Visualizzazione stampabile
-
Domanda su Android Auto
Buonasera. Avrei una domanda, probabilmente stupida, su Android Auto.
Il sistema dentro le varie Auto che hanno Android dove, collegando il cavo USB, si "sbloccano" le funzioni Android ecc .. ma la visualizzazione va in base a cosa?
Perché ho visto varie Auto che hanno estetiche diverse.
Per esempio:
1)
https://lh3.googleusercontent.com/oT...517-rw-e365-v1
2)
https://lh3.googleusercontent.com/CX...7XQJO_XwU=w665
Praticamente nella prima foto ha i tasti a sinistra con orario e notifiche in alto a sinistra mentre la seconda ha i tasti in basso con orario e notifiche i basso a destra.
Questa cosa varia in base al modello dell'Auto (e quindi dalla versione Android Auto montante) oppure dal tipo di Smartphone che si collega (e, quindi, dalla versione Android del telefono)?
Lo so, è una domanda un po' stupida, ma pura curiosità. Grazie
-
Dipende dalla versione dell'applicazione installata sul telefono e dalle dimensioni dello schermo dell'auto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Dipende dalla versione dell'applicazione installata sul telefono e dalle dimensioni dello schermo dell'auto.
Quindi, di base, è il telefono che decide basandosi sull'app Android Auto installata (o quella che ha incorporata) e la grandezza dello schermo sull'auto e non dal Tablet che ha l'auto in sé o dall'OS montante (età ecc)
-
Buonasera, riesumo il mio Topic giusto per non crearne un altro.
Ho comprato una Panda 2023 con Android Auto.
La mia domanda è ... si puo' attivare la funzione Android Auto solo tramite Cavo USB oppure posso, in qualche modo, tramite WiFi/Bluethoot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Naruke
Buonasera, riesumo il mio Topic giusto per non crearne un altro.
Ho comprato una Panda 2023 con Android Auto.
La mia domanda è ... si puo' attivare la funzione Android Auto solo tramite Cavo USB oppure posso, in qualche modo, tramite WiFi/Bluethoot?
Nelle auto più evolute/costose hai la possibilità di collegarti in wireless e di solito e' specificato tra le caratteristiche.
Secondo me e' solo una "politica commerciale" ...che trovo abbastanza ridicola.
Esistono diversi adattatori che si interpongono, più o meno famosi/conosciuti.
Purtroppo non sono tutti uguali e non tutti funzionano con tutte le auto.
Devi provare come si comportano con la tua auto. Spesso anche le cinesate economiche funzionano bene ... ma sono da provare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Naruke
Buonasera, riesumo il mio Topic giusto per non crearne un altro.
Ho comprato una Panda 2023 con Android Auto.
La mia domanda è ... si puo' attivare la funzione Android Auto solo tramite Cavo USB oppure posso, in qualche modo, tramite WiFi/Bluethoot?
Il Bluetooth lo devi attivare anche se usi il cavo, per il resto se la tua autoradio non ha Android auto wireless puoi usare degli adattatori da comprare a parte.
-
Ho provato due adattatori wireless ed entrambi quando connetto il telefono quest'ultimo si surriscalda poco dopo. É un problema software o tutti gli adattatori hanno questo inconveniente dovuto a la maggior energia che necessita il wifi + il bluetooth?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spitzm
Ho provato due adattatori wireless ed entrambi quando connetto il telefono quest'ultimo si surriscalda poco dopo. É un problema software o tutti gli adattatori hanno questo inconveniente dovuto a la maggior energia che necessita il wifi + il bluetooth?
confermo che con l'utilizzo di dongle wireless per android auto, i telefono si riscaldano di più rispetto all'utilizzo con cavo