Visualizzazione stampabile
-
Problema 3G...
Ciao a tutti, ieri è arrivato il mio primo android, lo ZTE Blade e devo dire che sono rimasto colpito dalle potenzialità del telefono e di android... L'unico problema che ho notato è che se lascio lo scambio dati attivo mi si attiva il 3G e mi scarica gli aggiornamenti di meteo, ecc solo che io non ho un piano per internet e spendo un casino!!! Togliendo però lo scambio dati in pratica mi si disattiva il 3G (non vedo più l'icona in alto da parte alla ricezione). Come posso fare per avere il 3G senza che si aggiorni tutto e spenda dei soldi?? P.S.:non mi arrivano nemmeno gli MMS; nei punti di accesso ho 6 APN e quello attivo è TIM IT... Devo cambiare qualcosa?
Grazie a tutti
-
Allora l'icona 3g esce quando si collega a internet,quando disattivi la connessione e normale che sparisca,ma la rete e sempre quella.prima dovresti attivarti un piano dati e poi loro ti forniscono l'apn corretto.e x gli mms uguale,devi avere l'apn x i mms e sempre un piano dati attivo...
-
Io ho cercato l'apn per gli mms e l'ho inserito, solo che non mi arriva... dice impossibile connettersi... Forse dovrei cancellare tutti gli apn che ho e mettere quelli della tim e basta...
-
Ma se non hai un piano dati e attivi la connessione t mangi tutto il credito.quando avrai un piano dati cerca sul market l'app Apn italiani che li configura tutti esatti
-
Si, ma io ho TIMx2 e ho SMS e MMS infiniti verso il numero scelto... Quindi gli MMS verso quel numero nn li pago ne a mandarli ne a riceverli...
-
Questo non so dirtelo,io non mando sms e ho anke vodafone...forse qualcuno ti aiutera,ma secondo me t serve x forza una connessione dati attiva
-
Sul mio telefono, in cui ho una SIM della 3, funziona così:
Gli SMS vengono inviati anche con connessione 3g disattivata.
Gli MMS attivano la connessione 3g (in quel momento si vede l'icona "3g" sulla barra di notifica), se era disattivata, e la disattivano dopo alcuni secondi (scompare l'icona "3g") quando l'MMS è stato inviato.
Quindi SMS e MMS li invia anche se disattivo la connessione da rete mobile (2g o 3g). NON SO come funzioni con la TIM.
Quando vedi l'icona "3g" (o "2g" o quel che è) sulla barra di notifica significa che stai pagando, se non hai un piano tariffario flat per i dati.
Secondo me puoi avere 2 approcci.
Uno, parti dal presupposto di usare solo il wifi per i dati e occasionalmente la connessione da rete mobile (il 3g o 2g). In questo caso, per comodità, puoi metterti sulla Home un widget (tipo APNdroid) per attivare/disattivare manualmente la connessione quando ti serve. Però se inizi a collegarti un po' troppo, sommando tutti i collegamenti, finisce che spendi magari di più che con una flat.
L'altro è di farti appunto una flat. In questo caso puoi lasciare connesso il telefono quanto vuoi senza preoccupazioni, paghi sempre lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Sul mio telefono, in cui ho una SIM della 3, funziona così:
Gli SMS vengono inviati anche con connessione 3g disattivata.
Gli MMS attivano la connessione 3g (in quel momento si vede l'icona "3g" sulla barra di notifica), se era disattivata, e la disattivano dopo alcuni secondi (scompare l'icona "3g") quando l'MMS è stato inviato.
Quindi SMS e MMS li invia anche se disattivo la connessione da rete mobile (2g o 3g). NON SO come funzioni con la TIM.
Quando vedi l'icona "3g" (o "2g" o quel che è) sulla barra di notifica significa che stai pagando, se non hai un piano tariffario flat per i dati.
Secondo me puoi avere 2 approcci.
Uno, parti dal presupposto di usare solo il wifi per i dati e occasionalmente la connessione da rete mobile (il 3g o 2g). In questo caso, per comodità, puoi metterti sulla Home un widget (tipo APNdroid) per attivare/disattivare manualmente la connessione quando ti serve. Però se inizi a collegarti un po' troppo, sommando tutti i collegamenti, finisce che spendi magari di più che con una flat.
L'altro è di farti appunto una flat. In questo caso puoi lasciare connesso il telefono quanto vuoi senza preoccupazioni, paghi sempre lo stesso.
Ok, allora ho una domanda: io ho inserito l'APN della tim per gli mms ma sembra non andare... Perchè ne ho tanti di APN; devo cancellarli tutti e mettere solo quello TIM per gli MMS??