Visualizzazione stampabile
-
Desire o nexus one
Ciao a tutti, non riesco proprio a decidermi, non ho mai avuto un terminale android e sarei intenzionato a uno di questi due! diciamo che il fatto che il nexus riceva prima gli aggiornamenti mi attira molto però mi piace molto anche il desire con la sua interfaccia sense e la presenza dei pulsanti fisici. Qualche consiglio? secondo voi possono andare bene come primo terminale android?
-
Non potevi scegliere di meglio essendo i due terminali android di punta presenti in italia....cmq devi solo decidere se avere un terminale sempre aggiornato per via ufficiale , considerando anche android Gingerbread a fine anno!
-
Diciamo che sono quasi convinto a prendere il nexus, avere diritto per primi a aggiornamenti non'è proprio una cosa da poco però sai 500 euro non sono pochi e prima di sborsarli vorrei essere sicuro di prendere un buon terminale.
-
Il desire ha la rotellina sotto che fa davvero schifo :S
Il nexus sarà sempre aggiornato e in più ha un sacco di hacker che amano smanettarci sopra (per il desire ce ne sono meno:P)
Fonti: un mio amico ha il desire
Non ho mai provato un nexus.. ma se dovessi prendermi un android aspetterei la nuova "generazione" sinceramente
Spendere 500 euro adesso non mi sembra una grande mossa - io aspetterei che si stabilizzasse la situazione di android 2.2 (che resterà l'ultima versione per un bel pezzo secondo google), che uscissero un po di device fighi con 2.2 di default e poi lo comprerei
[Ah, e non comprare samsung mi raccomando - fanno davvero cagare per quanto riguarda il supporto (rilasciano firmware dopo millenni), l'utilizzo dell'hardware (hanno dei driver che fanno schifo e non sfruttano bene l'hardware - e sul mio spica posso usare solo 146 di ram su 256, non si sa bene per quale motivo).. ah e ci sono relativamente pochi modder in giro.]
Aspetterei un nexus 2 quasi quasi :)
-
Foyo non durerà molto, è già previsto il 3.0 per fine anno...
In ogni caso il Desire ha un trackball ottico, cosa che potrebbe essere a suo vantaggio (MAGARI non estetico): non potendosi sporcare, non può incepparsi.
Dipende molto dai tuoi gusti: sotto un punto di vista hardware i cellulari sono molto simili tra di loro, quel che monta il Nexus può esser portato senza eccessive difficoltà sul Desire (cambiano proprio poche cose, un po' come il G1 e il Magic).
Personalmente ti direi di prendere il Nexus così, senza sbattimenti vari, potrai sempre avere il sistema più aggiornato e funzionante senza aspettare i vari sviluppatori, come Cyanogen, che creano dei port più o meno funzionanti dello stesso.
-
fossi in te aspetterei fine anno x vedere quali modelli usciranno magari già equipaggiati con gingerbread... ma se proprio la scimmia tecnologia ti assilla allora vai di Nexus! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
fossi in te aspetterei fine anno x vedere quali modelli usciranno magari già equipaggiati con gingerbread... ma se proprio la scimmia tecnologia ti assilla allora vai di Nexus! :)
Quoto pienamente
-
Caspita però tutte queste voci riguardo a uno schermo non molto performante mi fanno stare un pò sulle spine. Qualcuno di voi lo possiede? come vi trovate? vi sentite di consigliarmi qualche altro terminale?
-
io avevo il nexus, ora ho il desire...
personalmente preferisco il desire...
trackball ottico comodissimo
presenza di tasti fisici (i soft del nexus, ne ho avuti 2, non sono precisi!)
e un pelino di ram in piu...
sul fatto che il nexus verra aggiornato prima non c'è dubbio...ma se sei su un forum come questo probabilmente sei uno che smanetta o comunque lo diventerai quindi...a distanza di poche settimane riceveranno gli stessi aggiornamenti!
questo è quello che credo io!
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
fossi in te aspetterei fine anno x vedere quali modelli usciranno magari già equipaggiati con gingerbread... ma se proprio la scimmia tecnologia ti assilla allora vai di Nexus! :)
E poi a fine anno si potrebbe rimandare tutto alla versione 4.0 ...
