- Se volessi acquistare il telefono con Android a bordo più potente e stabile che c'è al momento in commercio ?
- Dando un occhio al futuro prossimo, quale telefono Android promette veramente faville ? :*
Visualizzazione stampabile
- Se volessi acquistare il telefono con Android a bordo più potente e stabile che c'è al momento in commercio ?
- Dando un occhio al futuro prossimo, quale telefono Android promette veramente faville ? :*
A mio avviso il migliore è il Samsung Galaxy S seguito a ruota dall' HTC Desire.
Mentre per il futuro aspetta i nuovi Nexus One e Desire con schermo Super LCD
Io non posso che sconsigliare caldamente telefoni htc. Htc offre un servizio clienti pessimo (mandare un telefono in garanzia in riparazione: non leggono nemmeno il problema, fanno il reset e te li rimandano rotto) ed è lenta e incostante con gli aggiornamenti. Sense è bella ma ormai inutile, prendi launcher pro e scarichi qualche widget dall market e sei a posto.
Secondo me il migliore è il motorola droid x oppure il galaxy s. Motorola però ha dimostrato di essere la migliore come aggiornamenti (è importante, altrimenti rischiate di avere un telefono vecchio dopo pochi mesi)
'N prossimi mesi...sembra che motorola dovrà presentare un telefono da 2 ghz, mentre l.unico annuncio importante per ora è la psp phone, ma si sa ancora troppo poco.
io aspetterei a comprare un android phone... ora come ora il più performante è il galaxy s ma la fotocamera non ha il flash ed ancora non è stato aggiornato a 2.2... io aspetterei le prossime uscite
Si, tendenzialmente sarei d' accordo con lupin85, questo non è un buon momento per prendere un nuovo telefono.
In ogni caso secondo me il migliore è il motorola droid x, anche se per I miei giusti è un po ingombrante.
Però a settembre-ottobre dovrebbero uscire nuovi telefoni tipo la tanto chiacchierata psp phone.
Alla faccia di chi sconsiglia gli htc...
HTC touch pro, oltre 4 anni di onorato servizio ed ancora funziona...
Al contrario di lg e motorola...
Quindi io dico: o htc o samsung.
Bravo bella idea, in quattro anni escono quattro nuove versioni di android, e se htc aggiorna alla prima ti va bene, altrimenti proprio in quei quattro anni non avrai la soddisfazione di vedere un update...
htc p3600 1 anno e si brucia la vga
htc diamond 1 anno e non si accende piu'.
entrambi non mandati in assistenza, data l'enorme svalutazione, e date le aberranti esperienze di assistenza lette in giro....
tutti i miei altri cellulari (samsung, sony ericsson, motorola) sono stati rivenduti funzionanti senza problemi, e lo sono ancora...
per piacere, htc non ha nessuna qualita', in ogni telefono c'è un bug hardware quasi sempre... (vernici scrostanti, schermi fallati), la ricezione/telefonia, in confronto alle tre di sopra è pessima...
e si fa pagare piu' di tutte....
scusate ma dopo le mie 2 esperienze, e le conferme viste da telefoni di amici.... htc non è per nulla da consigliare...
Questo tipo di 3d puo andare avanti all infinito con gente che dice bene di uno e gente che dice bene dell altro,in sostanza le rogne le hanno tutte le case costruttrici a buttate con alcuni prodotti di piu ed a volte meno.Se uno decide di acquistare un telefono e perche gli serve e con il ragionamento aspetto natale aspetto pasqua non e che se ne trae vantaggio.La scelta dipende da molti fattori in primis l utilizzo personale del terminale -- non siamo tutti uguali e non tutto quello che puo andare bene ad una persona va bene ad un altra.I telefoni sono uno dei beni piu acquistati ,spesso si cambiano x sfizio e per passione quindi ad ognuno la sua liberta di scelta
:)
Giusto, ma qui si chiedevano suggerimenti e quindi è giusto darne. Se la domanda era lo smartphone più potente la risposta è samsung galaxy s (ma occhio, manca il flash, il led notifica, I materiali sono scarsi), il motorola droid 2 e droid x (come cpu leggermente inferiori all nexus, ma in comprendo hanno una gpu molto potente) che hanno schermo molto grande, il primo ha la tastiera fisica. Oppure ci sono nexus one e desire che però hanno il problema del multi touch buggato e il secondo ha il fattore htc per cui lo sconsiglio.
Sul discorso htc,i suoi punti di forza sono telefoni con caratteristiche bilanciate (ad esempio io ho il legend che per quel che volevo era il meglio, anche se ora son pentito di non aver preso il motorola milestone) e poi sense che in effetti è meglio di aver android "vuoto". Però sense si più mettere con rom cucinate e soprattutto ora anche altri telefoni hanno interfacce personalizzate (samsung ha touchwich, motorola motionblur). Se però cercate un super phone potrà htc non è certo il meglio.
Non capisco ma chi dice che il Samsung S sia il più potente smartphone.
CPU 1 GHZ (Desire uguale)
RAM 512 (Desire 576)
Fotocamera 5 MPixel (Desire uguale)
Video in HD (Anche Desire dal 2.2)
Batteria 1500 (Desire 1400, qui è vero)
Flash No (Desire SI)
Display 4'' (Desire 3.7'', qui posso dar ragione, ma non centra nulla con la "potenza")
Poi non credo abbia il 2.2 ancora, se così fosse, facendo un confronto con qualsiasi sw di benchmark, credo il Desire (e anche il N1) abbia la meglio.
Quindi?
