Visualizzazione stampabile
-
Wlidfire / Desire
Salve a tutti, vi presento subito il mio dilemma:
Devo comprare un nuovo telefono in questi giorni e sarà il mio primo smartphone vero e proprio, essendo un assiduo utente linux ovviamente esigo Android XD
Sono proiettato su HTC, in quanto mi sembra il più vicino alle mie esigenze, e mi trovo a dover scegliere tra Wildfire e Desire
Vorrei sapere da chi ha avuto esperienza con questi due terminali quale considera il più valido, non per quanto riguarda l'Hardware, ma vari difetti e problematiche riscontrabili nell'uso comune... Ad esempio ho letto molte ma mooolte lamentele su fantomatici difetti di fabbricazione o comunque problemi del Desire, come ad esempio i problemi del touch screen o continui riavvi a loop, difetti del bluetooth etc... Sono stati riscontrati anche sul WF?
La mente mi porta perlopiù su questo terminale ma si sposta poi al desire pensando alla velocità di processore e la ram... Quanto questi due aspetti possono influire sull'utilizzo comune? Mi spiego meglio... L'uso che ne faccio è legato a:
Musica, Giochi (neanche più di tanto, mi accontento anche di Snake per perdere un po di tempo roftl) Navigatore, Realtà aumentata, Foto e Video, Skype, Navigazione (non assidua, solo quando trovo un wifi)
Credo che il processore del wf regga tutto ciò, voi che ne dite? in alcuni casi tipo Musica/Navigazione insieme da problemi di fluidità? non ho intenzione di clockarlo, al massimo giocare un po con le rom, mi ispira parecchio la wild puzzle...:cool:
Un buon compromesso mi è sembrato l'HD2 che però monta windows o_O
Da quanto ho capito esiste una procedura per fare un dual boot... è complicata? Da problemi?
ILLUMINATEMI :p
-
Wow, quante voci!
Vabbè comunque ho escluso il wildfire... lo schermo è davvero troppo piccolo...
l'HD2 mi sembra una stupidaggine prenderlo per poi usarlo solo con android... però è davvero un bel modello, son indeciso tra legend e desire , qualcuno può confermare o smentire le voci sui malfunzionamenti del desire? Glliene sarei grato in quanto non voglio spendere un botto di soldi e trovarmi un prodotto fallato, e si sta avvicinando la data dell' acquisto... qualche consiglio?
-
Le poche risposte dipendono dal fatto che ad esempio tra wildfire e desire ci sono già alcune discussioni con i confronti, come ci sono ampie guide e discussioni sull'HD2 e dato che sono argomenti lunghi e, per quanto riguarda l'hd2, in evoluzione sarà dura che qualcuno ti riepiloghi tutto, fai prima a cercare tu su androidiani, google e altri forum.
Per quanto riguarda il desire, non so di preciso quali siano i problemi di fabbricazione o di bluetooth (bluetooth che comunque mi sembra meno compatibile rispetto ad un vecchio SE K750, Motorola Z8, Samsung Omnia, ... o_O).
Però come puoi leggere nell'apposita sezione alcuni di questi telefoni soffrono di problemi di riavvio nei modelli più vecchi (problema risolto mandandolo in assistenza dove cambiano generalmente la mainboard).
Anche il touchscreen buggato è caratteristica del Desire come del Nexus, non dipende dal software ma dall'hardware (non mi pare sia stato risolto neanche cambiando il display da amoled ad slcd come nei modelli nuovi, ma non ci giurerei) ma non crea problemi nell'uso normale alla maggior parte delle persone (invece non è ottimale per alcuni videogiochi).
YouTube - Samsung Galaxy S - Multi-touch.mov
Nella scelta poi puoi anche tenere conto della probabilità di aggiornamento a gingerbread, sembra confermata per desire, mentre poco probabile (almeno in breve tempo) per legend.
Fai un giro nelle due sezioni e parte dei tuoi dubbi verranno chiariti ;)
-
Secondo me il touch screen buggato influisce negativamente sul telefono. Per esempio sul mio legend (che soffre dello stesso problema del desire) non riesco ad usare decentemente i giochi che utilizzano due levette analogiche su schermo.
Il mio legend: secondo me un ottimo terminale, difetti di fabbricazione non ne ho riscontrati e i materiali sono ottimi. Però trovo da ridire sul touch, ottimo con un solo dito, pessimo con due a causa dell'inversione degli assi (problema mostrato nel video postato da pelide).
Trovo da ridire sul processore non potentissimo, che significa brutte prestazioni 3d, e niente flash durante la navigazione.
D'altra parte il desire è un ottimo telefono se non vuoi usare i giochi. Se vuoi usarli, ti consiglierei il desire Z o il galaxy S, o magari il nuovo nexus.
-
Grazie per le dritte, comunque ho optato decisamente per il legend e visto che negozi che lo avevano già in magazzino qui non ce ne sono (-.-) ho googlato un po' e ne ho trovato uno in condizioni perfette acquistato a giugno per "soli" 200€ :) un vero affare, lunedì mi incontro col venditore :) :) :)