Visualizzazione stampabile
-
Connessione dlna
Ciao ragazzi, con la mia seconda rom a base samsung ho utilizzato questa app per trasferire in maniera quasi istantanea un pacco di files da S2 a S2. Mi sto chiedendo il perchè una simile app così utile non sia stata implementata anche per le rom non samsung, almeno non mi risulta. Nel caso vorrei informazioni...
-
Io non ho capito cosa hai scritto (non perchè sia scritto male!! Sono io quello limitato..), in altre parole?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Io non ho capito cosa hai scritto (non perchè sia scritto male!! Sono io quello limitato..), in altre parole?
Dovevo spostare qualche centinaio di MB velocemente dal mio SII dualboot (1' rom cyano 10 - 2' rom speedwizz a base samsung) ad un altro SII samsung originale. Il mio amico aveva nel menu la app DLNA, che io non conoscevo e che permette a tutti gli smartphone samsung di trasferire files tramite la rete wifi, una cosa velocissima. Io sono stato fortunato perchè anche se la mia cyano 10 non ce l'ha, ho potuto caricare la mia seconda rom a base samsung che ovviamente ne era provvista e facendo in un attimo il trasferimento.
Mi sono chiesto il perchè un simile tipo di app così utile non sia stata implementata anche per le rom non samsung, almeno non mi risulta e nel caso cercavo informazioni...
Ti assicuro che il funzionamento di questa app è incredibilmente semplice.
-
Non metto in dubbio quello che hai scritto, ma non è la stessa cosa che si può fare con WiFi direct?
Ad ogni modo esiste sul Play Store una applicazione, si chiama Samba e richiede i permessi root, è di una semplicità disarmante, in sostanza consente di rendere visibile in rete un qualsiasi dispositivo android da un qualsiasi altro dispositivo connesso alla rete stessa, ovviamente consente di configurare una password per l'accesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Non metto in dubbio quello che hai scritto, ma non è la stessa cosa che si può fare con WiFi direct?
Ad ogni modo esiste sul Play Store una applicazione, si chiama Samba e richiede i permessi root, è di una semplicità disarmante, in sostanza consente di rendere visibile in rete un qualsiasi dispositivo android da un qualsiasi altro dispositivo connesso alla rete stessa, ovviamente consente di configurare una password per l'accesso.
Non le conoscevo, le proverò. Richiedono che siano istallate uguali su entrambi gli smartphone o non importa, cioè su uno ci può stare una e sull'atro l'atra app, un po' come i messaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leodis
Non le conoscevo, le proverò. Richiedono che siano istallate uguali su entrambi gli smartphone o non importa, cioè su uno ci può stare una e sull'atro l'atra app, un po' come i messaggi?
Samba deve essere installato solo sul dispositivo che intendi rendere visibile sulla rete, il limite di questa app è che devi essere agganciato ad una rete, WiFi direct no
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Samba deve essere installato solo sul dispositivo che intendi rendere visibile sulla rete, il limite di questa app è che devi essere agganciato ad una rete, WiFi direct no
Scusa ci sono tre applicazioni samba nel market, quale delle tre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leodis
Scusa ci sono tre applicazioni samba nel market, quale delle tre?
Samba Filesharing
funkyFresh