Visualizzazione stampabile
-
Htc Wildfire oppure?
Ciao a tutti!
Innanzitutto chiedo scusa: non so se questa sia la sezione corretta del forum per questo tipo di post. Se così non fosse, vi prego di indicarmi dove poterlo inserire.
Allora... sono un felicissimo possessore di HTC Desire Android 2.2 da circa un mese. Mia moglie, ancora non approdata al mondo smartphone in generale e android in particolare, si è innamorata del mio terminale. Volevo regalarglielo per Natale ma non avevo molta voglia di tirar fuori altri 400 e rotti euro. Avevo dunque pensato ad un Wildfire ma le cose che mi lasciano perplesso sono:
- Velocità del processore
- Qualità di visualizzazione dei contenuti internet
- Capacità di visualizzazione dei vari contenuti internet
- Risposta del touch screen e relativa tastiera qwerty virtuale
Lei non è una grande smanettona e neppure un'appassionata di videogames e dunque l'utilizzo che ne farebbe si limiterebbe a tel/sms/internet/posta/visualizzazione di contenuti audio e video/fotocamera/radio. Che ne dite? E' il terminale adatto o - attorno ai 300 euro - avete qualcosa "di meglio" da suggerirmi? Grazie infinite!
Michele
HTC Desire - Android 2.2
-
per l'utilizzo che ne farà il wildfire è più che soddisfacente.
in alternativa l'LG optimus one, 220 euro, estetica a mio avviso migliore e componenti hardware più all'avanguardia.
-
Infatti, a livello hardware meglio l'Optimus One: il display ha una risoluzione doppia a quella del Wildfire (320*480 contro 320*240), quindi compatibilità con un maggior numero di applicazioni, e il sistema operativo è il 2.2 (Froyo) mentre il Wildfire è ancora venduto con la 2.1 (Eclair).
L'unico valore aggiunto del Wildfire è l'interfaccia Sense (anche se poi c'è chi la detesta).
-
Grazie! In realtà l'LG Optimus lo avevo preso in considerzione ma avevo qualche perplessità sull'azienda (ma magari è solo una questione di... pelle..:). Vedrò di confrontare le schede tecniche dei due prodotti. Effettivamente la risoluzione maggiore dell'LG è una bella cosa. E' cucinabile anche questo?
-
io ho avuto esperienze non bellissime in passato con prodotti LG, ma su prodotti di tutt'altro genere e soprattutto tanto tanto tempo fa (lettore mp3 e monitor per pc a tubo catodico) pertanto non è la mia marca preferita, ma proprio perché è passato tanto tempo da queste delusioni (e spero che in LG abbiano passato questo tempo a mettersi al passo con gli altri e a comprare materiali abbastanza decenti) se avessi bisogno di comprare un nuovo cell, andrei sull'optimus one.
ho letto solo recensioni positive su questo telefono, e mi sento di poter dire che se non si fosse chiamato "LG optimus one" ma "SAMSUNG optimus one" il prezzo di vendita non sarebbe stato inferiore ai 300 euro. secondo me è una grande occasione ;)
non ti so dire se si può cucinare o meno, ma se l'utilizzo sarà chiamate/sms/internet/multimedia/giochini non vedo il bisogno di complicarsi la vita con rom cucinate, quando il froyo 2.2 è già altamente performante alla nascita.
facci sapere cosa scegli, e se hai altri dubbi siamo qua roftl
-
Ho letto qualche recensione e le cose che mi hanno convinto poco sono:
- la fotocamera da soli 2 mega/pixel. Se non sbaglio quella del wildfire è da 5...
- il monitor è piccolino e credo possa "far intrigare le dita" (ma forse non quelle di una donna...). Ma non ho capito se i pollici sono gli stessi del wildfire
- non ho ben capito il touch screen capacitivo quanto risponda bene
Ma andando più su di spesa avvicinandosi ai 300 (o magari superandoli di qualcosina...) si riesce a trovare qualcosa di "meglio"?
Micky
-
Sì, la fotocamera del wildfire ha 5 megapix ed ha il flash, quella dell'optimus è da 3 megapix e senza flash se non ricordo male.
Il display è da 3,2 pollici sia nel wildfire che nell'optimus, quindi fisicamente sono grandi uguali. Però nel wildfire a risoluzione è dimezzata e di conseguenza si vede più "scalettato" (oltre al fatto che non tutte le applicazioni sono compatibili).
Non so se nell'optimus il display sia capacitivo o resistivo, se è capacitivo è meglio.
Come processore il wildfire ha un 528 mhz, l'optimus un 600 mhz.
-
schermo capacitivo...reattività buona... io il wildfire non lo comprerei mai per la risoluzione scandalosa...già quella dell'optimus non è molto alta, ma almeno è molto usata e quindi compatibile con moltissime applicazioni....
-
Per nevets89: ti riferisci allo schermo dell'optimus, quando parli di ottima reattività?
Per tutti (:): oggi mi hanno anche parlato del sony ericsson X8 ma mi pare di aver capito che è un gradino sotto all'optimus...
-
sì parlo dell'optimus...il wildfire poi vedo che c'è molta gente che lo vende....ci sarà un motivo...
l'x8 non sembra male, però mi sembra che non sia aggiornato...poi lo schermo è più piccolo di 0,2 pollici, e il processore non è buono come quello dell'optimus...