Nel frattempo uno va in giro con un Nokia di 29 euro ...
Scherzi a parte, dipende cosa si aspetta l'utente dallo smartphone. Se l'aspettativa è avere uno smartphone affidabile da tenere a lungo allora direi che, tutto sommato anche ora acquistare un Nexus One non è un cattivo affare. Se l'obiettivo diventa avere un modello sempre aggiornato, allora la strada potrebbe essere quella indicata da Paolo che passa per smanettamenti vari e installazioni di ROM custom; in tal caso il problema dell'attesa non si pone. Come detto, finchè l'hardware regge, l'N1 sarà "l'eletto" che riceverà per primo tutti gli aggiornamenti ufficiali.
In ogni caso se si pensa che su Android il fenomeno della frammentazione cesserà a breve(magari con la 3.0) credo si sia fuori strada. O si convive e ci si attrezza o si guarda oltre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Framp
Il desire ha la rotellina sotto che fa davvero schifo :S
Mica vero.
Ti consiglio di toccarla con mano e di conviverci per un po'. Io ho usato il Desire per due settimane e sinceramente le prestazioni del track-pad ottico (non è una rotella) sono perfettamente allineate con prodotti analoghi. Fa quello che deve fare senza infamia e senza lode con i vantaggi che sono stati già detti rispetto alla track-ball dell'N1.
Aggiungo che i pulsanti fisici del Desire, oltre ad esserci (e già questo è un vantaggio) sono anche molto ben fatti. Molto convicente è il feed-back che restituiscono, oltre ai materiali e all'assemblaggio (niente a che vedere, per restare in casa HTC a quelli plasticosi e male assemblati dell'HD2).
L'aspetto della costruzione del Desire che meno mi è piaciuta è la cover posteriore. Dopo una diecina di aperture della cover ha già iniziato a mostrare i primi scricchiolii (niente di trascendentale ma non allineato al livello qualitativo che ci si aspetta da un terminale top di gamma).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Budello
Caspita però tutte queste voci riguardo a uno schermo non molto performante mi fanno stare un pò sulle spine. Qualcuno di voi lo possiede? come vi trovate? vi sentite di consigliarmi qualche altro terminale?
Se non hai urgenza aspetta il galaxy s e vedi come ne parleranno le recensioni e i primi acquirenti...
Dovrebbe uscire tra non molto, e dovrebbe essere nettamente superiore ai 2 menzionati sotto molti punti di vista, ma non credo per gli aggiornamenti...
-
è appena uscita la prima rom froyo per desire non ancora completamente funzionante ma direi che gli aggiornamenti non sono poi un problema!
roftl:D
-
Azz ragazzi stò impazzendo di brutto, non so d'avvero che fare.
-
Re: Desire o nexus one
Quote:
In ogni caso se si pensa che su Android il fenomeno della frammentazione cesserà a breve(magari con la 3.0) credo si sia fuori strada. O si convive e ci si attrezza o si guarda oltre.
Cosa intendi per 'cesserà a breve'? Che deve succedere??
-
Io alla fine mi sono buttato sul desirè spero di aver fatto la scelta giusta...Avevo un Magic di google a parte un aggiornamento...dopo ci ha abbandonato per i nuovi terminali quindi penso che o uno o l'altro tanto tempo un anno ti fanno fuori se nn continui a comprare cel nuovi questa è una mia idea eh
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioto87
Io alla fine mi sono buttato sul desirè spero di aver fatto la scelta giusta...Avevo un Magic di google a parte un aggiornamento...dopo ci ha abbandonato per i nuovi terminali quindi penso che o uno o l'altro tanto tempo un anno ti fanno fuori se nn continui a comprare cel nuovi questa è una mia idea eh
bravo!
hai fatto bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
Se non hai urgenza aspetta il galaxy s e vedi come ne parleranno le recensioni e i primi acquirenti...
Dovrebbe uscire tra non molto, e dovrebbe essere nettamente superiore ai 2 menzionati sotto molti punti di vista, ma non credo per gli aggiornamenti...
Appoggio totalmente, è quello che faro anch'io.
-
siete davvero coraggiosi!!!
io dopo l'esperienza del galaxy...basta samsung...è ancora fermo alla 1.6 !
