Qualcuno ha comprato questo smartbook??
Chi mi sa dire qualcosa di interessante=??
Io vorrei usare una scheda audio m-audio collegata al pc per registrare degli strumenti in live...(scusate l ignoranza..) è possibile??
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha comprato questo smartbook??
Chi mi sa dire qualcosa di interessante=??
Io vorrei usare una scheda audio m-audio collegata al pc per registrare degli strumenti in live...(scusate l ignoranza..) è possibile??
Se ha android non ci attacchi nulla.
Non mi piace l'idea di android su un netbook come non mi piacerebbe windows, ubuntu o mac su un tablet.
Se un'app è pensata per essere touch, va usata su un touch. Se è pensata per mouse e tastiera, va usata su mouse e tastiera.
Appena preso, la macchina e' stupenda ma Android non va proprio bene su questo netbook, spero al piu' presto di mettere ubuntu, ci stanno lavorando e viste le potenzialita' del Toshiba penso che nell'arco di qualche mese usciranno distribuzioni dedicate.
Impressioni: e' proprio un gran bel giocattolino, schermo fantastico. Ho provato a leggere ebook sotto il sole ed e' ottimo.
Veloce ma con android e' poco usabile:'(
Beh lo avevo detto. Android è per touch.
Comunque se ci mettono ubuntu un pensierino ce lo faccio pure io, avrei voglia di cambiare portatile e questo non costa nemmeno molto
Android a parte mi sembra veramente un gran bel netbook, ho avuto la fortuna di trovare l'ultimo e l'ho preso a 259 euro contro i 299 della settimana precedente.
Non ho mai provato android su altre piattaforme, sul toshiba fa veramente c.....!
E non funziona neanche tanto bene.....
Ci sono gia' distro linux per processori ARM.....ma come faccio a fargli fare il boot dalla chiavetta o sd?
Mi sa che bisogna aspettare ancora un po', magari l'aggiornamento ad Android 2.2 migliora le cose.
Il problema con ubuntu penso siano i driver più che altro.
Android è uno splendido OS, solo che è pensato per dispositivi touch, che senso ha su un pc con mouse e tastiera?
A parte questo, tu dici che android è lento su tegra 2? Mi fai rivalutare l'acquisto del toshiba folio 100 allora :o
No no, non e' lento, anzi le applicazioni sono velocissime, solo che non funzionano tutte, soprattutto quelle modificate da toshiba.
Piu' che altro e' "cervellotico" ma puo' essere la mia ignoranza sul sistema android. Sono abituato a linux dove tutto e' molto piu' intuitivo.
cmq hai ragione tu, e' un sistema per touch e mouse e tastiera complicano le cose.
Già
Un cosi bel portatile meriterebbe di avere ubuntu, spero proprio che lo adattino