Quindi dimentichi tre cose molto importanti:
1- Il samsung galaxy S ha la gpu più potente attualmente su tutti i cellulari. La gpu per quando riguarda la grafica è moolto più importante della cpu, basti pensare che la famosa ps2 aveva una schifosa cpu da 300 mhz, ma i giochi erano spettacolari perché sony aveva creato una gpu coi controfiocchi. Il desire invece ha una gpu piuttosto scarsottella, il vecchio motorola droid ne ha di più.
2- Il samsung galaxy s ha lo schermo super amoled, mentre il desire lo schermo amoled.
3- Come già datto e stradetto, samsung non sembra propensa a creare altre ondate di telefoni android nei prossimi mesi, quindi è lecito aspettarsi gingerbread (tra l' altro froyo sta per arrivare ;)) mentre htc sta preparando una bella ondata di telefonini (uguali) che ovviamente avranno la precedenza con gli aggiornamenti.
A questo si aggiunge la scarsa assistenza clienti di htc, quindi è ovvio che il samsung galaxy s sia la scelta migliore tra i due.
Io resto dell' idea che comunque il droid x e il droid 2 siano meglio, molto meglio. ;)
Beh ma tornando ad htc... il nexus e sempre di mamma htc:)
Per il discorso supporto software ... beh non e che me ne importi molto visto che la cumunity di sviluppatori e una fornace di produzione di rom cucinate che quasi sempre son meglio delle stock.Anche qui il maggior supporto resta a htc sopratutto su certi modelli (vedi il sempre mitico g1 e secondo me anche desire e nexus).La qualita costruttiva htc a mio avviso oggi non e affatto inferiore agli altri competitors
C'è una bella differenza tra nexus e desire. Il desire è stato fatto da htc come gli pareva e piaceva, il nexus one è stato fatto da htc come pareva e piaceva a google. Questa è la differenza: non è che htc non sappia fare telefoni, solo che fanno scelte piuttosto opinabili ;)
Quanto al supporto delle community è vero in parte, alcuni telefoni hanno rom cucnate pessime e buggate.
È vero che hanno stesso processore, schermo eccetera, ma la qualità Dell' assemblaggio? Questa non sui puoi valutare da un numero in una scheda tecnica, ma bisogna guardare le esperienze degli utenti. Inoltre dal punto di vista software il nexus ha aggiornamenti garantiti. Io in ogni caso sconsiglierei entrambi a causa del difetto nel touch.
Io sinceramente questo famigerato difetto del touch non lo vedo .L assemblaggio e fatto tale e quale negli stabilimenti htc,il nexus e stato il primo device di questa generazione ed e stato ovviamente lanciato e supportato direttamente da google anche x "spingere" sul suo sistema operativo.Non e al momento dato a sapere se mamma google abbia intenzione di continuare su questo filone o lasci la parte hardware completamente ai diretti produttori ( molto probabile)visto che android e oramai una realta sempre piu diffusa
La questione aggiornamenti lascia il tempo che trova, perchè non c'è un produttore che si comporta meglio dell'altro. La verità è questa. Voglio ricordare che chi ha un Dext o Backflip sta ancora all'1.5, chi ha un 7500 rimarrà all'1.6!! Non è mica solo HTC.
Al momento l'unica certazza degli aggiornamenti ce l'ha chi ha il Nexus One. C'è poco da fare.
Consiglio personale: aspettate qualche mese. Stanno per arrivare terminali con hardware Qualcomm migliorato. Tra cui quelle basati sempre sulla Cpu Scorpion(quello dello SnapDragon) ma con una Gpu più rapida. ;)
A mio avviso invece siamo al semi tracollo con l hardware
Tutti i device di nuova generazione e non solo android ( vedi iphone) presentano notevoli problemi di dissipazione.Le cpu sono potenti anche troppo,ce da lavorare sul consumo energetico e l ottimizzazione.Mi sembra di vedere il comparto pc ....corri corri ghz su ghz e giu consumi x nulla
Dipende da quel che vuoi fare col telefono. Se vuoi un superfonino devi mettere in considerazione la batteria, altrimenti piedi anche comprare un vecchio nokia e usare la psp per I giochi, uno zen creative per musica e video.
Anche per I pc è così, una nonnina che vuol leggere le mail delle amiche comprerà un certo pc, un fan di videogiochi che vuole far girare cryis con grafica massima un altro.
Per ora direi che la maggior parte dei telefoni android non ha problemi di batteria, poi ci sono eccezioni come htc evo che certamente è stato progettato male, avrebbero dovuto mettere una materia più potente o implementare un risparmio energetico come si deve.
In futuro spero che I venditori aumentino le capacità della batteria insieme alla potenza su calcolo.
Ricorda però che sempre è lo schermo quello che ruba quasi tutta la batteria, poi a seguire il segnale e poi il processore.
Purtroppo le alte prestazioni questo richiedono, se poi ci conti il fatto che questi terminali sono concepiti per una web-experience a 360 gradi sempre connessi... ci possiamo fare poco.
Ma comunque i produttori immettono nuovo tipo di hardware per migliorare la potenza e pareggiare i consumi con il prodotto precedente.
Un Nexus One alla fine non consuma più di un Htc Magic. Però è molto superiore. Anche se il calore è parecchio(durante giochi o filmati).
Ovviamente spero che i nuovi chipset scaldino un po' meno. Credo che per i nuovi basati sempre su Scorpion c'è speranza......poi quando usciranno quelli con lo Scorpion Dual Core avremo una potenziale bomba in mano. roftl