Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Problemi Micro sd 64gb
Salve ragazzi, non sono nuovo ma non ricordo con che mail mi ero iscritto, poco male avevo solo 20 messaggi:)
Vi illustro il mio problema, ho comprato 2 schede microSD da 64gb marca "chinese anonymous", queste qui per capirci:
Allegato 67266
Purtroppo non mi funzionano come dovrebbero :( O meglio, le inserisco nel tablet, trasferisco i file, li apro ecc. Spengo e riaccendo il tablet e la sd non viene più rilevata. Inserendola nel pc mi dice che devo riformattarla. Trasferire via cavetto o direttamente su sd non cambia nulla, usarle formattandole da 32 gb neppure.
Secondo voi è un problema di sd scadente o di incompatibilità con i dispositivi? (che sono rispettivamente un sony xperia tab S e un lenovo a2107).
Grazie anticipate! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Embe
Secondo voi è un problema di sd scadente o di incompatibilità con i dispositivi?
La prima risposta che stavo per darti era "la prima che hai detto", ma poi ho controllato sulla rete... e mi sa che è la seconda, invece.
Entrambi i tuoi dispositivi danno come taglio massimo di memoria SDcard d'espansione supportata pari a 32Gb... è normale che ci siano problemi con SDcard di taglio superiore.
Cerca di fartele cambiare con due SDcard da 32Gb e qualcos'altro vicino a coprire la differenza di prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
La prima risposta che stavo per darti era "la prima che hai detto", ma poi ho controllato sulla rete... e mi sa che è la seconda, invece.
Entrambi i tuoi dispositivi danno come taglio massimo di memoria SDcard d'espansione supportata pari a 32Gb... è normale che ci siano problemi con SDcard di taglio superiore.
Cerca di fartele cambiare con due SDcard da 32Gb e qualcos'altro vicino a coprire la differenza di prezzo.
Ciao e grazie per la risposta! Avevo pensato anche io a quello, poi però ho letto in giro di gente che le usa senza problemi (non so sul lenovo ma sicuramente sul sony) da 64 gb. Un'altra cosa che non ho precisato è che spesso (anzi sempre) danno problemi anche sul portatile, fatica a leggerle/formattarle, mi tocca inserirle e disinserirle più volte. In caso di incompatibilità inoltre non dovrebbero risultare totalmente illeggibili? :-[
-
Cambiarle con due da 32Gb rimane secondo me l'opzione migliore per te.
-
Evitare MicroSD di marche sconosciute e/o vendute a prezzi troppo sotto la media, costo totale:
Costo SD farlocca + Costo SD di qualità (che si dovrà comunque comperare successivamente) ;)
-
Meglio comprare sd di marca nota, pena la perdita di dati o la rottura della stessa.