Visualizzazione stampabile
-
batteria esterna
buongiorno!
uso il mio galaxy s2plus per lavoro e spesso fuori casa resto senza energia e quindi vorrei acquistare una batteria esterna spendendo max 35€.
Ho trovato questa: www. portablepowersupplies.co.uk/portapow-usb-battery-pack/
qualcuno di voi l'ha mai usata? sapreste dirmi quanto ci mette a caricare il mio cell e soprattutto quante volte considerando che la mia ha capacità di 1650 mah e tenendo presente le perdite?
Grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
brugo
sapreste dirmi quanto ci mette a caricare il mio cell e soprattutto quante volte considerando che la mia ha capacità di 1650 mah e tenendo presente le perdite?
Non ti conviene considerare questo tipo di prodotti come un modo per RICARICARE la batteria interna, ma solo come una fonte esterna che ti permette di continuare ad usare il tuo dispositivo quando ormai la batteria interna è scesa sotto il terzo quarto della sua capacità totale. In breve, una volta collegata la batteria esterna, meglio toglierti dalla testa la possibilità di scollegarla fino a che sarà il momento di ricaricare entrambe, batteria interna ed esterna. Questo, o fino a quando spegnerai il dispositivo.
Tieni conto infatti che per la legge dei vasi comunicanti, che pur essendo nata per sistemi idraulici stranamente si applica anche a sistemi di batterie in parallelo o simil-parallelo come queste, la batteria del dispositivo interno può caricare la batteria interna al tuo dispositivo solo se ha più carica di questa.
In breve, se la batteria del dispositivo esterno è da 4400mah e la batteria interna è, per esempio, da 2200mah, il dispositivo esterno sarebbe TEORICAMENTE (cioè senza calcolare le perdite) in grado di caricare la tua batteria una volta per intero e poi rimanere online come riserva esterna, in pratica raddoppiando l'autonomia della batteria interna. Ed è per questo che sono impiegati, questi cosi, per prolungare l'autonomia, non per ricaricare le batterie interne.
-
Quindi alla fine dovrebbe caricarmi il cel almeno una volta e poi andrebbe ad alimentarlo per pocopiù di un'altra volta e se ne deduce quindi, se ho capito bene, che per rendere il tutto trasportabile dovrei sceglierne una comoda magari leggera e compatta.
Ora mi è più chiaro. grazie!