Ciao amici androidiani,scrivo il mio primo post x "capire" il perche' la maggior parte degli smartphone che si vedono in mano alla gente siano android e non.....che so??? Wp-Rim-Apple. Voi cosa ne pensate?
Inviato dal mio Ace Plus
Visualizzazione stampabile
Ciao amici androidiani,scrivo il mio primo post x "capire" il perche' la maggior parte degli smartphone che si vedono in mano alla gente siano android e non.....che so??? Wp-Rim-Apple. Voi cosa ne pensate?
Inviato dal mio Ace Plus
Ipotizzo sia una mera questione di budget individuale, un android "personalizzabile" si orienta su cifre abbordabili ed ha un sistema alla mano anche per chi non é un malato smanettone. Un iPhone ha cifre ben diverse, anche se, ad esser sincero se dovessi far una stima personale, direi che siano più gli iPhone causa moda.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
android ha centinaia di modelli che vanno da 50 a 700 euro..gl'altri no..semplice..
Perché Android? o_O
Perché no? :p
Personalizzabile e open source, è esattamente quello che ha ordinato il dottore. :D
Altri sistemi sono come macchinoni di lusso per fighetti incapaci di cambiare le candele e col cofano motore sigillato. Anche solo per vedere se c'è abbastanza acqua o olio per fare un viaggio, devi portarlo in concessionaria o GUAI A TE. Bah. :-$
Come hanno già detto, una valanga di terminali ha un S.O Android, questo sicuramente ne aiuta la diffusione. Per gli iPhone.. ormai o compri il 4s o compri il 5, hai soltanto 2 scelte a disposizione (Perchè comprare il 3 sarebbe assurdo anche dal punto di vista logico. Con meno € ti porti a casa uno smartphone nettamente superiore come prestazioni). Windows Phone decenti penso ci sia solo la serie Lumia della Nokia (correggetemi se sbaglio ;) ho provato solo questi come WP per adesso) però sinceramente penso che debba davvero piacerti il loro stile per comprare un cellulare del genere, io odierei non poter cambiare la Home o lo stile del menù ;) dopo un poco quello stanca..
Poi ormai Android ha un market pari a quello di iOS per quanto riguarda il numero di applicazioni disponibili.. Windows Phone ha un market scarnissimo e quel poco che c'è di decente è a pagamento.
Questi sono soltanto due dei taaaaanti punti di vista che secondo me possono portare a scegliere uno smartphone android piuttosto che uno con altri S.O.
Ciao :p
io cambio sfondo, grafica, tema, icone tutti i giorni e cambio rom ogni settimana
pensare che non lo potrei fare sarebbe un suicidio
se dovessi prendere un iphone farei il jailbreak ancora prima di accenderlo per la prima volta
windows phone grafica bella ma che stanca facilmente...
blackbarry schifo software
Android ha messo uno smartphone nelle mani di persone che non sanno nemmeno di averlo, che non hanno nemmeno idea del concetto di smartphone, un OS in particolare ha avuto invece il merito di inventare lo smartphone, tutti gli altri invece devono ancora dimostrare di essere all'altezza di poter risiedere in uno smartphone!;)
OS del futuro? Se tutto va come deve, Ubuntu :p
Nel mondo mobile non c'è ancora niente di consolidato, a differenza del mondo desktop, partendo dal presupposto che l'obiettivo finale è quello di fare convergere le due realtà, i giochi sono aperti, anzi sono appena cominciati, a mio modo di vedere Ubuntu è tra i favoriti per una serie di ragioni, non ultima il fatto di essere sulla carta un vero OS, me lo fa pensare il fatto che non richiede virtualizzazione a differenza di Android, che in questi anni è fondamentalmente cresciuto solo nell'aspetto grafico e altre amenità di dubbia utilità, io ancora adesso non posso credere di dovere usare un file manager esterno per poter accedere alla rete per esempio, per non parlare del supporto nativo alla stampa, parliamo di reti dietro proxy? Guardiamocene bene!! Insomma nonostante i tanti pregi, Android palesa ancora tantissime lacune :(
Il mondo android a differenza di OS ha numerosi pro: sicuramente è un sistema operativo open-source,dove anche i principianti possano orientarsi per il meglio. A differenza di OS ha migliaia di applicazioni gratuite,altro che il jailbreak; perchè dovrei comprare un dispositivo a 700 euro quando potrei comprarne uno che va dai 50 a 500 euro? mi sembra una cosa assurda. Purtroppo l'android non resiste moltissimo (naturalmente dipende dal modo in cui lo usi); una cosa che ho odiato dall'inizio è l'impostazione 3G già preimpostata,purtroppo i principianti (come me) che non se ne avvertano si ritrovano sotto anche di 4 euro per una semplice connessione ad internet. E poi che noia questo ipad,reso famoso per il suo schermo a retina; sinceramente questo schermo lo rende un bel tablet,ma credo che il costo sia troppo eccessivo... con android invece,seppur senza lo schermo "a retina",sono stati creati numerosi tablet anche da 7", maneggevoli senza problemi e che garantiscono ottime prestazioni; e non sto parlando del solito galaxy tab,ma anche tablet "minori",quelli che a centri come ipercoop li trovi in offerta a 59 euro (guarda dicra tab) e non ti fanno ripensare a nulla...
