinstallare o congelare "One Cleaner" e di sostituirlo con "Greenify".
Greenify ci sarà molto utile non solo per la batteria, ma anche per ibernare e diminuire l'impiego di qualche applicazione.
N.B: sono anche io del parere che android debba eseguire tutto ciò senza l'aiuto di terze parti che a volte hanno solo un effetto placebo, ma in questi terminali di bassa fascia, è ancora d'obbligo.
BATTERIA
Spoiler:
Incominciamo con il dire che i 2000 Mah promessi diventano, togliendo la pellicola alla batteria, 1900Mah.
A quanto pare Umi su questo discorso non perde il vizio e anche se questa volta si tratta di una piccola quantità "nascosta", non sembra corretto! sopratutto se il telefono si chiama FAIR.
Tornando a noi, la batteria non è preoccupante come si potrebbe pensare!
Di certo non ha una buona autonomia ma viste le frequenze trai 221MHz e i 988MHz il telefono non dispende molta energia e consuma meno (idem per il surriscaldamento)
Non dico che riuscirete ad arrivare a fine serata ma vi ritroverete a fare risultati più o meno simili ad un Nexus 5.
Test uso personale: (Uso medio/intenso con doubletaptowake, 50% in WiFi e 50% in 4g)
Come da ultimo screen mi è capitata la stranezza di perdere la cronologia dell'andamento della batteria: strano!
Test Antutu Tester:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.
N.B: vi consiglio di andare a sbirciare il test che feci nella recensione dell'umi hammer.
Test Geekbench Battery:
Ecco un altro test che non sforza il device ma tende a lasciarlo a riposo e attivo fin quando non si scarica.
Molto preciso e ottimo, anche qui, per confrontare i risultati con altri dispositivi in questo sito e non con il vostro minutaggio di schermo. UMI_Fair Fair - Geekbench Browser
18-10-15, 20:02
fabi_92
FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES
Spoiler:
Fotocamera: Fotocamera anteriore da 2 Mega Pixel insufficiente con foto/selfie molto rumorose e quasi in stile dipinto.
Non dico che non potrete usarla ma io vi ho avvertito.
Un po' come per il display, rimango stupito dalla qualità della fotocamera posteriore: sony IMX164 da 13 Mega Pixel e di ottima qualità.
Le foto sono ben riprodotte (in particolare le solite macro) e non hanno quei vari problemi che trovai in altri Umi (hammer, emax).
L'unica nota dolente? la messa a fuoco automatica un po' lenta ma non mi sento di penalizzarla. merita.
Presenta le solite modalità in stile MediaTek:
- Modalità normale
- Modalità Live
- Modalità inseguimento in movimento
- Modalità Bellezza Viso
- Modalità Panorama
- Modalità Veduta Multiangolare
Da segnalare anche caratteristiche come "rileva volto" , "smile shot" e altro ancora.
Audio:
Capsula auricolare e speaker di sistema abbastanza sottotono: basso il primo e abbastanza gracchiante il secondo; nessun problema invece con gli auricolari.
Multimedia:
Ecco un videotest girato a 720p
"VIDEO IN FASE DI REALIZZAZIONE"
Games:
Ecco un video mentre provo Real Racing.
Nonostante sia un gioco abbastanza pesante, si lascia giocare tranquillamente; normale aspettarsi qualche rallentamento e cali di frame qualche volta ma nulla di così grave.
Mi ricollego ancora una volta ai consigli su greenify e sul controllare di non aver troppe applicazioni aperte contemporaneamente (sopratutto giochi)
"VIDEO IN FASE DI REALIZZAZIONE"
RICEZIONE
Spoiler:
Buono potenza del segnale Wifi che non mi ha dato nessun tipo di problema.
Qualche incertezza con la ricezione dati ma confermo la compatibilità con tutte le maggiori bande/operatori in italia.
Nessun problema dopo aver connesso 3 o 4 device bluetooth con la condivisione che fa il suo lavoro.
Anche se per 10/15 minuti, posso dirvi che con google maps mi sono trovato subito bene! mi ha trovato subito la posizione e ha continuato la guida senza problemi. (alta precisione)
Presto controllerò meglio come si comporta il fix.
Umi Fair è un dispositivo dal prezzo di listino pari a 100 euro circa.
Partiamo dal fatto che questo dispositivo ha tante cose che convincono per questo budget ma anche altre che mi lasciano perplesso.
Certo, il suo prezzo è davvero buono ma quello che mi sono sempre chiesto io è: conviene comprare un dispositivo android da 100 euro?
