E useresti un tel per Invii automatici ? per inviare token di accesso alle app immagino, non vedo altra utilita' degli sms su android
Inviato dal mio ZP100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
E useresti un tel per Invii automatici ? per inviare token di accesso alle app immagino, non vedo altra utilita' degli sms su android
Inviato dal mio ZP100 usando Androidiani App
Se ho fatto questa domanda evidentemente ho necessità di saperlo...
Comunque anche adesso utilizzo gli invii automatici sia con terminali android che con il mio vecchio n70....mi interessava sapere se è possivbile gestire il tutto con un dual sim android...
Ciao,
faccio una domanda che non è specifica dello zp100 ma riguarda più che altro su Android 4.
E' possibile associare una suoneria specifica ad un gruppo? Essendo passato al dual sim vorrei distinguere i chiamanti dalla suoneria.
Grazie
Salve, qualcuno potrebbe spiegarmi davvero passo passo (in maniera molto elementare) tutta l'operazione riguardante l'installazione del fix per il market ... già dal sito cinese non lo capisco :-)
Grazie a tutti in anticipo.
ciao a tutti, era un po' che tenevo d'occhio questo telefono, e ora grazie alla tua ottima recensione sono ad un passo dall'acquisto. ho però ancora un dubbio tecnico. io lo dovrei usare con due SIM della 3, quindi UMTS. una dovrà solo ricevere, l'altra dovrà invece chiamare e fare traffico dati. il telefono è in grado di supportarle entrambe o una delle due SIM deve necessariamente essre GSM?
grazie a tutti
Tutte e due possono essere usim.
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
Occhio però che una sarà comunque usata come GSM. Ergo 3 potrebbe bloccartela.
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
Ma bisogna registrarsi per scaricare il file per il fix del market?
Vuol dire che 3 blocca le sue schede se queste sono tenute in un telefono GSM invece di uno UMTS. Questo perché non disponendo di una rete GSM vuol dire che lavorano costantemente in roaming.. Per questo è espressamente vietato dal contratto.
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
ok, grazie di tutto
Se vuoi il fix te lo posso dare io senza problemi
Ciao Cambridge ho seguito le tue guide dei primi post e va tutto alla grande eccetto quanto quotato sopra: la SD interna continua a vederla come Sd (sui vari file explorer ecc) o come Archivio USB in "impostazioni/memoria" mentre la SD esterna la vede rispettivamente come Sd2 e SD esterna.
Anche nel menù: "posizione di istallazione preferita" non mi lascia scegliere la SD esterna come luogo di istallazione.
Per il momento posso soprassedere... però quando istallerò il navigatore (vorrei comprare Sygic, se è compatibile) già solo con la mappa Italia mi occuperà la metà dello spazio disponibile.
Pero foto e video scattati dallo ZP100 mi ha permesso di scegliere "Scheda SD" e li va a registrare direttamente lì...
Hai/avete suggerimenti?
Configurazione: ICS stock con root e fix del market/GPS
Nota: sono "ing_Andres" in altri lidi...
Edit del 27 Giugno: dopo aver riavviato un paio di volte è andato tutto come doveva. La SD è vista come memoria interna... quella interna come USB.
A questo punto una domanda è d'obbligo: ma perché cavolo abbiamo comprato un telefono con 4Gb di memoria se poi siamo tutti lì ad istallare applicazioni, ad archiviare foto, video e musica sulla memoria esterna?!?
in effetti con questa sdcard2 si sono complicate un pó le cose.
Con le app che scaricano contenuti extra su sd (vedi giochi e navigatori) cosa succede? Dove finiscono gli extra? La rom è stata modificata affinchè finiscano su sd2?
Inviato dal mio ZP100 usando Androidiani App
La struttura sembra vincente per abbassare al minimo i costi di storage.
- Rom piú costosa solo per l'os 512MB
- Sd interna per le app in versione essenziale 4GB
- Sd esterna per contenuti extra delle app, la musica le foto e i video UP TO YOU
Inviato dal mio ZP100 usando Androidiani App
Ma a voi quanto risulta essere grande la memoria interna?
Il produttore dichiata 4 Gb ma da terminale visualizzo solo 512 MB...
scusate, qualcuno può caricare il googlefix per il market?
a me non lo fa scaricare :(
Oltremodo mi è sembrato di capire che bisogna fare un backup dell'IMEI?
Grazie tutto perfetto e funzionante :)
Eccolo per chi può avere il mio stesso problema
Allegato 15197
Qualcuno ha per caso provato a usare gli update dei russi?
Ad esempio quello di Cepeza del 20....
Per curiosità ho tentato di installarlo ma dal recovery mi da che lo .zip non ha le "firme" in regola.
