Umidigi C Note 2
http://i.imgur.com/eVujJtu.jpg
Apro questa discussione per parlare del nuovo modello Umidigi C Note 2 le cui caratteristiche tecniche sono :
Caratteristiche tecniche
Visualizzazione stampabile
Umidigi C Note 2
http://i.imgur.com/eVujJtu.jpg
Apro questa discussione per parlare del nuovo modello Umidigi C Note 2 le cui caratteristiche tecniche sono :
Caratteristiche tecniche
Presi due insieme ad un amico, in preordine a 113 euro, con inizio spedizioni 5 agosto.
Arriveranno a fine agosto, credo .... incrociamo le dita
A me è arrivato oggi, però preferisco il C-Note che già possiedo, il sistema operativo sviluppato da Umi non mi piace, lo schermo è pieno di icone che non si possono rimuovere ed in più molto confusionarie.
Spero che ci sia un rimedio e se c'è qualcuno piu esperto di me (sicuramente tutti :-)) ) che lo ha, mi faccia sapere.
Grazie
Buongiorno a tutti.
Arrivato ieri C Note 2 ! Confermo che l'UMI Os è mooooolto acerbo, e bruttino, traduzione metà ita e meta inglese...però UMI ha confermato parecchi sviluppi. Staremo a vedere. Volevo sostituire il launcher penoso con Nova, ma il sistema UmiOs non permette di renderlo predefinito. Quindi...solo "Initiator" e basta !. Scandaloso. Qualcuno è riuscito nell'impresa di utilizzare Nova Launcher come predefinito ? Per il resto sto cercando di capire un pò di funzioni (troppe) nelle impostazioni. Grazie a tutti.
Stesse considerazione per me.
Non riesco a impostare Nova Launcher come predefinito, ma credo che il problema principale, almeno per me, sia la sincronizzazione di gmail .... mentre per le altre mail posso impostare il tempo di sincro, per gmail non ho tale scelta .... e le notifiche delle gmail arrivano con molto ritardo, anche di ore. Torno a studiare.....
Temevo queste considerazioni conoscendo UMI. Avevo già scritto su un altro thread relativo ad un altro modello UMI che non bastano belle foto del prodotto e un prezzo appetibile. Ciò che conta è che il software funzioni bene e che i componenti siano affidabili. Umi non è certo famosa per il suo software e temo che le aggiunte proprietarie possano risultare inutili se non addirittura dannose. Speriamo in successivi upgrade anche se UMI è tristemente famosa per lanciare nuovi modelli a raffica e ad abbandonarli quasi subito...:(
Forse risolto sincronizzazione Gmail. Prova a settare nel menu Batteria > Battery saving settings > imposta su "All-time power saving". Con questo settaggio, ed avendo un C Note e C Note2 affiancati, la mail è arrivata quasi contemporaneamente. Fammi sapere.
Mamma mia....per quanto sono contento del C Note, per quanto, al momento, deluso da Note2. Ma, scusate.....il lettore di impronte, è penoso anche il vostro ? Prende 1 su 10 volte. Non capisco, sul C Note va alla grande, perchè cambiare? Secondo voi, ha una pellicola sul tasto, oppure è un proprio una schifezza ?
Buongiorno !!! Evvai, come già letto su altro forum, questa mattina, alla riaccensione dopo la seconda ricarica completa, in impostazioni, l'opzione "Batteria" manda in crash l'app. e non c'è verso di farla partire, Impostazioni>Batteria>...boom crash !!!!. Quindi...info e settaggi della batteria...zero !!!!! Fatemi sapere i vs. come sono messi. Grazie.Ciao a tutti.
Accidenti,
io lo uso ormai da un paio di settimane e le impostazioni batteria vanno bene (sempre in inglese, però).
Piuttosto, evidenzio un altro piccolo difetto (relativo alla dotazione base) ovvero la cover in TPU, che non avvolge a dovere i bordi del cell lasciando mezzo millimetro sporgente il vetro del cell ... i rischi di urto sul vetro, a seconda del tipo di caduta, sono alti.
Questo "difetto", almeno per me, è rilevante, in considerazione delle mie esperienze negative avute con i Vernee (un Thor ed un Apollo Lite), in materia di protezione generale del cell (ottimi cellullari, ma scarsi ad accessori).
Dopo aver rotto due display per cadute abbastanza banali e sfortunate, cosa che non sarebbe avvenuta in caso di cover in TPU, mi ero rivolto decisamente ad un supporto che avesse in dotazione sin da subito la cover in silicone, tanto amata .... ed ora mi ritrovo con una cover non perfettamente avvolgente.... credo che alla fine sarò costretto a passare alla cover a libretto ..... che non amo particolarmente.
Scusate quindi a questo punto conviene comprare l'UMIDIGI C Note al posto di questo?
Qual è il migliore dei due?
O meglio ancora l'UMIDIGI Crystal da 2GB di RAM e 16GB di memoria?
E poi volevo sapere quale di questi ha il giroscopio? Perchè alcuni dicono che c'è altri no...
Ero contentissimo per averlo preso in prevendita a sole 110 euro, ma mi sto ricredendo.