Concludendo voglio cercare di farvi capire che questo smartphone può essere amato e odiato: amato per chi vuole fare un regalo o per chi può tenere a bada ciò che a me non ha convinto .... mente può essere odiato per chi è convinto che con questo telefono potrà fare tutto ciò che vuole senza difficolta o arrivando a fine serata.
Cosa mi è piaciuto particolarmente
FingerPrint abbastanza preciso ma sopratutto presente su un telefono di 100 euro
Impostazioni in connessioni usb (ricarica veloce)
Qualità immagini fotocamera posteriore davvero buone per il prezzo
Display molto buono per il prezzo
Cosa non mi è piaciuto particolarmente
Comparto audio sottotono
Fotocamera anteriore insufficiente
Batteria inferiore a quanto dichiarato (1900 MHz)
1 Gb di RAM (si chiaro, a questo prezzo sono molti i telefoni con questo "standard" ma sono abbastanza sicuro che potevano risparmiare su altro)
Valutazione finale: 7
PS: Per evitare incomprensioni, vi ricordo che la mia valutazione viene data in base alla fascia in cui si trova. Se ad esempio do un 7 a questo e un 5 ad un nexus 5P non vuole dire che questo è migliore di quello, sia ben chiaro!
PS2: Ricordo anche che fino al 31 ottobre, se controllate sul sito ufficiale umidigi.com potrete trovare sconti per tutti i cellulari compreso UMI FAIR; la promozione riguarda più negozi e gran parte di loro vi daranno 10 euro di sconto, 1 oggetto in regalo e con gli sconti flash, se ho capito bene, potrete trovare anche sconti del 50%
Umi Fair a 50 euro? caspita si :)
18-10-15, 22:24
megthebest
Grazie Fabi, complimenti!
a ruota la mia, visto che è diventato il telefono principale di mia moglie dopo il forfait del vecchio Samsung Galaxy S + (aveva svolto un lavoro egregio per più di 3 anni!)
La confezione è caratterizzata dalla compattezza estrema e dall’utilizzo di un cartone riciclato con stampato il modello Fair e l’impronta digitale; le indicazioni sulle caratteristiche e la descrizione della posizione dei tasti/funzioni sono all’interno dello stesso nella zona di separazione tra smartphone e accessori.
Contenuto scatola: Smartphone con pellicola di protezione schermo preapplicata, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 1A e 1 Cavo Usb, 1 Batteria da 2000mAh; non ci sono cuffie ne pellicole di protezione extra.
- Dimensioni esterne dello smartphone in linea con altri dispositivi da 5”; misura infatti 142 x 72 x 8.5mm per poco più di 160g di peso.
- Costruzione di buona qualità, i materiali, pur economici, restituiscono buone sensazioni al tatto, la finitura metallica del frame laterale, impreziosisce l’altrimenti abbastanza classica e anonima struttura.
- Sul lato sinistro non troviamo tasti, mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il solo jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 8 Mpixel Sony IMX164 f/2 [/URL] (13 Mpixel Interpolati) e leggermente al lato il flash con doppio led; in basso lo speaker posizionato leggermente decentrato (purtroppo con una forma planare della cover, l’audio sarà un minimo soffocato con dispositivo appoggiato sul tavolo).
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera GC2335 2Mpixel f/2.8 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono tre e sono all’interno dello schermo, purtroppo non comprendono il tasto menu.
- Cover posteriore removibile; l'assenza di lavorazioni particolari e il materiale utilizzato le conferiscono scivolosità.
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata dalla casa; la pellicola non ha trattamento oleofobico ma dopo un primo approccio “poco scorrevole” si dimostra comunque accettabile e abbastanza resistente. Unica nota negativa per la pellicola applicata, è data dal fatto che, essendo ritagliata per coprire l’intera superficie frontale, il vetro del display con i bordi leggermente curvi, fanno si che l’aderenza per 1mm sul bordo non ci sia, quindi risulta leggermente sollevata per tutto il perimetro; non ci sono comunque problemi di possibile distacco, vista la protezione del frame laterale a filo.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd HD 1280x720 pixel IPS con colori ben riprodotti, nitidezza buona per la categoria, e bilanciamento bianco tutto sommato buono (leggermente tendente al giallino nel mio esemplare, prontamente ritoccato con mira vision).
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura abbastanza rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera google)
- Due slot sim : Due Micro Sim 4G (dinamico con scelta software).
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 64Gb (testata).