-
Pensa che noi dei magic tim saremmo ancora fermi all'1.5...
Non è che samsung mi dia troppa fiducia, soprattutto dopo aver fatto un super telefono tutto iphonizzato, ma promette bene...
-
il rischio c'è, vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
micku
Cosa intendi per 'cesserà a breve'? Che deve succedere??
Se rileggi attentamente la mia frase capirai che mi riferivo al fatto che la frammentazione di Android non cesserà a breve.
Ci vorranno ancora diverse release di Android perchè si possa arrivare ad una certa "stabilità". Non che ora sia instabile ma è ancora in fase di continuo cambiamento. Per stabilità intendo anche una fase in cui il ritmo degli aggiornamenti da una versione all'altra di Android sarà più diluito nel tempo.
Questo è uno degli obiettivi di Google, ma prima di Android 3.0 non ha senso parlarne, quindi ci si abitui a convivere con la necessità di smanettare per aggiornare. Per ora questo è il bello e il brutto di Android.
-
Re: Desire o nexus one
Ops... Forse speravo di leggere quello che ho capito :P
Cmq se non fosse cosi, non sarebbe Android... ;D
-
Anche io sono indeciso tra questi 2 terminali (per adesso non ne ho nessuno), in aggiunta al Milestone (solido, tastiera fisica, buon monitor, prezzo nettamente inferiore)...
Tra Nexus e Desire credo preferirei il secondo, in quanto ha un prezzo più concorrenziale, un pelo di ram in più, la radio subito funzionante e questa famigerata Sense (che molti lodano); il Nexus lo sceglierei quasi solamente per la GE...
Il fatto è che ora non ho tempo che mi avanza per dilettarmi con le rom cucinate e fare altre interessantissime cose in ambito modding/hacking, quindi il Desire mi andrebbe benissimo e quando finalmente avrò tempo da dedicarci non credo che la mancanza del GE sul Desire mi peserà eccessivamente, ma nel frattempo avrò per le mani un terminale completo.
-
...ho trovato il DESIRE a 439€...ma non so ancora cosa sia meglio tra i due"gemelli diversi" N1 o desire...
Il DESIRE è già pronto all'utilizzo (uso mooooolto la radio, quindi ci do grande importanza), costa poco meno del Nexus e ha la Sense che è carina a guardarsi (parere personale), inoltre sebbene abbia meno sviluppatori del nexusOne ha comunque una folta truppa di utenti che "reindirizzano"gli aggiornamenti del Nexus. In termini di prestazioni dovrebbe essere poco più veloce grazie ad i suoi 120mb di RAM in più a parità di processore rispetto al NexusOne. Il collegamento ad Internet è un pò più veloce, ma lo scrolling cinetico è un pò meno fluido rispetto al Nexus ed inoltre a volte il Market viene caricato un pò più lentamente. Inoltre ha il solito problemino del display"rosato".
Il NexusOne ha implementato la funzione di dettatura vocale che ora funziona ottimamente anche in Italiano, non ha la Sense della HTC ma almeno ha tanti programmi che permettono di utilizzare dei temi dinamici personalizzati (ho visto questo programma OwnSkin su un AndroidLab) ma volendo si può sempre inserire la RomDesire per avere la Sense. La velocità è lievemente inferiore al Desire, ma è davvero questione di frazioni di secondo. Il FrameRate è lievemente superiore permettendo uno scrolling cinetico fluido e rapido. La radio non è presente, ma con una rom custom può essere utilizzata.
Non so quale scegliere tra il Nexus a 499€ ed il Desire a 439€ perchè il Nexus ha una grande funzione che è la DETTATURA in Italiano e la caratteristica di essere una GoogleExperience...
Preferisco il Desire proprio perchè c'è la radio (senza dover modificare il software), è più veloce (di poco) e costa meno.
-
Se non sbaglio la dettatura la puoi installare anche su Desire (io l'ho messa nel mio Milestone, non è proprio fenomenale, non la uso poi molto come pensavo inizialmente).
Se rooti il Nexus puoi farci andare la radio e metterci la Sense.
Per i 64 (non 120) mega di RAM in più di Desire, non noti nessuna differenza a mio parere, io ne ho 256 e tutto gira ugualmente.
