Con l'operazione di jailbreaking si libera il terminale dai limiti imposti dalla casa madre.
Si tratta di un'operazione di apertura/rottura del file system con possibilità di modifiche
dello stesso. Attuando il Jailbreak si perde però la possibilità di ricevere gli
aggiornamenti e l' assistenza. I principali vantaggi che si possono ottenere grazie ad esso
sono quelli di poter personalizzare il proprio terminale ed utilizzare applicazioni di terze
parti che sono indisponibili sullo store ufficiale se non a pagamento. L'installazione di
applicativi provenienti da altri store potrebbero compromettere seriamente il
funzionamento del terminale o la sua stabilità.
Le modifiche possono includere:
-la chiusura delle singole applicazioni;
-facetime con 3g
-condivisione file bluethoot
-miglioramenti compatibilità con airprint
-aggiunta di effetti nei theme
-aggiungere scorciatoie per le email
-filtraggi chiamate,avvisi.
-tracciatura del terminale (anti-thief)
-possibilità di rinominare le apps e di dislocarle
-spostamenti multipli delle apps
-aggiunta foto ai contatti, risposta alle chiamate mentre si sta usando altre apps
-permette di mettere allegati alle e-mail
-aggiungere nuove emoticon
-personalizzare il boot logo o il logo di sblocco schermo
-abilitare i long tweets
-possibilità di avere il multitask nel centro notifiche
-tracciatura dell'uso dei dati
-accesso ricerca instantaneo
-cambiare il colore del tastierino, dei font. Aggiunta di nuovi suoni ai temi, il nome sul lock
-registrare l'uso di un'app. usare gli mp3 per gli allarmi/notifiche/ecc
-disabilitazione del pin sulle lan sicure
-altre cose come nel video
100 Reasons to Jailbreak your iPhone [2012] - YouTube
Basta parlare d'iphone.
Parliamo di cose serie adesso:
Android :D