Visualizzazione stampabile
-
È andato tutto OK. Cynogenmod 11 installata, tutto operativo (non ho provato la presa hdmi), Rai tv funziona tutto e bene (anche ruotando lo schermo), youtube pure (anche ruotando lo schermo), Skygo dopo varie prove sono riuscito a farlo andare con la versione it.sky.anywhere-2.6.0-mod (che funziona, o dovrebbe funzionare, su qualsiasi tablet rootato) ma mi vanno solo i canali di sport, skytg24 e il pacchetto normale di sky non funzionano:'(. Tramite aptoide sono riuscito ad installare anche alcune app non disponibili in google play e funzionano benissimo. Funzionante anche flash player di adobe modificato da un utente di xda per farlo andare con kitkat, e infatti con Dolphin anche la diretta e il replay di la7 funzionano benissimo.
Che dire è stato quasi come avere un tablet nuovo.
-
allora come ti trovi con la cm 11 io ho finalmente un tablet reattivo rispetto alla classica interfaccia kindle...un amico mi ha detto che a lui la cm11 va peggio della cm10.2 e skygo con la cm 10.2 va perfettamente puoi provare quella in caso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davi12
allora come ti trovi con la cm 11 io ho finalmente un tablet reattivo rispetto alla classica interfaccia kindle...un amico mi ha detto che a lui la cm11 va peggio della cm10.2 e skygo con la cm 10.2 va perfettamente puoi provare quella in caso :)
Ah grazie dell'info, io mi trovo bene con la 11 (ma ovviamente non so come fosse la 10.2), credo che la questione di skygo dipenda dal fatto che l'app per kitkat abbia problemi in generale. Io avevo provato l'ultima perchè avevo letto che con il kindle fire c'erano bug con la tastiera e con youtube soprattutto se si ruotava lo schermo.
Skygo è stato cmq una delusione, mio papà voleva vedere i mondiali sul lavoro (compatibilmente con il lavoro ovviamente:)) ma alla fine abbiamo scoperto che l'offerta che ci è stata fatta non comprende di vedere il pacchetto calcio e il pass mondiali perché questi sono in promozione e quindi non visibili in quanto non acquistate.
Andando off topic devo dire che non conoscevo sky (come cliente) e che ci siamo passati perché fastweb ci ha proposto uno sconto permanente sulla linea se sottoscivevamo un abbonamento. Oggi posso dire che la loro strategia di marketing è a dir poco demenziale, ho scoperto che
- skygo è gratis solo per i nuovi abbonati (il nostro caso) il che significa che la fedeltà anziché premiare penalizza
- sky anziché fornire dei servizi decenti agli abbonati preferisce masturbarsi mentalmente sui possibili pericoli della pirateria (quando di fatto in rete c'è già ampia documentazione su come trasferire il contenuto digitale dal decoder mysky al pc) limitando in modo assurdo le app. Perché solo apple e Samsung? E perché l'app di Android, rispetto a quella Apple, è stata concepita con il cuxo? Ma soprattutto: che gliene frega a sky se ho il root sul dispositivo?
-Nell'era della tecnologia sky limita l'app a soli due dispositivi, quando ormai anche gli antivirus hanno in genere la licenza per almeno tre pc, non solo, se stai andando con uno non puoi andare con l'altro. Allora tanto valeva o non mettere limiti ai dispositivi o limitarli direttamente a uno.
L'idea era di aggiungere il pacchetto cinema e di rimanere con sky, ora invece terminato l'anno terremo fastweb scontato a vita e torneremo a premium. Avevano l'occasione per far parlare bene di sé e invece nonostante le promozioni e le innovazioni che pure ci hanno colpito rimarrà impresso il loro disservizio e la scarsa cura che hanno verso i loro clienti.
-
concordo in pieno dopo 2 anni mio padre ha chiuso l'abbonamento :D
-
Domanda stupida:
Come si fa a tenere aggiornato il sistema?
Io ho installato la cm-11-20140620-NIGHTLY-tate.zip e ora siamo alla cm-11-20140623-NIGHTLY-tate.zip
Vale la pena aggiornare? Ho letto che cyanogenmod ha rinunciato a rilasciare le release stabili e che ha preferito optare per una versione ogni 15 giorni, immagino sia macchinoso flashare ogni 15 giorni una nuova versione, presumo poi che tutte le app andrebbero reinstallate. Non c'è un modo di fare gli update tramite wireless?
