Visualizzazione stampabile
-
Tizen
Salve ragazzi. Sono molto curioso di sapere che ne pensate del progetto Tizen. Che rischi porta secondo voi la possibile affermazione di tale sistema operativo nei confronti di Android? Sareste interessati a provarlo?
Sembra che il trend del momento sia quello di sviluppare un sistema operativo open source che sia alternativo ad Android e soprattutto all' "obbligo" di supportare quelle che io ritengo indispensabili Google Mobile Apps & Services.
Grossi calibri sostengono Tizen, da Samsung a Intel, da Orange a Vodafone, Huawei, Panasonic, da NTT Docomo a Sprint e Telefonica fino alla Linux Foundation. Basato sul linux kernel, sulle librerie EFL e soprattutto sulle tecnologie HTML5 che sembrano essere il principale sbocco dell'offensiva delle maggiori compagnie mondiali intenzionate a mettere un freno allo strapotere degli ecosistemi di Google, Apple e in minima parte ancora, di Microsoft.
Nota dolente riguardo ad una possibile adozione di Tizen é la questione brevetti che ha allontanato, pare leggendo alcuni blog, i vertici di Google e Samsung. Vi invito anche a seguire tutta la serie di pubblicitá comparative che Motorola sta proponendo mettendo in luce quantomeno ironica la serie Galaxy in confronto ai propri smartphone Razr..
E se Samsung decidesse di puntare, magari non completamente da subito, ma a salire, su Tizen lasciando il destino di Android nelle mani di Google e Motorola insieme ai quasi insignificanti partner del momento (LG, Sony, HTC..)?
-
Secondo me, Tizen=Bada, e ho detto tutto. I primi smartphone saranno cari come il fuoco per quello che danno e la gente preferirà affidarsi ad Android, che è più un investimento sicuro. Invece trovo molto più interessante Sailfish OS di Jolla, sarei molto curioso di provarlo.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Anche io sono curioso di provare il nuovo OS di Jolla e spero che riuscirá a riscuotere un discreto successo. D'altro canto Samsung, e Tizen, ha dalla sua parte il fatto che é ormai il piú grande produttore di "cellulari" al mondo e che per molta, moltissima gente poco importa se dentro ci gira Android o qualcos'altro, specialmente nel caso in cui possono accedere comunque ad una vasta libreria di apps (Tizen, cosí come Sailfish, dovrebbe poter far girare numerose app di Android).
Da vedere anche cosa sará capace di ottenere Mozilla col suo Firefox OS.
Non nego neppure che sia Nokia sia BlackBerry stiano proponendo o stiano per proporre dei super telefoni sul mercato, in grado di confrontarsi con la concorrenza senza il timore di gap tecnologici.
Dal mio personale punto di vista, comunque, sono ansioso di vedere i primi veri prodotti figli del matrimonio Google-Motorola dato che i tre Razr proposti a settembre scorso sono ancora legati allo sviluppo pre-Google. Spero lavorino ad una skin piú bella oppure che puntino completamente sulla versione stock di Android. C'é di buono a priori che Motorola, skin o non skin, non dovrebbe proporre tonnellate di software-replica come fa Samsung sui propri TouchWiz-Android..
Odio "le cose di troppo" e me la gioco con un Galaxy Nexus ed un Nexus One come backup.
-
Salve ragazzi per me tizen è il futuro onestamente sembra nettamente superiore ad android e mi piace parecchio, nel gear 1 ha un impatto pauroso come fluidità ( come confrontare note 1 e note 3) e batteria paurosa da 1 a 4 giorni.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
L'ho installato su Galaxy s ma nn trovò le app, o almeno quelle base come whatsapp
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App