Visualizzazione stampabile
-
QubeOS e android...
Ciao a tutti sono Yellow (aka Andrea),
uno degli sviluppatori di QubeOS vi volevo presentare un nostro progetto in BETA (siate clementi con i bug e magari segnalateceli) ma comunque decentemente funzionante...
QubeOS non è altro che un applicazione Web 2.0 ai massimi livelli che da il meglio di se con Firefox 3.6.x (non disdegna chrome e iexplorer - con framework chrome) permette di avere il proprio ambiente operativo (SO forse no, ma ci si avvicina ;) ) direttamente accessibile da qualsiasi PC connesso ad internet.
I dati che risiedono sul vostro Virtual PC sono raggiungibili tramite webdav da qualsiasi dispositivo mobile e lo stesso qubeos gira discretamente sul browser di iOS e webkit di Android.
Che cosa aggiungere altro...
il link http://www.qube-os.com/
il fatto che il prodotto è completamente gratuito (3gb di spazio) e che è made in Italy è un motivo in più almeno per provarlo.
-
molto ma molto incuriosito...;) ma allora fatemi capire se ho capito bene: attraverso un browser (mobile o no che sia) io ho a disposizione un sistema operativo, o quasi, (si ma quale???roftl) e ho la possibilità di controllarlo e di immagazzinare dati in linea fino a 3 GB, tanto che così potrò usarlo con un qualsiasi dispositivo e in qualsiasi luogo???:D
-
Sto provandolo...
Molto carino...
Semplice semplice...
Niente male davvero!
-
molto bello, siate sicuri di non aver problemi coi marchi e copright brevetti vari delle interfacce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
molto ma molto incuriosito...;) ma allora fatemi capire se ho capito bene: attraverso un browser (mobile o no che sia) io ho a disposizione un sistema operativo, o quasi, (si ma quale???roftl) e ho la possibilità di controllarlo e di immagazzinare dati in linea fino a 3 GB, tanto che così potrò usarlo con un qualsiasi dispositivo e in qualsiasi luogo???:D
è una web application e fa esattamente quello che hai detto (con limitazioni su alcuni browser) e a breve sarà disponibile un ambiente RAD di sviluppo applicazioni con sintassi simile a vbasic che genererà applicazioni web 2.0 con supporto db, ajax, json ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Sto provandolo...
Molto carino...
Semplice semplice...
Niente male davvero!
grazie mille ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
molto bello, siate sicuri di non aver problemi coi marchi e copright brevetti vari delle interfacce?
stiamo provvedendo a fare un set di icone personalizzato per il resto non credo ci possano essere grossi problemi di cr....
-
Quote:
Originariamente inviato da
yellow
stiamo provvedendo a fare un set di icone personalizzato per il resto non credo ci possano essere grossi problemi di cr....
cmq su un magic è inusablie, troppo lento, ma la colpa è del magic..
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
cmq su un magic è inusablie, troppo lento, ma la colpa è del magic..
al momento la vera interoperabilità è data dal supporto nativo a webdav, installando mobile webdav (dal market android) puoi accedere ai tuoi file sul pc remoto e ovviamente anche caricarceli. ;)
-
un'altra features interessante è quella di poter condividere una o più cartelle del tuo desktop remoto con altri account, e poter decidere le policy di accesso per ogni utente...
hai una cartella progetti condivisa e non ti devi più preoccupare di mandare i file o gli aggiornamenti al tuo gruppo di lavoro; :cool:
-
e' possibile scaricarsi un backup del proprio ambiente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
or3
e' possibile scaricarsi un backup del proprio ambiente?
non ancora,
ma la features interessante e di facile realizzazione, la metto in cantiere quanto prima.
grazie per la segnalazione.
-
Ti dico, veramente, complimentoni! Un progetto interessantissimo e ben fatto, vi auguro veramente di riuscire a far parlare molto di voi.;)
Penso che diffusione di sistemi operativi come chrome os aiutera' molto il vostro sito.
Solo un appunto: la grafica copiata da windows e' triste, realizzate qualcosa di piu' personalizzato!
-
un programma bellissimo davvero... anche se tutto ciò che ricorda windows non mi piace :D
-
Segnalo solo un difetto che ho riscontrato navigando con chrome:
il browser integrato e' molto da migliorare, alcune pagine non vengono caricate (ad esempio facebook) o caricate male (ad esempio contenuti html5, io ho provato solo per vedere Google e il gioco si vede male). Inoltre se dal browser clicco su un link che dovrebbe aprire una nuova scheda, la scheda viene aperta sul browser chrome e non su quello di qubeos
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Segnalo solo un difetto che ho riscontrato navigando con chrome:
il browser integrato e' molto da migliorare, alcune pagine non vengono caricate (ad esempio facebook) o caricate male (ad esempio contenuti html5, io ho provato solo per vedere
Google e il gioco si vede male). Inoltre se dal browser clicco su un link che dovrebbe aprire una nuova scheda, la scheda viene aperta sul browser chrome e non su quello di qubeos
il navigator è uno degli elementi più in beta (la difficoltà di far funzionare bene il browser interno è enorme), ma riusciremo a renderlo (quasi) perfetto.
al momento ha la grande comodità di fare da proxy, quindi se in azienda vi hanno bloccato qualche sito potete provare con il navigator.
-
Gia' e' intuibile che sia una cosa particolarmente complessa da realizzare. Buona fortuna!
Sull'interfaccia, secondo me non dovreste imitare i sistemi operativi come windows, mac o ubuntu con la barra sotto e il desktop. Sarebbe meglio qualcosa di piu' personalizzato, piu' simile a igoogle.
-
inizialmente, per non "spaventare" l'utente meno esperto, abbiamo deciso di rimanere sul classico, ma ti assicuro che in cantiere ci sono cose innovative e mai viste ;)
-
Addirittura? Voglio un'interfaccia 3d alla bumptop roftlroftl
Beh scherzi a parte bene.
In quanti siete che lavorate a questo progetto?
-
davvero comodo, una idea stupenda!!!!!veramente complimenti!!!!
Gianluca
-
-
aspettiamo con ansia nuove realise con la nuova grafica allora ;)
-
novità in qube os...
a breve integreremo web2py (python) per programmare in qubeos, abbiamo integrato pixlr (editor immagini), un traduttore multilingua e un RSS reader spettacolare.
Se volete seguirci su facebook potete farlo a questo indirizzo:
Willkommen bei Facebook
un saluto
Yellow
-
Purtroppo se tento di aggiungere un feed mi da errore.
COmunque si avvicina sempre più a un ambiente di lavoro completo, complimenti. Un consiglio: non potreste permettere di stampare un docomento pdf o txt dai rispettivi editor?;) Sarebbe una funzione utilissima
Edit: ah un bug che avevo riscontrato di cui mi ero dimenticato (da firefox su xubuntu): se faccio il doppio click su un widget appare il menu per chiuderlo. Ma se io avessi cliccato per sbaglio o avessi cambiato idea, non c'è modo di far sparire quel menu se non chiudendo il widget. Non è fondamentale, ma sarebbe una buona cosa risolvere questo difettuccio