Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angdj
Ciao a colui k ha comprato il flipout. Vorrei kiedere se le applicazioni e lo schermo piccolo vanno d'accordo! Cioè vanno bene x quella risoluzione?? Si vedono bene o tagliate?? E cn l x10?? Grazieeeeee
ciao, io alla fine ho optato per l'x 10, è una figata assurda android, non credevo, ci gira di tutto....
per adesso non ho beccato nulla che non ci giri:*
unica pecca la batteria che dopo un uso veramente intensivo di WiFi market messaggi e chiamate, è durato fino alle 4 di pomeriggio, ma dalle 6 del mattino che lo avevo in mano.
da considerare che non era det tutto carico, e che è stata solo la prima carica fatta a metà, quindi ciclo non completo, e non caricato da zero, ma dalle condizioni di cellulare nuovo...
per il resto è davvero un signor telefono...
il market è favoloso, lo schermo si piccolo, ma a meno che tu non ci vada proprio così vicino, risulta anhce abbastanza dettagliato.
Posso fare solo che un elogio al comparto multimedia, velocissime le applicazioni twitter e facebook, e la fotocamera è spettacolare, ha fatto una macro più dettagliata dellla mia fotocamera panasonic lenti lumix... davvero mi ha lasciato a bocca aperta, al computer c'è una giustissima illuminazione, e con il flash vengono parecchio bene anche la sera....
ora ho fatto 2 giorni di prove installando il mondo, mi segno le applicazioni che devo tenere e installare, faccio il root, formatto tutto, e installa solo quello che mi serve e che mi garba :D
comq macchinetta meravigliosa...
PS: l'applicazione che fa assomigliare il comparto grafico della messaggistica simile all'apple è semplicemente fantastica, le notifiche veloci, immediate, e c'è anche la possibilità di installare tastiera qwerty per touch, anche se devo essere sincero la tastiera fisica è semplicemente fantastica....:cool:
-
Ciao a tutti
li ho provati entrambi ho scelto senza troppi dubbi il flipout
lo ho da una settimana ..
mini recensione . . motorola flipout : terminale velocissimo , compatto , unico per shape e meccanismo ( flip .. puo' piacere o meno .. ma non ho trovato nessuno che dice " che schifo il flip " e molti che dicono che fiXXgata " ) ; occorre un attimo per imparare a conviverci perchè non è il solito paddino ( vedi iphone , hd2 etc. ) e le dimensioni sono diverse .
Molto "rapido" .. apri e chiudi , accesso menu navigazione etc veramente rapidi .. la sensazione è questa
fotocamera .. o_O meglio scattare foto solo di giorno E con luce :)
Se uno vuole un telefono , piu' per telefonare che per altro , piccolo , con schermo minuscolo , prezioso , senza troppo fronzolo il mini va benone .
Se vuoi un android piccolo e potente che ti stupisce per velocità e comodità , MA NON PICCOLISSIMO , e meno prezioso del mini , allora ti consiglio il flipout ..
segnalo che è molto veloce ma meno fluido del Galaxy , altro ottimo tel uscito da poco .
-
per il prezzo ...
pagato 299 .. per me è ok , se scende scende a 289 279 269 , ma sinceramente è un android abbastanza potente ........... e le dimensioni sono un plus valore per chi ha bisogno di un tel NON ENORME ... .....
poi ciascuno deve sapere di cosa ha bisogno .........
il flipout 2 avrà una telecamera da 5 mp , il flash , uno schermo completo senza barre sopra e sotto , magari mezzo cm di diagonale in piu' .. e costerà 499 euro ..
magari sarà piu' piatto , piu' professionale , e avrà un chip da 1ghz :*:p .... e costerà 599 euro ..
o_O mi va benissimo questo per 299 ora...................
-
spero di esservi stato utile :D
-
Anche io li ho tutti e 2 e preferisco il flipout, sebbene oggi abbia scoperto una cosa abbastanza terribile.
Non c'è modo di leggere i barcode per i link sul browser.
E questo per un motivo stupidissimo: per il fatto che la fotocamera che non ha l'autofocus.
Il puntamento del barcode sullo schermo dunque rimane sempre sfocato e mai accettato.
-.-
-
Sono ridicoli in motorola, da loro sito
https://supportforums.motorola.com/c...ftwareupgrades
dicono che la versione americana del flip è in test per la versione 2.1 mentre quella europea rimane alla 1.5 perché è il miglior rapporto hardware/software ... ma cioè ... vi pare che abbia senso questa affermazione??????
Felice d'aver capito male in caso....
Vorrei passare ad un telefono android con tastiera estesa, ma che sia aggiornato dalle case... X10 mini pro è fermo alla 2.1 e sembra non vedrà mai la 2.2, il flip addirittura alla 1.5 ... boh ... non c'è niente in giro, che non sia un 42" ....???
-
hem ... sul sito c'è scritto che è alla 2.1 .... o_O boh ....
qualcuno sa come è messa con gli aggiornamenti? l'autonomia è pessima come ho letto in giro?
-
ma tu stai parlando del backflip, perché il flipout ha la 2.1
-
A ok, letto male io =oP .... bè, sono ridicoli ugualmente, visto che lo stesso telefono, commercializzato in posti diversi, non può montare lo stesso hardware!!!!
Per il flipout invece sapete se si può montare la 2.2...? o se è cmq in programma...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
efrite15
A ok, letto male io =oP .... bè, sono ridicoli ugualmente, visto che lo stesso telefono, commercializzato in posti diversi, non può montare lo stesso hardware!!!!
