Che ve ne pare? Sembra fantastico! Da oggi in vendita in italia a 299€ versione 32 Gb. 269€ versione 16 Gb!
Visualizzazione stampabile
Che ve ne pare? Sembra fantastico! Da oggi in vendita in italia a 299€ versione 32 Gb. 269€ versione 16 Gb!
ciao,l'ho appena visto sul sito amazon,mi tenta davvero molto ma vorrei aspettare l'uscita della versione 4g se mai ci sara,con tutti gli accessori esclusa assicurazione e pennino sono 400 fischi,di questi tempi un bell'investimento :)
Dici che la 4g costerà un casino?
Perchè non mettono la memoria espandibile?
del 4g a me non frega neanche 3g anzi non volgio propio il wifi è ovunque se non cè thetering .
ma volevo sapere mi pare di capire che ha un android fortemente personalizzato , ma la base cosa è ? il 4.2 ?
se lo prendo e lo formatto posso metterci un android stock come quello del nexus 7?
se non ho letto male la base e android 4 per customizzare il dispositivo davvero non saprei,ciao.
Inviato dal mio Gadmei ICS usando Androidiani App
e mettere il google store si potra?
Quote:
Originariamente inviato da dannad
Io parlavo del costo complessivo dell'offerta attuale su amazon,la bsae( piu che buona) "solo" 269 €
Inviato dal mio Gadmei ICS usando Androidiani App
anch'io sarei tentato di acquistare la vers. 32gb....il mio unico freno è che legge solo viedo in mp4!! Niente .avi e sopratutto .mkv che per i fhd sono fondamentali!!!
altro neo, per caricare la batteria dal pc occorrono (almeno sembra ) la bellezza di 12 ore!!! altrimenti sono altri 20 euro per quello dedicato!!
Queste limitazioni, se confermate, mi stoppano un momento!!
Saluti
Scusami puoi metterci la cyano, quindi google store e di conseguenza ci metti il lettore per gli altri formati.
La batteria la ricarichi in 12 se lo attacchi al pc (corrente continua) altrimenti 6 ore con la corrente della presa (altrernata).
Non capisco i tuoi dubbi! :(
Voi che dite? Come lo trovate?
Ciao. Il mio era piú che altro un dubbio su quanto letto su amazon....
Dove la trovo questa cyano??
Saluti
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
ciao a tutti!
prossimamente acquistero questo nuovo kindle fire hd e volevo sapere, da chi l'ha già o ha quello precedente, se ci sono le seguenti app a cui non vorrei rinunciare:-)
- evernote
-home design 3d(o qlcosa di simile per progettare in modo molto semplificato, interni e simili)
- the sims 3 e simcity
-app per imparare inglese francese e tedesco
-l'app di ebay
- app per leggere le riviste
-qlcosa di simile a office per lavorare con documenti, presentazioni etc ese supporta i file in formato pdf che si possono ricevere via email
grazie mille
tentenno tra il comprare questo nuovo kindle o attendere il note 8.0
del kindle mi attira decisamente il prezzo e i dpi maggiori, ma mi scoccia l'android fortemente modificato :S
mentre del 8.0 mi attira senza dubbio la suite per il pennino (vera chicca il fatto che si può usare anche sui tasti in basso, non come il note 2 ._. ), la modalità lettura (che aumenta il contrasto e regola la luminosità in automatico per consentire una lettura confortevole) e android by samsung 4.1.2 (probabilmente riceverà pure il 4.2!)
voi cosa ne pensate?
Quote:
Originariamente inviato da logan88
Anch 'io stesso dubbio....alla fine aspetto il note 8... alla fnac francese é giá in vendita!!
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
idem! :D
aspettiamo qualke bella video-prova! galeazzi non si farà attendere :)
Molto meglio un bel Kindle Fire da 8.9 secondo me :) Costa meno e ci si può mettere la CM10.1 per averlo bello pulito e sbloccato.
Vale quello che costa. Per il resto il SoC è abbastanza sottodimensionato per far muovere la per altro ottima risoluzione del display. Se parliamo di piacevolezza di utilizzo, diciamo che c'è di meglio, pur piallando la personalizzazione di Amazon (qualche incertezze e lag di troppo, prestazioni non sempre al massimo con alcune app, etc). Ne ho cambiati due e per ora la qualità del display mi ha lasciato perplesso. Un alone grigetto sul secondo, bleeding negli angolo a go-go sul primo.
Roottato, ripulito e con un launcher dignitoso non sfigura, ma le incertezze nella UI e la potenza a disposizione che poi non è così elevata (tra l'altro ha 1 GB mentre ormai i 2 GB diventano lo standard), mi fanno ancora preferire il mio Nexus 7 che per il momento resta il tablet migliore mai utilizzato (se non fosse per il fatto che ultimamente son tornato ad apprezzare i modelli con diagonali maggiori).