Immagino sia un problema nel root o quantomeno vada fixato il recovery in maniera da fargli accettare anche i file non firmati... fatto sta che ho cercato un po' ovunque provato tool di tutti i tipi ma non riesco a fixarlo...
Qualcuno l'ha fatto e c'è riuscito? e se si come?
Ciao, ho lo zp100 ma non riesco a collegarlo al PC, quindi non riesco ad aggiornare androidi alla ICS e ad installare le patch.
Ho scaricato i driver ma non riesco ad installarli, ho provato su seven 32 e 64.
Qualcuno puo' darmi qualche dritta? Anche una print screen della gestione dispositivi di seven, cosi capisco come il PC vede il telefono quando e' collegato.
Grazie
Ciao
Zimmo
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
ti servono i driver sdk.. su un post di xda nei link in prima pagina li trovi... messi quelli lo riconosce istantaneamente come dispositivo multimediale
goo.gl/2SKLN (copia e incolla... non riesco a mettere il link... ho letto il regolamento e non mi sembra un link illecito, se non è conforme alle regole un moderatore pialli tutto istantaneamente, scusate)
aggiorna i driver del dispositivo non riconosciuto puntando direttamente a questa cartella.
(Gestione dipositivi, selezioni la X rossa del cellulare che non viene riconosciuto, clicchi con il destro e vai su aggiorna driver, aggiorna manualmente e punti a dove hai scompattato la cartella qua sopra. fine il cellulare è pronto e riconosciuto)
ciao a tutti,
ho finalmente acquistato lo zp100. mi è arrivato due giorni fa e ho subito notato un difetto:
quando il telefono è in carica risulta praticamente inutilizzabile perchè il touch screen non risponde ai tocchi, o risponde a modo suo:
per es. quando digito ilPIN della scheda tocco sul 3 e lui scrive 367 etc. qualcuno ha notato lo stesso comportamento? qualche consiglio?
grazie a tutti. Maccio
con ics 4.0.3, non ho mai provato 2.3.6 questo problema sul mio dispositivo non è mai comparso
ci gioco regolarmente da cell in carica, scalda un po' quando ricarica ma per il resto non c'è nessunissimo problema con il touch (solo in accensione c'è un leggero ritardo di risposta ma è normalissimo dato che sta caricando le applicazioni in memoria)
grazie kime01, su consiglio dell'assistenza zopo ho cambiato il caricatore: con quello con adattatore il problema non si presenta. bene così. Maccio
Ciao, con quale versione di androidi ti e' arrivato? Riesci a collegarlo al PC?
Grazie, ciao.
Zimmo
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
Grazie mille, con i driver sdk riesco a far vedere il telefono, viene classificato come: "Android Phone" -> "Android Composite ADB Interface"
Ora vorrei passare a ICS, però ho molti dubbi.
Il primo dubbio:
non riesco a fare un bck dell'IMEI, ho scaricato il tool della zopo ma la mia versione gs 2.3.6 non è "rootata" quindi non mi è possibile farlo. Questo backup è obbligatorio ? Qualcuno ha la procedeura di root per il 2.3.6 ?
Il secondo dubbio:
la procedura da seguire per upgradare ad ICS. Ho Letto che devo avere configurata una porta "Media Tek DA USB VCOM", su mio pc non la vedo anche se il telefono è collegato.
Ho letto che devo spegnere il telefono e togliere la batteria per qualche secondo ??? (Mi sembra più un joke)
C'è qualcuno che ha la procedura dettagliata del passaggio a ICS ?
Vi ringrazio molto.
Ciao
Zimmo
Oh per i driver Mediateck ci ho sclerato un pochino anche io.Quote:
Grazie mille, con i driver sdk riesco a far vedere il telefono, viene classificato come: "Android Phone" -> "Android Composite ADB Interface"
Ora vorrei passare a ICS, però ho molti dubbi.
Il primo dubbio:
non riesco a fare un bck dell'IMEI, ho scaricato il tool della zopo ma la mia versione gs 2.3.6 non è "rootata" quindi non mi è possibile farlo. Questo backup è obbligatorio ? Qualcuno ha la procedeura di root per il 2.3.6 ?
Il secondo dubbio:
la procedura da seguire per upgradare ad ICS. Ho Letto che devo avere configurata una porta "Media Tek DA USB VCOM", su mio pc non la vedo anche se il telefono è collegato.
Ho letto che devo spegnere il telefono e togliere la batteria per qualche secondo ??? (Mi sembra più un joke)
C'è qualcuno che ha la procedura dettagliata del passaggio a ICS ?
Vi ringrazio molto.