- Batteria removibile da 2000mAh dichiarati, alla prova con amperomento e incrociando i dati con il peso di circa 36g, abbiamo trovato circa 1800mAh; comunque grazie allo schermo poco risoluto ed alla cpu poco energivora, la giornata intensa viene completata senza nessun problema.
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione e solito launcher 3.
- Apertura app e passaggio tra le app abbastanza rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consigliamo Chrome che pur consumando parecchia ram rende più fruibile la navigazione)
- Gestione buona degli 8Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 5Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 1Gb da parte di Android 5.1 .. più di 500Mb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
- Presenza di Root di fabbrica ma purtroppo anche di una app cinese One Cleaner per la pulizia ram/tool vari “portatrice di problemi e rallentamenti vari”; consiglio di disinstallarla visto che avete il root!
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: nella media, all’esterno ha fixato a freddo in 40 secondi, 6 satelliti, con precisione di 10 metri.. dovrò testarlo meglio in navigazione.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony 8Mpixel f/2 (13Mpixel interpolati) che produce degli scatti più che discreti con luce diurna; un pochino lenta la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock Mediatek; il flash dotato di due flash ravvicinati, permette qualche scatto in più in condizione di luce scarse, purchè l’oggetto da illuminare non sia troppo distante.
- Sufficienti le prestazioni video, leggermente lenta la messa a fuoco che fa si che insorga dello shuttering; video registrati al massimo a risoluzione HD.
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel fuoco fisso con qualità mediocre con funzione rilevamento volto. Bench:
Antutu 5.7.1 quasi 19000 punti..risultato in linea con quello registrato da altre cpu quad core MT6735P 1Ghz.
Geekbench 3 con 1334 punti nel test multicore e 479 nel test single core. https://browser.primatelabs.com/user/87793
Geekbench Battery Test (oltre 6h e 44' di screen on time, un pochino basso per una 1800mAh reali ma sufficiente per almeno 3 ore e mezza di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo. https://browser.primatelabs.com/battery3/134154
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker posteriore che risulta essere infelice se siete soliti appoggiare sul tavolo il dispositivo in riproduzione e quindi attendetevi una perdita di volume.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo di circa 95€ per un terminale entry level ma con qualche feature che non troviamo su dispositivi analoghi.
- Schermo HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display (anche la visione sotto il sole diretto è accettabile)
- Buono l’assemblaggio e la sensazione di solidità che ha lo smartphone.
- 4G bande 1,3,7,20 (quindi è presente anche la banda 20 a 800Mhz indispensabile soprattutto con la wind).
Buona ricezione e buono anche il comparto audio
- Dual sim (due slot micro sim) e supporto MicroSd (testato il supporto fino a 64Gb)
- Android 5.1 praticamente stock del 23 settembre 2015
- Fingerprint che pur non essendo ultra rapido, permette di aggiungere ulteriore sicurezza della privacy
- Fotocamera principale da 8Mpixel f/2 con discreta qualità in caso di buona luce
- Batteria che pur non essendo eccelsa vi porterà a fine giornata in modo agevole
- Gestures a schermo spento e double tap to wake
- Root di fabbrica con supersu installato
- OTG supportato
CONTRO:
- “solo” 1Gb ram e 8Gb rom dei quali circa 5Gb disponibili - Gps da rivalutare
- La cover risulta scivolosa
- No Bussola e No Giroscopio
- No led notifica
- Presenza di app cinese One Cleaner di “pulizia del sistema” che rende il dispositivo rallentato ; consigliabile rimuoverla tramite app del tipo system app remover (ha il simbolo di una scopetta e caratteri in cinese)
- I tasti a schermo benchè ottimi, rubano spazio utile al desktop ed alla tastiera in fase di digitazione
- Assenza di cover o pellicole dal momento che è un prodotto nuovissimo
- Pellicola pre-applicata che a causa dei bordi arrotondati del vetro frontale, risulta avere 1 mm circa di superficie non a contatto diretto (difetto solo estetico, non si stacca ne preclude la digitazione)
- Qualche incompatibilità con alcune app su playstore (tim, vodafone, bike, paypal)
- Engineering mode MTK non accessibile attraverso codice dialer è app apposita; abbiamo avuto successo con il codice da dialer *#*#3646633#*#* , utilizzando un dialer alternativo come DW Dialer e Contatti.
- La versione bianca presenta una antiestetica e visibile cornice nera tra lo schermo lcd e le parti laterali e superiore/inferiore; difetto comune anche ad altri dispositivi ben più costosi.
- pesa 160g .. si poteva fare qualcosa di meglio!