Visualizzazione stampabile
-
Feedback billystore.it
La mia esperienza con questo venditore, anche utente su eBay come billy_storeitalia.
Ho contattato il suddetto negozio presente su eBay il quale mi ha concesso uno sconto per l'acquisto di un tablet. L'oggetto è arrivato ma senza ricevuta o fattura e con il caricabatteria da parete errato. Dopo vari contatti e richieste ogni volta mi dicevano che il giorno prima avevano spedito il tutto, cosa falsa. Certo, lo sconto applicato è stato sicuramente superiore al costo del caricabatteria, ma della ricevuta ancora niente.
Ne sto informando la Guardia di Finanza.
-
Senza fattura o ricevuta il dispositivo potrebbe risultare persino rubato, è passato molto tempo? In tal caso faresti bene a contattare la guardia di finanza. (Questi feedback sono un dispiacere ma aiutano molti utenti a non cascarci)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CreXZor
Senza fattura o ricevuta il dispositivo potrebbe risultare persino rubato, è passato molto tempo? In tal caso faresti bene a contattare la guardia di finanza. (Questi feedback sono un dispiacere ma aiutano molti utenti a non cascarci)
L'acquisto è abbastanza recente. Capisco che non sono cose belle ma perdersi per cosi poco è proprio da dilettanti. Ora neanche rispondono più a mail e messaggi vati. Specifico che il tablet è perfettamente funzionante.
Spero qualcuno ne faccia tesoro.
-
macchè rubato semplicemente, se non ti fanno fattura, te lo passano meno perchè evadono le tasse a riguardo, considera un 20% di iva e un 30% di tasse che si intascano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
macchè rubato semplicemente, se non ti fanno fattura, te lo passano meno perchè evadono le tasse a riguardo, considera un 20% di iva e un 30% di tasse che si intascano.
E' quello che ho pensato, ma ne vale la pena? Per 20/30 euro rischiare che un passaparola negativo ti tolga anche 10 vendite? Queste cose si devono diffondere a beneficio di chi ha voglia di lavorare seriamente.
-
salve io volevo raccontare la mia su billy_storeitalia, ho acquistato in dicembre 2012 un i9377 copia del samsung s3 mi arriva anche a me senza fattura, con cover blu anzicche bianca e mancante di un accessorio, ma nonostante cio' ero contento del mio acquisto, dopo qualche giorno il cell comincia a dare i numeri e lampeggiare, li informo e loro mi inviano dei link per la calibrazione di un sensore, ok per un paio di giorni, e dopo di kè inizia nuovamente a dare i numeri, si spegneva e riaccendeva da solo e d addirittura si bloccava con una schermata in accenzione e basta continuando a scaldarsi, allora lo spegnevo tirando via la batteria.
alla fine li contatto per far valere la garanzia, e loro mi consigliano di rispedirglielo per l'assistenza, dopo varie email e raccomandate perkè non avevo piu' notizie del mio cellulare, dopo 3 mesi mi torna indietro identiko a prima se non peggio. allora li ricontatto per far valere i miei diritti da consumatore chiedendo il recesso del contratto come per legge, allorche' mi dicono che per recedere dal contratto avrei dovuto rispedirgli indietro il cellulare, io da buono che sono lo faccio, ed ad oggi non ho mai avuto nessun rimborso, oltre al fatto che ho speso 170 euri per l'acquisto, 20 euri di spedizioni e 10 euri di raccomandate.
a questo punto sto per rivolgermi ad un legale per poter recuperare i miei soldini e gli chiedero' anche eventuali danni arrecatomi.
qualcuno puo' consigliarmi in merito? o avete avuto esperienze simili??
scusate per la lunghezza del racconto ma ho cercato di sintetizzare il tutto. ciaoo ;-)
Quote:
Originariamente inviato da
alex11
La mia esperienza con questo venditore, anche utente su eBay come billy_storeitalia.
Ho contattato il suddetto negozio presente su eBay il quale mi ha concesso uno sconto per l'acquisto di un tablet. L'oggetto è arrivato ma senza ricevuta o fattura e con il caricabatteria da parete errato. Dopo vari contatti e richieste ogni volta mi dicevano che il giorno prima avevano spedito il tutto, cosa falsa. Certo, lo sconto applicato è stato sicuramente superiore al costo del caricabatteria, ma della ricevuta ancora niente.
Ne sto informando la Guardia di Finanza.
-
Dopo l'ultimo messaggio inviato loro via ebay, nel quale li avvertivo che avrei informato la GdF, nel giro di 48 ore ho ricevuto a casa ricevuta e caricabatteria. Ciò dimostra ulteriormente la malafede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex11
Dopo l'ultimo messaggio inviato loro via ebay, nel quale li avvertivo che avrei informato la GdF, nel giro di 48 ore ho ricevuto a casa ricevuta e caricabatteria. Ciò dimostra ulteriormente la malafede.
Gentile cliente,
riporto quanto riportato dall'Agenzia delle Entrate in merito al suo problema:
"le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696."
Noi comunque abbiamo l'obbligo di registrare la vendita per fini fiscali e abbiamo richiesto a Lei all'acquisto il codice fiscale.
Per il carica batteria ci dispiace per il disguido, ma è stato prontamente sostituito e mandato assieme alla ricevuta da Lei richiesta, per la quale non abbiamo attualmente obbligo di legge come da Legge citata.
Se desidera altre info in merito al suo acquisto e se ha dubbi, scriva direttamente a noi.
A disposizione e cordiali saluti
Billystore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Billystore
Gentile cliente,
riporto quanto riportato dall'Agenzia delle Entrate in merito al suo problema:
"le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696."
Noi comunque abbiamo l'obbligo di registrare la vendita per fini fiscali e abbiamo richiesto a Lei all'acquisto il codice fiscale.
Per il carica batteria ci dispiace per il disguido, ma è stato prontamente sostituito e mandato assieme alla ricevuta da Lei richiesta, per la quale non abbiamo attualmente obbligo di legge come da Legge citata.
Se desidera altre info in merito al suo acquisto e se ha dubbi, scriva direttamente a noi.
A disposizione e cordiali saluti
Billystore
Visto che ho ottenuto qualche risposta solo dopo l'avviso di cui si parla, nulla questio riguardo il documento fiscale. Come succede nella pratica normale questo arriva insieme all'articolo e non qualche settimana dopo. Il caricabatteria è poi si arrivato con il giusto attacco, ma ancora non funzionante.
Preferisco rispondere pubblicamente al solo scopo di esporre a chi interessato i fatti dal punto di vista dell'acquirente il quale, trattandosi di vendita per corrispondenza, paga anticipatamente sulla fiducia.
Capisco che non possa far piacere leggere un pubblica lamentela ma evidentemente chi scrive ha pazientato molto prima.
Devo anche dire che il tablet non mi ha mai dato un problema.
-
Per correttezza e sincerità devo anche dire che il venditore mi fu suggerito da amici che rimasero contenti degli acquisti e me lo consigliarono.
Molto probabilmente il mio sarà uno sfortunato caso isolato, ma dal mio punto di vista uno spiacevole caso.