Visualizzazione stampabile
-
ICS & SD Card
Ciao a tutti,
l'altro giorno, parlando con alcuni amici , uno di loro ha sollevato un problema sul suo nuovo terminale android con ICS.
Il problema è che non trovava la funzione per salvare le app sulla SD e non c'era manco quella per spostare le foto.
Al che, l'altro utente android (io sono un apple user, android lo "usicchio" sul cell della mia ragazza) gli ha confermato che con ICS non è più possibile usare la scheda SD a proprio piacimento, se non dopo aver acquisito i diritti di root.
Mi confermate questa cosa?
Non voglio far partire nessun flame o polemica, semplicemente devo prendere un cell a mio padre, e il fatto di avere la SD praticamente inutilizzabile con ICS influirà in maniera pesante (in pratica se è vero gli prendo un cell con ginger, altrimenti uno con ICS), visto che non ho intenzione di perder tempo a fargli il root, cosa inutile per quel che lo userebbe (telefono, sms, mail e navigatore).
Grazie
-
Per quanto riguarda le app non so dirti, in quanto non ho mai sentito la necessità di doverle spostare, per i files, quindi anche le foto, non esiste una funzione specifica, ma semplicemente si procede come in un qualsiasi OS che preveda tale funzione, Copia oppure Sposta dopo avere selezionato uno o più files. Io posseggo un Galaxy Note con ICS 4.0.4 e sposto tutti i files che voglio, senza root.
-
e a che servirebbe una Sd esterna se non ci puoi mettere le cose più sostanziose? Non sono un gran utilizzatore ma non ho trovato sui punti che richiedi, differenze tra ICS e i precedenti Android.
Io non ho permessi root e le cose che dici si fanno senza problemi (salvo casi particolari)
comunque per spostare le app su SD:
da gestisci applicazioni > entrando in ciascuna applicazione, puoi controllare se sia già sulla SD ed eventualmente spostarcela (c'è tasto apposito). Nota: per alcune applicazioni non è consentito lo spostamento, questo è vero, ma sono poche.
Esisteno su play store apps che aiutano nell'operazione, ma a mio avviso sono inutili considerando l'immediatezza di quanto descritto sopra.
per le foto da spostare: il problema non dovrebbe essere lo spostare le foto su SD, perchè di default le foto vanno già lì (per lo meno per me è così su Nexus S).
dal visualizzatore foto di default, non ricordo se sia possibile spostare a piacimento le foto tra le varie cartelle, personalmente utilizzo quickpic come visualizzatore di foto e con questo si fa senza problemi.
Alternativa sempre valida (e che consiglio) sono le app che consentono di sfogliare le cartelle dello smartphone come se si fosse su un computer (alcuni esempi sono Total Commander, Solid explorer Astro file Manager etc.), con le quali si possono spostare, copiare etc. foto, documenti, immagini etc. tra le varie cartelle (e quindi anche sulla SD)
-
Nel frattempo grazie a entrambi.
Ripeto, anche per me era una cosa assurda, mi era stato detto che poteva essere una politica per spingere gli utenti droidi verso i vari cloud.
Anche a me sembrava strano e indicibile il fatto che ci fosse uno slot per una scheda SD che di fatto poi veniva resa inutilizzabile (soprattutto visto che l'Ace 2 che ho intenzione di prendere ha una memoria da schifo), purtroppo l'unico device android col quale testare è un Galaxy Next con gingerbread rootato, e con quello sposto tutto tranquillamente dal gestore applicazioni (le foto se non erro le ho impostate per il salvataggio in automatico su SD).
Adesso allora resta da decidere se Ace 2 o Xperia Go ;)