Tra il mito e la leggenda.. ma vorrei solo capire!! :)
Premetto che sono un appassionato di tecnologia e, forse è meglio dirlo già in partenza, un patito di chimica e fisica.
Vagando un po nelle sezioni modding di questo forum mi sono imbattuto più volte nella frase, non proprio letterale, che incitava utenti a far fare cariche/scariche alle batteria dopo un flash. Certo, sono consapevole del bug software di android sulla gestione batteria, bug molto frequente anche in campo dei SO come Windows. Ma non capisco come il software "interagisca" (?, se è il termine corretto) con l'hardware e, nel caso che vi sottopongo, con delle celle della batteria.
A mio parere basta una calibrazione normalissima della batteria (ma anche solo una ricarica da spento, visto che android cancella il batterystat oltre il 90% della "batteria stimata").
C'è quindi una motivazione al perché si dica di farne più di una?? Grazie a tutti della risposta..
P.S.
Adoro criticare, ma le mie "critiche" son fatte per arricchire e arricchirmi culturalmente.. non voglio in nessun modo attaccare nessuno!! Adoro la Maieutica di Seneca, perciò mi piace "domandare" con scetticismo :) :)
R: Tra il mito e la leggenda.. ma vorrei solo capire!! :)
Quote:
Originariamente inviato da
Armage69
Beh oddio la storia delle batterie al litio sinceramente non la conosco.. quindi non so se fosse stato un troll o semplicemente una persona che diceva il vero :)
So che in campo tecnologico o fisico molte scoperte vengono fatte contemporaneamente ma adesso non so questo fatto :D
Ma se sono inutili queste calibrazioni, perchè si continua "nell'errore"??? :S
Io non sono un tecnico del settore ma per capire se il tipo sta trollando è sufficiente cercare in rete ciò che afferma;).