Un affarone, pensavo, 4 gb di Ram e 64 di memoria interna.
Ma non sopporto l'interfaccia grafica (piena di inglese, tra l'altro) e che non permette il nova launcher, meglio a sto punto il C Note, anche se con memoria minore (3 Gb di Ram e 32 di interna) ma ha il Nougat puro, credo, e non il loro derivato.
Per il push delle mail ho risolto usando, su consiglio di un amico, blackberry hub .... ci devo fare l'abitudine, ma non è male ... ti arriva subito tutto
E per quanto riguarda il giroscopio cosa mi sai dire per questi device? Grazie per la risposta
Secondo voi non è possibile mettere Nougat ? Magari prendendo la Rom di un altro device con le stesse caratteristiche (sempre che esista) ?
leggendo il forum di umidigi si trovano tantissime lamentele sul fatto che non si possa modificare il launcher ...... ed evidentemente evidenziano come una scelta del genere sia proprio un suicidio commerciale, pur di fronte ad un buon dispositivo.
qui mi pare di leggere che il problema sia conosciuto da Umidigi e si spera in un futuro aggiornamento che consenta l'installazione di altri launcher .... si spera ..... ci credo poco
UMIDIGI COMMUNITY-UMIDIGI C NOTE 2-UMIDIGI C Note 2 - Powered by Discuz!
Io ne ho comprati due, il telefono è molto bello, anche le caratteristiche sono buone (l'ho pagati 115 euro l'uno), però anche con l'ultimo aggiornamento (installato stasera), resta molto ostico.
Per il momento continuo ad usare il C-Note con ottimi risultati, aspettando novità per il C-Note 2, altrimenti li vendo.
segnalo un paio di malfunzionamenti, anzi non funzionamenti, di app
- L'app originale di facebook mi va spesso in crash, molte volte anche da chiusa, con un messaggio invadente - DISINSTALLATA
- L'app originale di Leghe fantagazzetta è utilizzabile solo dopo l'installazione, alle aperture successive si blocca con un aggiornamento dati infinito. Pulire cache e dati non serve a nulla. Bisogna disinstallarla per poterla utilizzare una sola volta dopo nuova installazione, poi di nuovo lo stesso problema - DISINSTALLATA
Le due app vanno benissimo su elephone p8, nuovo con nougat
Ho scritto molte volte , fino alla noia , che non bastano le specifiche tecniche ed un prezzo accattivante per fare un buon telefono. Per un buon telefono servono componenti affidabili e software affidabile. Purtroppo anche con questo modello Umidigi si conferma di non possedere queste caratteristiche. Non conterei su futuri update che risolvano i vari bugs , Umidigi è nota per produrre a getto continuo nuovi telefoni per abbandonarli subito dopo e proporne di altri , sempre a prezzi bassi , sempre con specifiche interessanti e sempre con una pubblicità martellante , sempre per acquisire potenziali clienti ma sempre nuovi...
@Stahl Io non sono un "cliente nuovo", ho comprato due Hammer (nessun problema 100%) un C-Note (90%) e due C-Note 2 di cui uno per sbaglio, e posso ritenermi soddifatto, anche visto i costi "esigui".
Unico appunto è per il C-Note 2, se avesse avuto Android 7 pulito, sarebbe stato meglio.
Magari, vista anche la possibilità di rootarlo, si può migliorare con un launcher alternativo, appena ho un attimo di tempo ci provo, poi farò sapere i risultati.....
Idem per me
ho avuto un umi emax (leggero, buone prestazioni e ottima batteria) per circa due anni, mai nessun problema, se non dovuto ad una violenta caduta per cui ho perso l'audio.
Proprio per la precedente esperienza mi ero deciso di prendere il c note 2.
Rimane fermo, però, il problema dell'aggiornamento software, mai avuto nulla via OTA per l'umi emax e credo la stessa avverrÃ* per il C note 2 ... purtroppo
Se guardi a pag 2, ho messo il link dove andare a scaricare gli aggiornamenti. Sono sicuro che viste le lamentele sul l'OS personalizzato, sicuramente prenderanno provvedimenti.
Altrimenti lo rootiamo, c'è giÃ* la possibilitÃ*, e lo miglioriamo noi......
@Roadster68
Uniti post consecutivi. Attenzione non è permesso dal regolamento se non dopo 24 ore.
Io ho risposto a @bigmaffin, forse hai fatto un pò di confusione......
Venduto ... e preso Elephone p8 mini (che uso come secondo telefono, come usavo già il c-note2)
e dire molto meglio .... nell'uso pratico
Ciao a tutti, ho preso l'umidigi c note 2 dal sito myefox. 119 euro spedizione inclusa dall'europa. Una volta terminata la configurazione di tutto, mi accorgo che si blocca e si riavvia. Riacceso, funziona per un po' e poi si blocca nuovamente. Insomma fa sempre così. Ho contattato il venditore, il quale mi dice di fare un wipe data ecc, dal menu recovey:fatto ma il problema si ripresenta nuovamente. A questo punto chiedo la sostituzione del terminale, ma i furbi mi chiedono di rispedirlo in Cina a mie spese. Cosa dovrei fare? Quale potrebbe essere il problema? Grazie