Visualizzazione stampabile
-
Ieri ero al MediaWorld e ho provato a fondo un Galaxy Tab presente li da esposizione.
Devo dire che il design è molto bello ma secondo me Samsung ha toppato su una cosa fondamentale, il voler creare un intermezzo tra un tablet e uno smartphone.
Difatti il Galaxy Tab è troppo piccolo per rendere bene come tablet e troppo grosso per essere usato costantemente come cellulare.
Sarebbe stato molto meglio creare qualcosa delle dimensioni dell'iPad, senza modulo telefonico ma con la possibilità di sfruttare la rete 3g per internet.
In molti hanno detto che android, per il momento, non è adatto ai tablet, e io dopo la prova sono più che daccordo perchè anche se c'è stato uno sforzo (mal riuscito) da parte di Samsung di creare un interfaccia ottimizzata per un tablet phone, non rende affatto bene.
Inoltre i classici tasti virtuali (home, back...) spesso si impuntano facendo perdere tempo, l'interfaccia e le applicazioni ogni tanto scattano ecc...
E' stato un bel tentativo, ma android non è ancora pronto per i tablet (e se lo dice anche Google ci sarà un motivo), per questo sconsiglio l'acquisto del Galaxy Tab, sia per i motivi sopra citati che per il prezzo elevato.
Molto meglio iPad, assolutamente, inoltre a novembre ci sarà pure l'aggiornamento firmware 4.2 che porterà un bordello di novità (multitasking, cartelle, ecc...).
Se volete un vero tablet con android aspettate che ne esca una versione che supporti tale impostazioni e su un terminale ben fatto.
-
Ho provato pure io il tablet samsung e ne ho ricavato un'idea diversa dalla tua. Sui vedono alcuni scatti tipici dei samsung, che tende ad ottimizzare male I sistemi. Ma le dimensioni sono esattamente la mia idea di tablet: piccolo. Scrivere è molto comodo con quelle dimensioni, la navigazione nei menù è comoda e veloce come su un telefono e le applicazioni si vedono bene come su uno schermo piccolo. Non ho potuto purtroppo provare il browser perché non era connesso alla rete. È un peccato per il prezzo.
-
Si è vero, la tastiera è molto comoda e anche il browser non è male, ma comunque ora come ora non lo comprerei mai, aspettano che escano prodotti migliori a livello software.
Per quanto riguarda le dimensioni, come tablet è troppo piccolo, davvero.
-
Come dimensioni è questione di gusti. Per esempio secondo me 7 pollici sono ottimi. Quando ho provato l'ipad mi è sembrato mostruosamente grosso, per portarmi apprezzo un mostro del genere preferisco un portatile. Invece 7 pollici, come il galaxy tab o l'archos 7 mi forniscono un tablet ultraportatile, ma abbastanza grande da visualizzare bene le pagine web.
Il galaxy tab ha come problema il prezzo alto, dovuto in parte al fatto che telefona anche (funzione inutile ma costosa) e in parte al fatto che praticamente non ha concorrenza: il galaxy tab sta nella nicchia dei tablet android ben diversa da altri tablet, e qui la concorrenza è costituita da porcate cinesi e gli archos che per quanto ottimi sono poco conosciuti.
Personalmente provare il galaxy tab mi ha convinto ad acquistare l'archos 70: infatti le applicazioni native per froyo si vedono bene su uno schermo da 7", quindi non ho più dubbi.
Anzi un dubbio ce l'ho: quando cribbio esce sto archos? Sembra che nessuno lo sappia o_O
-
Si ok, dimensioni a parte (uno o due pollici in più non sarebbero male...), c'è da dire che per l'iPad hanno creato una versione appositamente modificata di iOS, mentre Android ancora non ce l'ha, il che penalizza discretamente l'esperienza d'uso...
-
Come software, provando il galaxy non ho trovato mancanze. Prima di tutto bisogna mettere in chiaro cosa si vuol fare con un tablet. Io voglio navigare, leggermi libri, guardare video e usare giochi. Tutte cose fattibili con android. L'unico difetto sarebbe che android 2.2 supporta una risoluzione massima bassina per un tablet da 10 pollici per esempio. Quindi per questi sarebbe meglio attendere gingerbread che invece la supporterà.
-
Per fare quelle cose anche ipad è perfetto.
E costa di meno in proporzione...
Bisogna propio ammettere che sto galaxy tab non è stata una buona mossa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Bisogna propio ammettere che sto galaxy tab non è stata una buona mossa.
Quotone. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Per fare quelle cose anche ipad è perfetto.
E costa di meno in proporzione...
Bisogna propio ammettere che sto galaxy tab non è stata una buona mossa.
Beh qui ti do ragione, costa troppo, a questo punto meglio un ipad, pur non avendo flash o multitasking completo.
Però dimostra anche che potenzialmente froyo funziona su fablet piccoli, e questo non porta che a una conclusione. archos 70 rolla roftl
-
Flash anche su iphone e ipad con skyfire 2.0
I motivi per non comprarlo diminuiscono =P