Come da titolo meglio motorola defy o acer liquid metal?
Visualizzazione stampabile
Come da titolo meglio motorola defy o acer liquid metal?
Io ti consiglio il metal, perché motorola non si è comportata molto bene con i suoi android inoltre il suo software personalizzato rende android troppo "chiuso"
Il motorola defy è ottimo per costruzione e resistentissimo. Però la cpu non è proprio il massimo, si vociferava anche che per esempio non supportasse l'unreal engine, ma su questo non sono sicuro.
Il Liquid Metal invece è ottimo tecnicamente, però come materiali non è il massimo.
Questo parere però varrebbe qualcosa se il defy non avesse il bootloader bloccato. Ma dato che non è così devi tenere anche in conto che si tratta di un telefono venduto con una versione vecchia di android - 2.1 - e che non sarà aggiornato mai. Alcuni ancora si fanno fregare da motorola, ma il Milestone, è da un secolo che vanno avanti a dire "lo aggiorneremo", ormai è febbraio e ancora non l'hanno aggiornato. Inoltre è un telefono a smanettabilità 0.
Insomma, la scelta a questo punto ricade sul Metal.
Ho scelto, metal a vita roftl ho letto che ha la gpu adreno 205 è vero? è buona?
La adreno 205 attualmente è lo standard insieme alla Hummingbird del galaxy s. In attesa dei tegra 2 e della adreno 220.
La adreno 205 comunque la si trova anche sul desire hd e desire z, quindi capirai che è notevole in un telefono da 400 euro o meno.
Perfetto allora :) mi prendo un metal senza pensarci troppo:D
ho letto cos'è ma dove si trova????Quote:
unreal engine
comunque io ho il metal e va da dio coi giochi e se vuoi più potenza alzi l'overclock fino a 1,5 ghz.
tutti. anche pes 2011 è bello
ma cosa servirebbe??? mica ho capito
E' un motore grafico sviluppato da epic games e che viene ceduto a licenza ad altre software house che possono così utilizzare un engine potente senza doverselo programmare da 0.
Però come ho detto, mi sembra molto fuffa. Su android per ora lo usa solo quella cacca di dungeon defenders, ma anche su iphone, lo sfruttano:
-Epic citadel che non è un gioco ma una tech demo, piuttosto impressionante comunque.
-Infinity blade: gioco simil punta e clicca con grafica molto bella ma quasi tutta pre renderizzata.
Comunque anche su console (perché unreal engine nasce su pc e xbox 360, e poi anche per Ps3) a parte poche perle sviluppate da epic games stessa, unreal engine è sinonimo di bassa qualità.