Visualizzazione stampabile
-
Boh io non ci sto capendo niente.. Non ne capisco come voi.. Ma con s3 oneplus e altri terminali mai avuti problema sti mediatek è la seconda volta che mi fregano... La prima fu con UMI IRON... Ma risolsi non ricordo come... Ora questo... La procedura che mi avete detto di premere download e poi collegare il device l ho già fatta ripetute volte.. Provato con senza e mettendola dopo la batteria...ma mi appare l'errore di cui sopra indicato...
I driver sono correttamente installati poiché recandosi a gestione periferiche non mi configura nessun triangolino con segnale e/o messaggio di errore e mi da
la periferica funziona correttamente..
Forse l'unica cosa e che sembra che si connetta e sconnetta ripetutamente...
Stasera a rimproverò a fare le procedure con un'altro cavo USB.. magari essendo una cinesata da2euro è già partito..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
@elcosta89
Leggi per favore con attenzione quanto ho scritto precedentemente e quanto scritto nel thread "Tools e driver Mediatek".
Una cosa sono i driver USB ADB (per vedere il telefono quando acceso normalmente).
Un'altra cosa sono i driver USB Preloader. Che servono a Falshtool a riconoscere il telefono spento.
Per usare Flashtool devi installare i driver USB Preloader.
Non devi vedere nessun device in Gestione dispositivi.
Il rcionoscimento del devive in modo Preloader dura 4 sec circa.
-
Anche a voi prima che vi prelevassero i 2€ non avevate l'autorizzazione per accedere alla pagina della spedizione del regalo?
http://s32.postimg.org/vx54vq505/image.jpg
-
Discussione spostata nella sezione dedicata al terminale.
-
dato che non voglio fare il root, con quale programma di antivirus posso togliere il malware e il virus che installa le app da sole su questo terminale? potete dirmi un nome di antivirus ottimo che vi ha risolto il problema senza fare root e il numero versione del programma antivirus?
vi ringrazio anticipatamente
-
@MirkoFG
Se non hai il root, non puoi rimuovere nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
adso
Sconsiglio vivamente l'installazione di Kingo Root e programmi simili in quanto molto pericolosi, fonti di malware e di bypass delal sicurezza con possibili veicolo di futiri virus.
Essendo disponibile al recovery Carliv è possibile effettuare il root facilmnete e in modo pulito, nel seguenet modo.
- Flash recovery Carliv con Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY usando lo scatter della ROM (lo scatter della OCU 77X diovrebebe seere lo stesso).
- Se non si dispone dello scatter è possibilr provare il flash della recovery in modo fastboot.
- Scaricare, copiare nel telefono e installare via recovery SuperSU e busybox (disponibile nel thread Tools e driver Mediatek - link nella mai firma).
Ti propongo per driver/falshtool/etc di linkare lo specifico thread che esiste da tempo (link nella mia firma).
perché non fai una guida reale su questo telefono e ci dici se veramente funziona? perché sentire dire "se qualcuno vuol provare" a me personalmente fa venire i brividi :)
comunque io ho seguito la guida di @adso in prima pagina (molto dettagliata, scritta evidentemente da uno che l'ha provata) ed ha funzionato al primo colpo.
-
@girello71
Perchè una guida c'è già ed è presente nel secondo post ed è stata estratta partendo dal contributo delle varie persone sia su questo forum che sui forum stranieri.
Purtroppo in giro ci sono molte info non complete eprecise e non avendo il telefono (l'ho ordinato ma non so quando arriva) io ho solo cercato di dare il mio contributo cercando di chiarire le cose.
E' fondamentale prima di partire come ho indicato nel thread "modding" che ho aperto nella sub-sezione modding che vengano postate priam di tutto le info sulla versione in uso. Questo epr capire se esiste uan sola versione della ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
MirkoFG
Se non hai il root, non puoi rimuovere nulla.
Esatto, o meglio non è possibile fare una rimozione o freeze delle app che richiedono root permits, come queste.
Però potete fare il disable, se volete, in modo da non farle partire, pur senza rimuoverle e senza avere il root.
Io sono stato uno dei primi ad avere il terminale in questo 3d ed avendo trovato il mw mi sono cimentato, a mio rischio e pericolo, prima nel rooting e poi nel nandroid backup usando anche l'esperienza di altri.
Sinceramente, per ora, non sono interessato a montare ROM alternative alla stock che mi pare girare abbastanza bene.
Capisco anche la curiosità di molti nel farlo ed è per questo che ho messo i link che vedete nel post iniziale.
Comprendo e condivido il timore di molti nel dover fare da cavie, su manovre non testate, perché c'è sempre la possibilità che il terminale possa portarsi in uno stato di brick, da cui è difficile uscirne senza le opportune competenze.
Certo che senza il coraggio della prova non saremmo giunti qui: "Chi non risica non rosica" :)
Detto ciò qualsiasi esperienza costruttiva è benvenuta ;)
-
Quale rom alternativa alla stock consigliate per avere il comparto telefonico più efficiente in termini di reattività e velocità? Il dialer della stock fa veramente pietà é lentissimo nonostante non si ci sia installato nulla. Grazie