Ciao
Zimmo
Prima cosa procurati i driver scompattali e tieni la cartella a portata di mano.
Spegni il telefono.
Con la batteria ATTACCATA (saranno bravi loro ma senza per me è risultato impossibile) ineserisci lo spinotto.
Dovrebbe comparire sul pc la ricerca dei driver per un dispositivo sconosciuto. Chiaramente fallirà.
Vai in gestione dispositivi becca il dispositivo con la X (comuinque la guida ufficiale zopo spiega bene i nomi etc), anche qua punta i driver alla cartellina che hai scompattato.
Sembra facile MA (perlomeno a me) con la batteria attaccata dopo pochi secondi parte il programma di ricarica (sul telefono appare la batteria che si ricarica) e appena parte quello il dispositivo a cui devi aggiornare i driver, magicamente sparisce.
Quindi devi essere particolarmente veloce... o staccare la batteria non appena vedi che compare il dispositivo (questo ti garantirà qualche secondo in più, ma anche in questo caso dopo un po' sparisce uguale).
Una volta installato però non da più problemi.
Perlomeno a me contrariamente a tutte le guide (prendilo con le pinze magari è solo il mio pc e lo zopo che si odiano un po' a livello hardware) per Flashare il dispositivo è stato necessario lasciare la batteria inserita, altrimenti il Flashtool proprio non vedeva il telefono e rimaneva li a ponzare inutilmente in blocco.
Il root è necessario, devi fare il backup dell'IMEI altrimenti poi la procedura per sistemarlo si complica ancora di più.
A rigor di logica il tool di flash dovrebbe funzionare benissimo anche con gingerbread.
Adesso che sei riuscito a farlo riconoscere prova, e ricorda di lasciarlo riavviare da solo completamente tutte e tre le volte prima di premere un tasto per continuare.
qualche anima pia si ricorda la combinazione di tasti da premere per eseguire il boot in recovery da telefono spento?
Ti ringrazio molto per la risposta. Con i driver sdk mi e' risultato molto piu' semplice l'installazione. Ho verificato, quando faccio il reboot del telefono, tenendolo collegato al PC, vedo comparire tra i dispositivi la porta senza nessuna segnalazione.
A questo punto devo risolvere il problema del backup dell'IMEI.
Conosci la procedura per il root con android 2.3.6?
Ti ringrazio molto.
Ciao
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
Sicuro che il tool .bin non funzioni anche con quella versione di Android? Fai una prova, il link è in prima pagina.
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
Ciao, ho provato ma non mi sente collegato il device :(
Mi sa che non ho ancora risolto il problema dei driver....
Non pensavo fosse così complicato.
a presto aggiornamenti.
Ciao
Ciao,
ho fatto un pò di tentativi.
L'esecuzione del comando Root.bat mi fa fare il reboot del telefono, ad ogni reboot devo far vedere al pc l'unità disco del telefono.
Purtroppo ho dei problemi a scrivere sul telefono (cattura1.jpg)
Ho provato ad eseguire Root.bat come amministratore ma non mi fa neanche fere il rebbot al telefono (cattura2.jpg)
Ho il dubbio che possa funzionare questa procedura su Android 2.6
Continuo a fare qualche tentativo.
Ciao
ciao a tutti,
anch'io ho problemi col root. quando lancio il file Root.bat (by008) mi dà: "error: device not found".
- se collego il telefono acceso al pc (come dispositivo multimediale) viene visto in dispositivi e stampanti (windows7) come ZP100
- se attivo la funzione debug usb viene visto in dispositivi e stampanti come MTP con simbolo triangolo giallo con punto esclamativo.
in entrambi i casi posso navigare le cartelle ma non riesco a fare il root per "error: device not found".
win7 non mi consente di reinstallare il driver: ho provato anche col tel spento come consigliato dall'assistenza zopo, ma nessun risultato.
ho provato anche con winXP ed è andata anche peggio. insomma ho provato un po' tutto quello che ho trovato in vari forum, ma senza alcun risultato. se scoprite una soluzione... grazie
Maccio
provato un po' di combinazioni?
es:
MTP + debug USB attivato
MTP + debug USB disattivato
PTP + debug USB attivo
PTP + debug USB disattivato
Mi ci impicco ogni volta che aggiorno la versione della rom zopo e soltanto una di queste funziona. Se nessuna va è un problema di driver. Mai provato win xp, solo win 7. insisti
Allegato 15813grazie kime01, ho provato in realtà solo le prime due combinazioni. ora grazie ai consigli dell'assistenza zopo sono riuscito ad installare il driver (quando avrò qualche minuto posterò la procedura seguita); non riesco comunque a fare il root... vedi allegatoAllegato 15812. a presto
Maccio