Visualizzazione stampabile
-
Android vs. Azienda
Buongiorno a tutti!
Ho una domanda a cui non ho ancora trovato risposta, provo qui ;)
Vorremmo dotare i nostri dipendenti di terminali Android, fin qui tutto bene anzi benissimo!
Ma nasce un'esigenza, impedirne un uso troppo libero, quindi sto cercando una qualche sorta di management che permetta a noi it di bloccarli e fare un deploy di app selezionate.
Qualcuno ha già affrontato uno scenario simile?
Grazie per qualsiasi spunto.
Luca
-
Non credo si possa fare (forse qualcosa con il filtro genitori e quelle cose lì).
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
R: Android vs. Azienda
Quote:
Originariamente inviato da
lucaco
Buongiorno a tutti!
Ho una domanda a cui non ho ancora trovato risposta, provo qui ;)
Vorremmo dotare i nostri dipendenti di terminali Android, fin qui tutto bene anzi benissimo!
Ma nasce un'esigenza, impedirne un uso troppo libero, quindi sto cercando una qualche sorta di management che permetta a noi it di bloccarli e fare un deploy di app selezionate.
Qualcuno ha già affrontato uno scenario simile?
Grazie per qualsiasi spunto.
Luca
Direi propio di no. E poi, se qualche esperto di android, si ritrova queste limitazioni, non e che sia molto difficile toglierle. E poi, anche se ne fanno un uso "privato", potreste mettere delle restrizioni in base alla consegna degli smartphone.
Inviato dal mio Big Galaxy SII
-
Eh... Penso che Android sia un sistema libero, che non adatto per la gestione ma facilita la condivisione delle informazioni. Però puoi provare a ricercare le app su gestione aziendale su google play :)
-
Cosa significa "uso troppo libero"?!
-
Innanzitutto grazie a tutti per l'attenzione
Quote:
Originariamente inviato da
backtophone
Cosa significa "uso troppo libero"?!
intendo che essendo uno strumento molto versatile ma poco controllabile (prima usavamo i BlackBerry e con il BES praticamente puoi blindare il terminale su qualsiasi fronte), anche durante l'orario di lavoro i dipendenti (ovviamente non tutti, ma ne basta uno...) giocano con Facebook, chat, scaricano giochini, slot machine, senza sbottonarci sull'hard...
Mi chiedevo se ci fosse una console tipo BES (BlackBerry Enterprise Server) o il management di Apple.
Curioso che non siano state prese in considerazione le aziende sotto questo aspetto.
-
R: Android vs. Azienda
Quote:
Originariamente inviato da
lucaco
Innanzitutto grazie a tutti per l'attenzione
intendo che essendo uno strumento molto versatile ma poco controllabile (prima usavamo i BlackBerry e con il BES praticamente puoi blindare il terminale su qualsiasi fronte), anche durante l'orario di lavoro i dipendenti (ovviamente non tutti, ma ne basta uno...) giocano con Facebook, chat, scaricano giochini, slot machine, senza sbottonarci sull'hard...
Mi chiedevo se ci fosse una console tipo BES (BlackBerry Enterprise Server) o il management di Apple.
Curioso che non siano state prese in considerazione le aziende sotto questo aspetto.
Scusa se te l'ho dico, ma basta avere già un suo terminale personale, e ciò che hai detto, può farlo tranquillamente.
Certo, sarà più sgamabile, dato che non avrà in mano lo smartphone aziendale, ma potrà farlo comunque indisturbato.
Inviato dal mio Big Galaxy SII
-
questo è vero, ma perlomeno non gli diamo noi lo strumento per farlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaco
Innanzitutto grazie a tutti per l'attenzione
intendo che essendo uno strumento molto versatile ma poco controllabile (prima usavamo i BlackBerry e con il BES praticamente puoi blindare il terminale su qualsiasi fronte), anche durante l'orario di lavoro i dipendenti (ovviamente non tutti, ma ne basta uno...) giocano con Facebook, chat, scaricano giochini, slot machine, senza sbottonarci sull'hard...
Mi chiedevo se ci fosse una console tipo BES (BlackBerry Enterprise Server) o il management di Apple.
Curioso che non siano state prese in considerazione le aziende sotto questo aspetto.
guarda più che cercare di blindare Android io cambierei il vostro sistema di recruitment...o_O
-
Può essere che esista qualche app e/o qualche sistema che soddisfi questo tipo di esigenze ma state attenti a non impattare con la violazione della privacy, in questo senso è lecito mettere delle restrizioni a monte ma è vivamente sconsigliato monitorare le azioni di altri, anche se perpetrate con un dispositivo di proprietà dell'azienda...
-
R: Android vs. Azienda
Beh, io invece direi di fare dell'altro. Mettere un modem wirelles, soltanto per l'uso dei dipendenti. Bloccando gli indirizzi, delle pagine che si vogliano evitare. E questo può essere anche utile se hanno a disposizione pc. Secondo me, e la scelta migliore da fare..
Inviato dal mio Big Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
Warriors993
Beh, io invece direi di fare dell'altro. Mettere un modem wirelles, soltanto per l'uso dei dipendenti. Bloccando gli indirizzi, delle pagine che si vogliano evitare. E questo può essere anche utile se hanno a disposizione pc. Secondo me, e la scelta migliore da fare..
Inviato dal mio Big Galaxy SII
Ovviamente stai dando per scontato che i dispositivi vengano usati solo ed esclusivamente in un certa area aziendale, stiamo parlando invece di dispositivi mobili, ti è sicuramente sfuggito qualcosa ;)
-
R: Android vs. Azienda
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Ovviamente stai dando per scontato che i dispositivi vengano usati solo ed esclusivamente in un certa area aziendale, stiamo parlando invece di dispositivi mobili, ti è sicuramente sfuggito qualcosa ;)
Beh certo, sempre nell'area aziendale. Ma principalmente, si sta parlando delle persone, nell'orario di lavoro, invece di fare ciò che dovrebberò fare, vanno su facebook o appunto, in qualche altro sito per far passare il tempo.
Inviato dal mio Big Galaxy SII
-
Android vs. Azienda
Ciao a tutti!
Dunque per quanto riguarda privacy l'unica soluzione, che per altro abbiamo già adottato, é un regolamento interno che spiega in modo chiaro ed esplicito le limitazioni e controlli imposti.
Ho trovato un servizio offerto da 3CX ma sembra più che altro rivolto alla localizzazione del dispositivo e alla protezione dei dati in caso di furto permettendone la cancellazione da remoto.
Ho pensato di implementare un server proxy, ma sotto copertura 3g non trovo dove impostarlo...
Inoltre confermo, i dispositivi sono prettamente utilizzati all'esterno dell'azienda
La mia ricerca continua!
-
L'unica sarebbe rootarli e mettere dei firewall che blocchino il traffico non desiderato. Però per l'uso aziendale blackberry è perfetto, android non è stato disegnato per ciò.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App