Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Acquistato Echo Dot a 36€ da Amazon in offerta lancio.
Devo dire che a questo prezzo è stato sicuramente un affare, visto che ha delle ottime caratteristiche audio e di connettività e soprattutto essendo dotato di una AI basata su cloud ha enormi margini di miglioramento.
Al momento ho connesso con successo un interruttore Sonoff per un lampioncino in giardino, un telecomando universale Broadlink RM mini e una soundbar LG.
Tramite Alexa posso quindi accendere/spegnere la luce in giardino, accendere/spegnere/cambiare canale sulla TV, accendere/spegnere/impostare temperatura su Aria Condizionata e riprodurre musica o radio sulla soundbar.
Oltre queste comodità ha anche un buon audio per le dimensioni e una serie di App (skill) per controllare altri dispositivi più o meno "smart".
Pienamente soddisfatto.
Buongiorno a tutti, anche io ho sperimentato questa soluzione emi trovo abbastanza bene. Ho anche integrato, oltre ai telecomandi IR, anche quelli in RF a 433Mhz (cancello eletrrico). Purtroppo ho un grosso problema e non riesco a capire come risolverlo: ho alcuni telecomandi che lavorano a 868 Mhz (tende) e non riesco a trovare un bridge/gateway per poterli utilizzare come repeater e quindi collegarli ad Alexa.
L'unica soluzione SEMBRA essere QUESTO che però, oltre a costare una cifra, funziona solo su i protocolli già presenti e non funziona con l'autoapprendimento...avete qualche soluzione e idea?
Grazie a tutti
Nicola
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikti1972
Buongiorno a tutti, anche io ho sperimentato questa soluzione emi trovo abbastanza bene. Ho anche integrato, oltre ai telecomandi IR, anche quelli in RF a 433Mhz (cancello eletrrico). Purtroppo ho un grosso problema e non riesco a capire come risolverlo: ho alcuni telecomandi che lavorano a 868 Mhz (tende) e non riesco a trovare un bridge/gateway per poterli utilizzare come repeater e quindi collegarli ad Alexa.
L'unica soluzione SEMBRA essere
QUESTO che però, oltre a costare una cifra, funziona solo su i protocolli già presenti e non funziona con l'autoapprendimento...avete qualche soluzione e idea?
Grazie a tutti
Nicola
Effettivamente sembra che per 868 ci sia poco. Io guardavo il Broadlink pro per comandare le tende di casa mia
Ho trovato questo dove in minima parte parlano anche dei telecomandi a frequenza 868 (https://lamiacasaelettrica.com/broad...uale-italiano/) però dal poco che ho letto mi sembra di aver capito che cambiano la ricevente?
-
Lo ho preso ma non funziona...
-
Buongiorno a tutti sono nuovo e non volevo già iniziare ad aprire una nuova discussione quindi prima di farlo chiedo direttamente qui.. Alexa e la skill della xiaomi mi home.. a me non funziona a voi? Ha senso aprire una nuova discussione specifica per questo?
Grazie mille
Ps quasi quasi mi faccio la skill da solo ;)
-
Buongiorno a tutti, ho una presa elettrica con un interruttore in una scatola 503. Come posso domotizzare l'interruttore? Esiste un prodotto per la 503 interruttore + presa?
-
ciao a tutti,
sono indeciso se prendere un prodotto di google home o amazon alexa.
io utilizzo quasi tutte le app google, gmail, calendario, youtube, maps, ecc.. inoltre mi occorre utilizzarlo con multi account con riconoscimento vocale in modo tale che il mio calendario o la mia email posso accedere solo io.
come funziona in tal senso alexa o google? riconosce bene le voci?
inoltre ho notato che amazon sembra aver preso più piede e sia su youtube sia sui forum ci sono più guide e tutorial o sbaglio?
vorrei un parere da voi più esperti.
grazie saluti
-
Il dispositivo è davvero comodo, ma mi sembra che non sia adatto a tutti. Ora molte persone usano applicazioni di Google ed è molto più conveniente se il tuo dispositivo ne è collegato. In questo caso, Google Home è più comodo. Comunque, è una questione di comodità di tutti noi. A qualcuno piace di più Amazon, a qualcuno piace Google, qualcuno controlla i propri dispositivi tramite prese link rimosso, e l'intera casa di qualcuno è collegata all'ecosistema Apple. Molti marchi realizzano gadget che rendono la nostra vita più sicura e comoda, l'importante è scegliere quello che ti sta a cuore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Settimi0
Il dispositivo è davvero comodo, ma mi sembra che non sia adatto a tutti. Ora molte persone usano applicazioni di Google ed è molto più conveniente se il tuo dispositivo ne è collegato. In questo caso, Google Home è più comodo. Comunque, è una questione di comodità di tutti noi. A qualcuno piace di più Amazon, a qualcuno piace Google, qualcuno controlla i propri dispositivi tramite prese
link rimosso, e l'intera casa di qualcuno è collegata all'ecosistema Apple. Molti marchi realizzano gadget che rendono la nostra vita più sicura e comoda, l'importante è scegliere quello che ti sta a cuore.
Per il momento considero il link una svista...
inviato da Mi