-
Scusate l'OT, ma è ancora impossibile installare una mod su hdx che si aggiorna continuamente a nuove release ufficiali? Così è veramente castrato questo dispositivo.
Grazie
-
CIAO ragazzi!
io ho un problema che mi par di non averlo mai letto a voi! son stato un po uno stupidino lo ammetto!
praticamente ho montato tutta la ROM e funziona perfettamente, solo che il tablet ha iniziato a girarmi lento e allora ho ben pensato di far tutti i WIPE e ricominciare da capo, VI SPIEGO CIO' CHE HO FATTO:
vado in recovery/wipe/advancedwipe SELEZIONO TUTTO (dalvik cache - data - internal storage - cache - system) poi avvio e al termine riavvio (reboot/system) il tablet che mi scrive: "NO OS INSTALLED! ARE YOU SURE YOU WISH TO REBOOT?" vado avanti (perché non so cosa fare) e mi scrive: ""INSTALL SUPESU? YOUR DEVICE DOES NOT APPEAR TO BE ROOTED. INSTALL SUPERSU NOW? THIS WILL ROOT YOUR DEVICE. vado avanti (perché non so cosa fare) E IL TABLET SI PIANTA CON LA SCRITTA "KINDLEFIRE" (quella in grigio/azzurro)
CREDO di dover re-installare la ROM ma come faccio se, sia in recovery che in versione "scritta kindlefire azzurra" il computer non mi riconosce il tablet? ho scaricato la "cm-11-20140414-UNOFFICIAL-tate" e relative gaaps "gapps-kk-20140606-signed" ma come le passo al kindle? devo usar un altro programma?
-
Ciao devi fare tutto via adb(adb sideload) inviarti il file della rom e le gapps
-
Quote:
Originariamente inviato da
davi12
Ciao devi fare tutto via adb(adb sideload) inviarti il file della rom e le gapps
Non mi trova il devices (kindle)
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_yK7hC.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_WpnTl.jpg
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Devi riscaricare i driver é successo pure a me
-
E dove li trovo? Come li cerco? Scusami l'ignoranza ma é un po che ci batto il capo!!
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Li avevo trovati su xda ora nn ricordo il link ma erano nella sezione kindle fire hd 7
-
Ciao!
Visto che per la settimana di black friday il prezzo è stato fissato a 99€, secondo voi vale la pena prendere questo tablet, moddarlo con Cyanogen per usarlo quotidianamente?
-
Ciao quello nuovo nn puó ancora essere moddato e soprattutto niente root x il momento quindi sei tagliato fuori dal mondo google prendi altro se vuoi avventurarti nel modding o semplicemente x avere il playstore
-
Anche io possiedo un kindle fire HD da parecchio, ed è un pò che sta a fare polvere dentro un cassetto. Volevo provare a metterci sopra android per passarlo poi alla moglie ma le guide che ho trovato sono datate e i link di download spesso non funzionanti.
Cè qualcuno che ha provato a farla da poco e sa dirmi come muovermi?
Il mio è il modello è kindle fire hd 7(2012).
Grazie anticipatamente per le risposte =)
-
Ciao a tutti,
scusate ho cambiato rom sul mio Kindle Fire hd 7'' dalla CM10 alla CM11 e devo dire che ora il tablet è molto più fluido (finalmente!). Tuttavia ora il pc non vede più il Kindle e quindi non riesco a caricarci nulla. Ho provato anche a reinstallare i drive adb su pc ma nulla. Ho win xp sul mio pc. Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? Come posso risolverlo?
Grazie a tutti.
-
Ho letto in giro che dovresti provare con seven, xp sembra dare qualche problema.
Calandro, anche io ho un kindle fire hd versione 7.4.9, saresti cosi gentile da spiegarmi come hai fatto a mettere android?
-
Prova con FTP server e poi sotto lo stesso router con total commander dal PC ci carichi quello che vuoi.
-
Comunque interessa anche a me cambiare ROM. Fateci sapere come, grazie.
-
Io ho usato KingRoot per rootare e ho messo TWRP e cm11
-
ciao a tutti, visto che le richieste sono ferme da un po, scrivo anche io chiedendo un aiuto su come installare una custom rom sul fire hd 7pollici. qualcuno sa indicarmi una guida aggiornata?
-
Io ho grossi problemi già all'inizio per ottenere i permessi di root.
