Visualizzazione stampabile
-
Si questo e vero ma e anche vero che dopo quella presentazione l iPhone e diventato una moda magari una persona lo comprava e non sapeva nemmeno usarlo. Poi ovviamente si impara... però nonostante questo android e posseduto dal 70% circa dei possessori di smartphone... almeno negli USA.. quindi il ribaltone c è stato.... ed e comunque facile da usare. È che la pubblicità di android non c è!! Di Apple anche troppa...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Preferisco android perché...
...perché è un sistema che non ha un Signore Supremo il quale si sveglia la mattina e decide tutto quello che posso ma soprattutto NON posso fare con un qualcosa che ho pagato coi soldi MIEI.
...perché è un sistema aperto, dove tutti possono, se ne hanno le cognizioni di causa, mettere un po del loro per migliorare il tutto e non bisogna per forza aspettare che i soliti e soli pluripagati e plurioziosi programmatori designati dal Signore Supremo di cui sopra finiscano la partita di golf mattutina e programmino quella mezz'oretta scarsa dopo aver mangiato e prima di cominciare la partita di golf serale.
...perché è un sistema che conosce la discrezione, in quanto è si vero che ANCHE sotto android esistono sboroni con cellulari da oltre mezzo capoccione che fanno i fighetti, ma a differenza della Apple non ci sono SOLO fighetti che fanno gli sboroni con terminali da oltre mezzo capoccione... esistono anche terminali discreti per gente sobria alla quale di dare spettacolo solo per il gusto di dare spettacolo non va.
...perché è attualmente il più diffuso OS per telefoni e non sembra avere velleità di instaurare una situazione tipo Grande Fratello Orwelliano, dove tutti devono divenire yes-men nei rispetti di una sola entità da riverire e venerare con il contenuto dei nostri portafogli in ogni occasione del giorno e della notte...
...e infine preferisco Android perché preferisco vivere. Genuflettersi alla Mela è la Morte.