Per il flipout invece sapete se si può montare la 2.2...? o se è cmq in programma...?
Il punto è che in america AT&T ha chiesto a motorola l'agg del backflip a 2.1... in europa ha venduto poco e senza operatore e non se lo è filato...
Il flipout per ora nasce 2.1 e muore 2.1, non è ancora stato inserito nella roadmap degli aggiornamenti motorola... quindi non ci conterei troppo...
p.s. gli unici querty con 2.2 sono milestone tra poco e desireZ, entrambi da 3,7"... se ti sembra grosso non so... ti tocca attendere, ma difficilmente un device piccolo sarà un device "di punta" e quindi aggiornato all'ultima versione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
p.s. gli unici querty con 2.2 sono milestone tra poco e desireZ, entrambi da 3,7"... se ti sembra grosso non so... ti tocca attendere, ma difficilmente un device piccolo sarà un device "di punta" e quindi aggiornato all'ultima versione...
Stai scherzando????? Il mio notebook ha una diagonale più modesta o_O ... sono immensi, mica mi serve un tablet... una buona misura è 2,8... massimo 3/3,2 (adesso non ho ben presente le proporzioni... ho visto su youtube la grandezza del desireZ) .
L'ideale era la grandezza del Vivaz (che sti simpatici hanno mandato fuori con Symbian... va bè...).
Ho avuto un Htc Tytn una volta, bello lui, ma bisognava tenerlo alla cintura perchè in tasca non ci stava (come questi) e alla fine mi risulta scomodo :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
efrite15
Stai scherzando????? Il mio notebook ha una diagonale più modesta o_O ... sono immensi, mica mi serve un tablet... una buona misura è 2,8... massimo 3/3,2 (adesso non ho ben presente le proporzioni... ho visto su youtube la grandezza del desireZ) .
L'ideale era la grandezza del Vivaz (che sti simpatici hanno mandato fuori con Symbian... va bè...).
Ho avuto un Htc Tytn una volta, bello lui, ma bisognava tenerlo alla cintura perchè in tasca non ci stava (come questi) e alla fine mi risulta scomodo :'(
Allora con tastiera direi che ti rimane backflip, flipout, e x10 mini pro...
io tra tutti prenderei il mini pro credo... è molto carino e piccolo...
p.s. tutti max 2.1. :(
-
che ingiustizia ... il mini pro mi ferma solo per lo schermo... quello di questo motorola mi pare più fruibile... poi magari mi sbaglio né ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
efrite15
hem ... sul sito c'è scritto che è alla 2.1 .... o_O boh ....
qualcuno sa come è messa con gli aggiornamenti? l'autonomia è pessima come ho letto in giro?
Ciao
Io ho il Flipover con Android 2.1
L'autonomia è pessima (sotto le 5 ore) se non gli impedisci di collegarsi alla rete. La cosa strana è che non ci sia una funzione "disattiva connessione".. o qualcosa del genere. Poco male. Dal Market puoi scaricare l'app DCSwitch (programma stupidissimo ma geniale nella sua banalità) che con un clic ti spegne la rete. Così facendo, l'autonomiaaumenta a valori accettabili!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluca3975
Ciao
Io ho il Flipover con Android 2.1
L'autonomia è pessima (sotto le 5 ore) se non gli impedisci di collegarsi alla rete. La cosa strana è che non ci sia una funzione "disattiva connessione".. o qualcosa del genere. Poco male. Dal Market puoi scaricare l'app DCSwitch (programma stupidissimo ma geniale nella sua banalità) che con un clic ti spegne la rete. Così facendo, l'autonomiaaumenta a valori accettabili!
5 ore sono pochine! Io ci faccio 7/8 ore con uso massiccio di telefono e internet, ma senza push email (con k9 che scarica solo su richiesta). Altrimenti mi è capitato qualche volta di fare da mattina a sera, se lo uso meno. In sostanza, circa quattro ore in meno al mio 5800 nokia. Da premettere che uso Advance Task Killer con funzione KillOn attivata che mi chiude tutte le applicazioni ogni volta che va in standby.
Per il resto, nessuno che ha da suggerire/condividere applicazioni varie che trova indispensabili per il Flipout? Pare un thread di sole critiche ad un terminale che a 180 euro è una vera cannonata oltre che unico esteticamente (tutti quelli che hanno Iphone mi chiedono che cos'è e dove l'ho trovato!).
Rispetto a chi consiglia l'x10 mini pro, io ho anche quello sottomano (l'ha la mia ragazza) e devo dire che quest'ultimo è ottimo quanto a luminosità e colori del display, grande fotocamera con flash, ma la tastierina del flipout è superiore, visto che ha la linea dei tasti numerici (su cui la mia girl sbava alla grande) e anche i materiali sono migliori, senza scricchiolii (c'è chi ha scritto che sembra delicato, falso!) e con parti in metallo. Poi il mio flipout ce l'ha piu' grosso...il display, e la differenza si nota eccome! Motoblur poi è una gran cosa per i social networks, così come le sette home interamente riempibili di widgets e icone (se non sbaglio sulle home dell'x10minipro va un widget per pagina).
Che dire, io ne sono contento, tanto anche col 5800 dovevo ricaricare sempre a metà giornata, almeno un po' (batteria da 1320mah).
-
disinstalla il task killer e vedrai come la batteria ti durerà di più =P