Visualizzazione stampabile
-
C'era una volta un thread dedicato allo Zopo 820, ma qualcuno in alto ha deciso, da un giorno all'altro, di cancellarlo, non so il perchè :(
Li avresti trovato guide e tutorials per root, flash, ecc.
Comunque, come hai ben detto,male, senza permessi di root non puoi scrivere in "/system" nemmeno con un bazooka :-(
Ora, hai a disposizione due scelte.
Se hai qualche problema al telefono, GPS, WiFi, carica a cellulare acceso, micro-lampeggi. o altri, tipici di questo terminale, puoi prendere due piccioni con una fava, cioè eliminare la musichetta all'avvio, correggere parecchi problemini, avere il root, avere l'ultimo firmware disponibile, ecc., installando una nuova ROM.
Per l'820 non ce ne sono molte, la più utilizzata è probabilmente la Marsapa V2 (ultima, ma risalente al gennaio scorso...)
Se, invece, sei contento di come ti funziona e non hai problemi, puoi semplicemente effettuare il root.
Ci sono decine di programmi per fare il root, alcuni più indicati per alcuni terminali / versioni di Android / Bootloader, ecc.
Per quanto riguarda lo Zopo 820 (o i Mediatek in generale), il più adatto dovrebbe essere Eroot.
C'è anche un programma che promette il root sulla maggior parte dei dispositivi con un click, Kingo One Click Root, ma non ho esperienze dirette da riportarti, non so se funziona col tuo smartphone insomma.
Come detto in partenza, se esistesse ancora la discussione sullo Zopo 820, qualcun'altro potrebbe dirti se ha provato, se gli è riuscito, ecc, così invece...posso solo dirti che Eroot funziona.
Come esperienza personale, posso dirti che ho avuto uno Zopo 820 da sistemare per un amico l'anno scorso, però comprato da EtoTalk, quindi con ROM già modificata e "Rootata".
Siccome aveva il problema della carica da acceso, ho installato la recovery CWM e poi la Rom "Marsapa v2" e un anno dopo continua a funzionare egregiamente.
Con la Rom originale gli avevo personalizzato l'audio all'accensione, con la Marsapa viene eliminato durante l'installazione, quindi gli andava bene così.
Ti lascio alcuni link utili:
Eroot
Recovery CWM per Zopo 820
ROM Marsapa V2 per Zopo 820[/URL] (con guida per la procedura)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrJaCk
Se, invece...... puoi semplicemente effettuare il root.
Per quanto riguarda lo Zopo 820 (o i Mediatek in generale), il più adatto dovrebbe essere Eroot.
820, qualcun'altro potrebbe dirti se ha provato, se gli è riuscito, ecc, così invece...posso solo dirti che Eroot funziona.
Grazie per la chiarezza. Direi che facendo finta che lo ZP820 non abbia problemi....(?) farei solo la parte con eroot (se basta). Ho gia' scaricato il .exe e quindi sono pronto :-)! Eseguo eroot sul pc, connetto il terminale al pc.....e.....poi? ;-).... (la sicurezza non e' mai troppa).... Il tempo ...volendo si ;-) e per questo preferisco andare con calma :-) grazie a te che mi "condurrai" (se ti va) :-0
-
Quote:
Originariamente inviato da
glix
Grazie per la chiarezza. Direi che facendo finta che lo ZP820 non abbia problemi....(?) farei solo la parte con eroot (se basta). Ho gia' scaricato il .exe e quindi sono pronto :-)! Eseguo eroot sul pc, connetto il terminale al pc.....e.....poi? ;-).... (la sicurezza non e' mai troppa).... Il tempo ...volendo si ;-) e per questo preferisco andare con calma :-) grazie a te che mi "condurrai" (se ti va) :-0
Bloccato (io). Mi illuminate per favore sull'utilizzo di eRoot?
-
In questi ultimi tempi ho troppo lavoro, non sono quasi mai a casa.
Eroot è molto semplice da usare:
installi i drivers, colleghi il telefono, premi "root" e aspetti qualche minuto, tutto qui.
Link per i drivers:
Drivers per Zopo 820
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrJaCk
Ok...ma in tutti i link che mi hai indicato c'e' sempre di mezzo il sito mega.co.nz. Devo registrarmi per scaricare cio' che mi interessa?.. Io mi aspetterei un link diretto. Canno qualcosa?
Quindi sia eroot che i driver andranno in una seconda fase caricati sul pc? Giusto?