So che la politica di Google ha portato gli smartphone ad un prezzo che fino a pochi anni fa era inpensabile e lo ritengo un bene.
Un plauso a Google!!!
Inviato dal mio Ace Plus
In che senso?? Cosi bassi?
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Intendevo dire che fino a qualche anno fa,dove si poteva scegliere tra Symbian o BlackBerry e stop,i prezzi x uno smartphone erano molto piu' alti d'adesso. Un esempio,l'N95 usci' se non ricordo male sui 400€ x andare indietro ad un 6630 o N70. Vogliamo poi parlare di Rim che fino all'uscita dell'8520 era x molti off limit???
Inviato dal mio Ace Plus
Poi ora ci sono molti + produttori e alcuni tipo ZTE o Huawey o ancora Alcatel fanno smartphone a cifre irrisorie. Fino a qualche anno fa Alcatel si limitava ai cell basici.
Inviato dal mio Ace Plus
Io credo che la maggior parte delle volte le varie aziende si basano più che altro sulle caratteristiche e le prestazioni di un prodotto; mi sembra ovvio che un samsung s3 costi di più di un ace e così via... poi ci sono anche aziende che ne traggono profitto dalla vasta vendita conseguita,guarda apple; vendono un ipad a 800 euro facendolo credere si sa che cosa,invece ci sono dei tablet android veramente economici che seppur costano poco hanno ottime prestazioni (attenzione,non sto dicendo che l'ipad fa schifo)
Anche secondo me Android è cosi diffuso perchè, essendo un sistema open source, può essere adottato e sviluppato da più produttori, i quali si fanno concorrenza offrendo sul mercato dispositivi a fasce di prezzo diverse; mentre Apple lancia esclusivamente un dispositivo all'anno (di fascia alta), Samsung, Sony, Htc, Alcatel ecc... lanciano più dispositivi, e di prezzo diverso. Questo secondo me è un bene perchè permette a tutti di avere uno smartphone in mano (chi vuole il top lo paga, chi invece si accontenta ha cmq tra le mani un buon dispositivo, senza lasciarci giù mezzo stipendio); d'altro canto, questo rende il mercato una "giungla intricata" e scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze diventa problematico...
Secondo me, i motivi sono tanti.
Partiamo con il dire, che con android, hai una "scelta". Praticamente, esistono un casino di terminali che montano android, per tutti i gusti, il che rende questa cosa, molto bella. Ovviamente non dobbiamo dimenticare i prezzi. Essendo che ogni 6 mesi, rilasciano nuovi terminali nel mercato, il prezzo dei precedenti, dopo un pò svaluta, il che rende accessibile l'acquisto a molte persone che non vogliono spendere tanto.
Poi, io credo che molte persone, neanche sappiano che cosa sia un SO e neanche android. Di recente sta diventando un pò più "famoso" e sta lasciando indietro l'idea, che l'iphone e lo smartphone, e non altri "cellulari".
Ovviamente poi, esiste la gente come noi, che ciò che compriamo, dobbiamo farci un idea di cosa abbiamo fra le mani, smanettando, scoprendo sempre più cose, avere la possibilità di avere un dispositivo, diverso dagli altri, nonostante sia lo stesso modello, grazie alle personalizzazioni che offre android.
Con i launcher, temi e sopratutto, essendo OpenSource. Rom modificate, possibilità di modificare qualsiasi cosa nel terminale, proprio come se avessi desiderato un cellulare in un modo proprio, con le proprie fantasie, le proprie esigenze, ecco che android lo permette.
Sono due anni che uso android, e per dirvela tutta, non lo cambierei per nessun altro so disponibile in commercio.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Possibilità di connettere dispositivi usb, leggere il telefono come memoria di massa, espansione memoria con microsd, bluetooth, batteria removibile, personalizzazioni infinite, comunicazione wifi con qualunque cosa (es la tv) di qualunque marca, prezzi per tutte le tasche... e la diretta supervisione di Google!
Può bastare?
Inviato dal mio cervello usando il mio fantastico GS3 marble white