Dopo diversi tentativi sono riuscito a trovare dei driver adb da installare senza che mostrassero la finestra di errore alla fine. Adesso lanciando il comando adb devices il kindle viene riconosciuto. Però usando i programmi per rootare non avviene nulla...
La guida suggerita all'inizio del thread, quella di cipper90, e relativo link alla discussione su xda, dicono di scaricare il file "Root_with_Restore_by_Bin4ry_v36", che però dal tempo della guida è stato sicuramente aggiornato.
Difatti ciopper dice di lanciare il runme.bat e scegliere l'opzione 1, solo che adesso dopo la prima viene richiesta una seconda scelta. Io ho provato a farle entrambe ma il risultato è che non viene rootato il dispositivo.
Come posso fare?
-
Qualcuno lha installato la Cyano sul nuovo 7" 5° generazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joe bar
Qualcuno lha installato la Cyano sul nuovo 7" 5° generazione?
No, hai letto qualcosa su xda?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scroccamao
Io ho grossi problemi già all'inizio per ottenere i permessi di root.
Dopo diversi tentativi sono riuscito a trovare dei driver adb da installare senza che mostrassero la finestra di errore alla fine. Adesso lanciando il comando adb devices il kindle viene riconosciuto. Però usando i programmi per rootare non avviene nulla...
La guida suggerita all'inizio del thread, quella di cipper90, e relativo link alla discussione su xda, dicono di scaricare il file "Root_with_Restore_by_Bin4ry_v36", che però dal tempo della guida è stato sicuramente aggiornato.
Difatti ciopper dice di lanciare il runme.bat e scegliere l'opzione 1, solo che adesso dopo la prima viene richiesta una seconda scelta. Io ho provato a farle entrambe ma il risultato è che non viene rootato il dispositivo.
Come posso fare?
Io ho seguito là guida di Ciopper, quel che ricordo è che col mio Kindle l'opzione del seguire NON era la 1. Forse la 3,ma siccome non ricordo bene non ti fidare. Comunque alla fine root ok e cyanogenmod installata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leoxgiusti
Io ho seguito là guida di Ciopper, quel che ricordo è che col mio Kindle l'opzione del seguire NON era la 1. Forse la 3,ma siccome non ricordo bene non ti fidare. Comunque alla fine root ok e cyanogenmod installata.
ciao, hai cambiato rom?
-
Sì, cyanogenmod 11 stabile. Per quello che ci devo fare va benissimo e tutto funziona. Avevo installato anche una nightly della CM12 (lollipop) ma aveva problemi con le vpn e sono tornato alla CM 11
-
Quote:
Originariamente inviato da
leoxgiusti
Sì, cyanogenmod 11 stabile. Per quello che ci devo fare va benissimo e tutto funziona. Avevo installato anche una nightly della CM12 (lollipop) ma aveva problemi con le vpn e sono tornato alla CM 11
Potresti gentilmente darmi qualche dritta su come fare? Ho comprato da poco il tablet amazon di 5° generazione (quello da 60 euro) e vorrei mettere la cyanogenmod...
Il tablet è aggiornato alla versione 5.1.1 di fire os.
-
Purtroppo non posso aiutarti perché ogni modello ha procedure diverse. NON provare assolutamente ad usare sul tuo fire le procedure ideate per altri modelli, rischi di ritrovarti con un mattone!
Cerca altri thread sul forum :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
leoxgiusti
Purtroppo non posso aiutarti perché ogni modello ha procedure diverse. NON provare assolutamente ad usare sul tuo fire le procedure ideate per altri modelli, rischi di ritrovarti con un mattone!
Cerca altri thread sul forum :)
Sìsì, lo so.
Ho frainteso io, pensavo che tu possedessi questo tablet che ho citato.
Purtroppo amazon, con l'ultimo aggiornamento ha reso impossibile (per ora) l'installazione di una rom cucinata e ho letto che i nerd (in senso buono eh xD) di xda hanno bisogno di un po' di tempo prima di proporre una soluzione.
Speriamo in meglio, questo tablet se impostato come si deve diventa davvero interessante!!
-
ciao a tutti, io ho un kindle fire 7 ho caricato cyanogen e ora ho il tablet bloccato sul recovery con la sd card vuota e non riesco più a collegarlo al pc come posso rimediare?
-
ciao ragazzi, c'è qualcuno che riesce ad aiutarmi? io acnhe avevo provato a seguire la guida di chopper90 ma dei link dove poter scaricare quello che serve non esistono piu