Mi sembra che i display e il touch di Desire e N1 siamo i medesimi, quindi uno vale l'altro.
La vera differenza sta negli aggiornamenti, N1 ha già la 2.2 in via ufficiale, mentre nel Desire devi aspettare o rootare e usare rom cucinate.
Secondo me devi valutare questi 3 aspetti:
- prezzo
- aggiornamenti
- estetica
il resto è aria fritta...
-
sono d'accordo con te...:)
In effetti aggiungendo i giusti root al Nexus diventa il cellulare migliore dei due (come ho scritto prima;))
La maggiore importanza la do agli aggiornamenti...però per 60€ in meno potrei avere praticamente un terminale esteticamente più carino, lievemente più veloce ( differenza di velocità esigua vedendo i tanti confronti su youTube) e con un buon numero di"cuochi di rom"a disposizione;)
Il programma di dettatura del Nexus è davvero ottimo vedendo le prove sul Tube, ed il fatto di avere Cyanogen che sta sempre "a cucinare" è un punto a favore...senza scordare il continuo lavoro dei XDA-developers.
Se trovo un negozio che vende il Nexus a 439€ come il Desire, lo prenderei subito...ma a meno di 499€ nuovo non lo trovo, quindi per 439€ prenderei il Desire
-
Sto leggendo i vari sottoforum dedicati e fino ad ora ho trovato tanti problemi nel Nexus, mentre nel desire ne conto di meno.
Il Desire ha problemi di riavvio, gestione chiamate, suonerie o riavvii inavvertiti.
Il Nesus presenta difetti del display con tendenze al rosa come colore dominante e la presenza di linee orizzontali e verticali sempre presenti sul display.
Tra i due dispositivi qual'è quello con minori difetti?
Sicuramente sarà sfortuna, ma preferisco subito farmi una idea dei possibili problemi del dispositivo...meglio difetti di software eliminabili con gli aggiornamenti, piuttosto che difetti di hardware eliminabili solo con una luuuuuunga assistenza. del costruttore;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolosv
siete davvero coraggiosi!!!
io dopo l'esperienza del galaxy...basta samsung...è ancora fermo alla 1.6 !
Quoto COMPLETAMENTE.
Chi non ha avuto il galaxy non può immaginare il senso di ABBANDONO TOTALE di samsung verso i suoi clienti...addirittura la pagina fan del galaxy su facebook la cancellarono dopo pochi giorni perchè non erano in grado di rispondere alle lamentele, che si sono prontamente spostate sulla pagina generica "samsung" subendo censure dagli amministratori della pagina o risposte evasive.
PEr quanto mi riguarda ho venduto il mio galaxy ieri a 220 euro e mi ritengo un MIRACOLATO, a settembre al 99% prenderò un desire, ma MAI più samsung, per cellulari, televisori, frullatori e quant'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SRRGalaxy
Quoto COMPLETAMENTE.
Chi non ha avuto il galaxy non può immaginare il senso di ABBANDONO TOTALE di samsung verso i suoi clienti...addirittura la pagina fan del galaxy su facebook la cancellarono dopo pochi giorni perchè non erano in grado di rispondere alle lamentele, che si sono prontamente spostate sulla pagina generica "samsung" subendo censure dagli amministratori della pagina o risposte evasive.
PEr quanto mi riguarda ho venduto il mio galaxy ieri a 220 euro e mi ritengo un MIRACOLATO, a settembre al 99% prenderò un desire, ma MAI più samsung, per cellulari, televisori, frullatori e quant'altro.
Invece ti capisco benissimo pur avendo un magic tim, che ufficialmente sarebbe ancora a 1.5.
Unico grande vantaggio che il magic ce l'hanno un milione di persone, perciò la community è andata avanti con gli aggiornamenti...
Anche io storco un po il naso vedendo il galaxy s, in primis perchè sembra un iphone cinese, e in secondo luogo perchè la marca non mi da molta fiducia, ma avendo così tanti punti a favore rispetto a tutti i telefoni android del momento, non si può (IMHO) prenderlo in considerazione.
-
Raga è vero che il nexus one ha problemi di bluetooth? Non posso usarlo con auricolare bluethoot o vivavoce da auto? Il Desire ha lo stesso problema?