Visualizzazione stampabile
-
sd o memoria di massa?
ho quasi finito i 12Gb della memoria di massa e vorrei usare una sd. ho letto in giro che ci sono delle distinzioni di classe, che una scrive più veloce dell'altra ecc ecc... ma se io sulla sd ci memorizzassi solo la musica o al massimo le foto mi andrebbe bene anche una sd di classe pessima no? o rischio di dover aspettare un sacco perché si carichi il lettore musicale piuttosto che la galleria o altro?
grazie in anticipo
-
Il concetto piu' o meno l'hai espresso te... Se ho una classe inferiore, leggero' e scrivero' piu' lentamente.
E' meglio prendere una sd classe 10 che son circa 10 MB/s in scrittura, ma se non hai pretese almeno prendila classe 4 o 6.
Piu' info: https://en.wikipedia.org/wiki/Secure...d_Class_Rating
PS: hai sbagliato sezione.
-
eh io mi sforzo sempre di trovare la sezione giusta... cmq riguardo al lettore musicale dici che posso avere dei rallentamenti con una classe 6?
-
No, assolutamente. Le sd son memorie flash come gli HD SSD, non hanno parti meccaniche in movimento e la frammentazione (con perdite di prestazioni) non le sfiora nemmeno.
-
sezione sbagliata...sposto!
-
no ma dico visto che la velocità di lettura è bassa non è che ci mette un sacco a caricare le canzoni il lettore? scusate se sono tardo ma questi aspetti da sistemista proprio non mi piacciono ed è la prima volta che mi ci infilo
-
Se intendi leggere l'elenco degli mp3, lo dovrebbe fare Android all'inizio con il Media Scanner. Quando ne avvi uno, il lettore si premura di leggere solo quello e non millemila altri file :) (dovrebbe essere cosi')
Io ho una scheda 2 GB classe 4 pidocchiosa ma gli mp3 e le foto le vedo veloci, il limite e' il telefono che e' "lento".
-
"lento"? a regola dovrebbe essere lento se usa qualcosa tipo app o una app che usa un file sulla sd... se si usano cose sulla memoria di massa a regola non dovrebbe rallentare.. no?
-
Se attacchi la sdcard come memoria di massa su un pc, allora sfrutti la sua potenza per leggere e scrivere dati.
Stesso discorso su cellulare, ma io ne ho uno entry level pataccoso e sarebbe questo il limite (scheda che legge e scrive veloce, ma se la potenza e' poca, come un collo di bottiglia insomma :))
-
ah poi volevo chiedere: ma una microsd di classe 10 consuma più batteria di una classe inferiore?