Visualizzazione stampabile
-
Tablet per università
Salve a tutti sono uno studente di Informatica, (ex. Sc. dell'informazione), urgo di un pc per poter programmare, ma oggi girovagando per caso mi sono ricordato di avere 2 tablet android:
1) Ino hit iha-c0901
2) Mediacom 844i
Non li ho mai usati più di tanto, ma oggi mi chiedo se è possibile che questi 2 tablet, o almeno uno di loro (so già che la fascia del primo è sotto terra e che la fascia del secondo è medio bassa ma mi sono stati regalati) può diventare un windows o al limite un Linux (Ubuntu).
Il tipo di programmazione che si usa è il C/C++ e Java, so già che per android vi è l'app c4droid ma preferirei programmare nei 2 ambienti sopra citati, e poi non so come android si comporta davanti alla compilazione di qualche app più pesantuccia.
Un'altra motivazione per cui preferire il tablet al pc è il peso, ogni giorno faccio un bel pò di chilometri a piedi, ed è chiaro che il peso di un portatile non è uguale a quello di un tablet.
P.S. non sopporto i netbook quindi non proponetemeli XD
:bd:
-
Mettere Windows su tablet Android la vedo difficile... Ubuntu avevo sentito che era possibile su alcuni mediacom, ho cercato un po' ma ho trovato solo questa discussione senza risposte [Req] Ubuntu su Mediacom 844i SmartPad si può ? ? Forum Ubuntu-it. Parlando di app oltra a c4droid ho visto TerminalIDE, non l'ho provato ma sembra molto interessante, promette di compilare C, C++ e Java, magari provalo, potresti recuperare uno di quei tablet. Altrimenti mi sa che ne hai bisogno uno con Win8 (non winRT), dove (credo) puoi compilare ciò che vuoi.
-
Questa è la sezione dedicata alla rivista.
Sposto in cafè.
-
Come saprai quei dispositivi si basano su architettura ARM e non x86 quindi al più potresti installare la versione RT di Windows e non quella completa, dunque inutile al tuo scopo. Per Ubuntu siamo ancora in alto mare con il supporto ai tablet, che si limita al momento solo a pochi dispositivi Nexus. Lascia stare