Visualizzazione stampabile
-
Navigazione wifi
Ho un tab con collegamento 3g, quando sono in giro per lavoro, mi capita di trovare delle connessioni wifi aperte,
se mi ci collego ed inizio a navigare corro dei rischi oppure no?
Mi spiego meglio, possono sfruttare la connessione per entrare nel mio tab?
-
Quote:
Originariamente inviato da
veliferum
Ho un tab con collegamento 3g, quando sono in giro per lavoro, mi capita di trovare delle connessioni wifi aperte,
se mi ci collego ed inizio a navigare corro dei rischi oppure no?
Mi spiego meglio, possono sfruttare la connessione per entrare nel mio tab?
É comunque illegale...
inviato con l'autorizzazione della mia ragazza :*
-
che è illegale lo so, io parlo di hot spot free,credo si chiamino così.
-
E' illegale violare, quindi introdursi, in una rete protetta.
cito:
Il reato previsto dal codice penale italiano di "accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico" (articolo 615-ter) riporta quanto segue: "Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volonta’ espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, e’ punito con la reclusione fino a tre anni."
Se la rete non è protetta, nessun illecito.
Giustamente il legislatore consente a chi la fornisce gratuitamente di tutelarsi,
con qualche tipo di registrazione.
Solitamente si chiede un numero di cellulare a cui inviare una password.
Visto che è chi fornisce un accesso alla rete che ne risponde.
Come ne risponde il privato, la ditta o l'ente che non protegge l'accesso.
Connettersi ad una rete non protetta non è un reato.
Qualche sentenza di terzo grado dice il contrario?
Ciao
-
ok,
riformulo la domanda: se trovo un collegamento GRATIS FREE non illegale, quello dell'albergo, oppure quello del comune, oppure quello di mio cugino
e mi ci collego ed inizio a navigare corro dei rischi oppure no?
-
Dipende da cosa intendi per rischi.
Come minimo l'amministratore della rete può sapere quali siti visiti. Se questo amministratore è particolarmente capace (e curioso) può carpire anche le password che utilizzi ed esplorare le memorie del telefono. Se hai il root e riesce ad installare un programma come Androidlost o Cerberus (o programma simile), potrà sapere tutto (o quasi) senza che tu te ne accorga.
Ovviamente quasi sempre chi lascia aperta una WiFi non saprebbe nemmeno dove cominciare per sbirciare le tue abitudini, né se ne interessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
schwarzerkreuz
Dipende da cosa intendi per rischi.
Come minimo l'amministratore della rete può sapere quali siti visiti. Se questo amministratore è particolarmente capace (e curioso) può carpire anche le password che utilizzi ed esplorare le memorie del telefono. Se hai il root e riesce ad installare un programma come Androidlost o Cerberus (o programma simile), potrà sapere tutto (o quasi) senza che tu te ne accorga.
Ovviamente quasi sempre chi lascia aperta una WiFi non saprebbe nemmeno dove cominciare per sbirciare le tue abitudini, né se ne interessa.
Tutto chiaro
THX
-
Solitamente un albergo non fornisce un'accesso aperto. Come il Comune o il centro commerciale.
Visto che ne rispondono loro, giustamente un minimo di controllo sull'accesso lo fanno.
Perche' il cugino, il vicino, lascino aperta la connessione wi-fi lo facciano,
a parer mio i motivi sono:
ho comprato un coso che non so come funziona,
chissenefrega, siamo tutti fratelli,
ti faccio connetter gratis e poi ti rubo la password di facebook.
La risposta dipende da che film ci e' piaciuto da piccoli..
Ciao.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
-
E' già risolto, Potete chiudere il post!!!
-
Ad altri potrebbe ancora interessare...
Ciao.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
schwarzerkreuz
Dipende da cosa intendi per rischi.
Come minimo l'amministratore della rete può sapere quali siti visiti. Se questo amministratore è particolarmente capace (e curioso) può carpire anche le password che utilizzi ed esplorare le memorie del telefono. Se hai il root e riesce ad installare un programma come Androidlost o Cerberus (o programma simile), potrà sapere tutto (o quasi) senza che tu te ne accorga.
Ovviamente quasi sempre chi lascia aperta una WiFi non saprebbe nemmeno dove cominciare per sbirciare le tue abitudini, né se ne interessa.
Quando hai "come minimo l'amministratore della rete può sapere quali siti visiti" mi hai incuriosito. Nel senso che io ho una rete Wifi protetta e la uso io (da terminale android), mio fratello (sempre terminale android) e mio padre dal portatile vecchiotto. Nelle impostazioni del router però riesco solo a vedere i dispositivi che si sono collegati almeno una volta alla mia rete, e hanno quasi sempre dei nomi in codice pertanto non riesco a distinguerli. Non riesco neanche a scollegarli da remoto (sempre voluto fare uno scherzo a mio fratello :D). Qual'è allora il modo per "sapere di più"?
grazie in anticipo
-
Se vuoi provare (solo a scopo didattico) un programma valido per tale scopo: WireShark.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roger60
E' illegale violare, quindi introdursi, in una rete protetta.
cito:
Il reato previsto dal codice penale italiano di "accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico" (articolo 615-ter) riporta quanto segue: "Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volonta’ espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, e’ punito con la reclusione fino a tre anni."
Se la rete non è protetta, nessun illecito.
Giustamente il legislatore consente a chi la fornisce gratuitamente di tutelarsi,
con qualche tipo di registrazione.
Solitamente si chiede un numero di cellulare a cui inviare una password.
Visto che è chi fornisce un accesso alla rete che ne risponde.
Come ne risponde il privato, la ditta o l'ente che non protegge l'accesso.
Connettersi ad una rete non protetta non è un reato.
Qualche sentenza di terzo grado dice il contrario?
Ciao
Roger leggi bene lui trova le linee wifi aperte è reato solo se tu decripti una wifi con protezione wpa o roba del genere quindi.. NON è ILLEGALE QUELLO CHE STà FACENDO punto secondo non rischia assolutamente niente...se fosse come dici tu le hotspot a cosa servirebbero??
-
Non mi drogo, bevo quando capita, non sono un professore di semantica.
Mi sembra che il mio post, che citi, sia chiaro.
Forse ne hai letto solamente la prima riga.
Era solamente un'incipit.
Lo hai letto fino alla fine?
Se il rimprovero che fai, visto che, solitamente sui forum, usare le maiuscole, equivale ad urlare,
è sulla chiarezza, ci può stare.
Anche mo figlio mi rimprovera quando non sono diretto.
Non pensavo che se non parliamo in termini tipo si si/no no qualcuno non + bambino non capisse.
p.s. x TheArt
Occhio che curiosare come vorresti fare tu sul traffico, le conversazioni, la posta ed altro della "tua" rete,
questo si che diventa penale!
Anche se tu ne fosti amministratore.
Cosa di cui dubito, visto che la paga papà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roger60
Non mi drogo, bevo quando capita, non sono un professore di semantica.
Mi sembra che il mio post, che citi, sia chiaro.
Forse ne hai letto solamente la prima riga.
Era solamente un'incipit.
Lo hai letto fino alla fine?
Se il rimprovero che fai, visto che, solitamente sui forum, usare le maiuscole, equivale ad urlare,
è sulla chiarezza, ci può stare.
Anche mo figlio mi rimprovera quando non sono diretto.
Non pensavo che se non parliamo in termini tipo si si/no no qualcuno non + bambino non capisse.
p.s. x TheArt
Occhio che curiosare come vorresti fare tu sul traffico, le conversazioni, la posta ed altro della "tua" rete,
questo si che diventa penale!
Anche se tu ne fosti amministratore.
Cosa di cui dubito, visto che la paga papà.
Credo che tu stia scrivendo nel post sbagliato, continui a dare risposte che non hanno nulla a che fare con la domanda fatta.
-
In effetti il dubbio sorge. Rileggendo il post iniziale:
"Ho un tab con collegamento 3g, quando sono in giro per lavoro, mi capita di trovare delle connessioni wifi aperte,
se mi ci collego ed inizio a navigare corro dei rischi oppure no?
Mi spiego meglio, possono sfruttare la connessione per entrare nel mio tab? "
avevo capito che la domanda fosse, uffa,
se è lecito connettersi a reti wi-fi non protette.
Ritengo che gli altri che ti hanno risposto l'abbiano intesa nello stesso modo.
Spero che la domanda iniziale non fosse davvero "possono sfruttare la connessione per entrare nel mio tab".
Attendo numi in merito.
Ciao.
-
esattamente la seconda che hai detto, se possono entrare nel mio tab!!!
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
veliferum
esattamente la seconda che hai detto, se possono entrare nel mio tab!!!
Inviato dal mio GT-P7500 usando
Androidiani App
No non possono entrare nel tuo Tab ;)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2