Visualizzazione stampabile
-
Sono d'accordo con zenzip. Il 3d è ancora troppo acerbo (ho provato ieri killzone 3 in 3d su una tv enorme, il risultato era uno schifo).
L'optimus dual potrebbe essere una buona scelta ma c'è il problema del modding. Inoltre i 500 mb di ram... per contro l'ottimizzazione della rom vsembra ottima.
L'atrix se sbloccano il bootloader sembra buono ma il firmware sembra penoso stando ai primi benchmark test.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
a quanto ne so io il galaxy s 2 monta un tegra, e hanno cestinato la gpu proprietaria che comunque era ottima
Purtroppo da questo banchmark eseguito dopo la presentazione di Barcellona sembra proprio che il SGS2 non monti un Tegra ma un Chipset proprietario di nome Exynos 4210.
Banchmark
Tra l'altro già con il SGS la Samsung aveva rifiutato il Qualcoom (che all'ora era il migliore), quindi c'era da aspettarselo il rifiuto anche del Tegra!
-
Bhe a quanto vedo è ottima lo stesso, qual'è il problema? Già il super amoled 2 plus è abbastanza per cestinare tutti gli altri smartphone, se le prestazioni sono uguali al tegra due non c'è niente da discutere, galaxy s 2 tutta la vita, senza contare che prendere un motorola è un suicidio per ogni smanettone che vuole cambiare rom
Io di certo non cambierò il mio galaxy s, però se non avessi uno smartphone neanche ci penserei mezzo secondo a scegliere l'sgs2, l'unico che potrebbe farmi tentennare è lg 3d che fa la sua sporca figura ed è più economico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
Bhe a quanto vedo è ottima lo stesso, qual'è il problema? Già il super amoled 2 plus è abbastanza per cestinare tutti gli altri smartphone, se le prestazioni sono uguali al tegra due non c'è niente da discutere, galaxy s 2 tutta la vita, senza contare che prendere un motorola è un suicidio per ogni smanettone che vuole cambiare rom
Io di certo non cambierò il mio galaxy s, però se non avessi uno smartphone neanche ci penserei mezzo secondo a scegliere l'sgs2, l'unico che potrebbe farmi tentennare è lg 3d che fa la sua sporca figura ed è più economico
Effettivamente per ora la mia scelta ricade sul SGS2 devo essere sincero. Diciamo che mi convince.
Ma ora c'è una cosa che si deve chiarire...l'HDMI!!!
Sul sito Samsung Mobile non si parla di HDMI e non ho visto questa uscita in nessun video.
Possibile che non l'abbiamo implementata???
MOD: sembra mancare :( uffa!!!!!!! sarebbe stato troppo comodo collegare il terminale alla TV ma è assurdo!!! che ci voleva a mettere una ca**o di uscita HDMI ?? facciamo co e il Flash a led del SGS?? Tutte trovate di mercato! solo per far vendere il loro DLNA!!! Ridicola come cosa!!! Altro punto a favore dell'O3d!!!
-
errore, l'sgs2 ha l'hdmi tramite un cavetto di samsung miniusb-hdmi, in pratica molto meglio e non aggiunge altre porte :Q___
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
errore, l'sgs2 ha l'hdmi tramite un cavetto di samsung miniusb-hdmi, in pratica molto meglio e non aggiunge altre porte :Q___
Quesito Risolto...ecco :
SGS2 connettore MHL
Connettore con aspetto di una Micro USB ma con dentro tutti i pins per riconoscere collegamento USB, HDMI e MHL (tipo di collegamento ancora non presente sulle nostre TV)
Da notare il bellissimo adattatore che permetterà sia di utilizzare il collegamento HDMI (per vedere un film o un nostro video in Full HD) e contemporaneamente tenere il terminale sotto carica/o collegato tramite usb!
da notare che suddetto cavo esisteva anche già per SGS ma non l'ho mai visto in giro O_O
Cavo USB-HDMI
Sarà reperibile???? Io non riesco a trovarlo da nessuna parte, nemmeno su eBay!!!!
-
esatto come ho scritto prima il SGS2 HA uscita HDMI, rileggiti il mio post;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Tra l'altro già con il SGS la Samsung aveva rifiutato il Qualcoom (che all'ora era il migliore), quindi c'era da aspettarselo il rifiuto anche del Tegra!
Errore. Al tempo qualcomm aveva Lo snapdragon e la adreno 200, e soprattutto quest'ultima era di una scarsezza incredibile. Qualcomm è da sempre indietro rispetto a texas instruments (che con i loro omap spaccano di brutto) e anche rispetto a Samsung, infatti il galaxy s era superiore al nexus one (qualcomm) e al Motorola Droid (omap) e ancor oggi l'unico single core che Lo supera è il Droid x.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Errore. Al tempo qualcomm aveva Lo snapdragon e la adreno 200, e soprattutto quest'ultima era di una scarsezza incredibile. Qualcomm è da sempre indietro rispetto a texas instruments (che con i loro omap spaccano di brutto) e anche rispetto a Samsung, infatti il galaxy s era superiore al nexus one (qualcomm) e al Motorola Droid (omap) e ancor oggi l'unico single core che Lo supera è il Droid x.
Se ricordo bene lo Snapdragon era superiore all'attuale CortexA8 della Samsung (quello del SGS) o sbaglio?
In qualunque caso spero solo che questo dual core che hanno sviluppato sia all'altezza di Tegra e di OMAP4 anche se sinceramente un pò di dubbi ce li ho soprattuto dato che per il Tegra ci saranno diversi software ottimizzati (e spero che per ottimizzazione i signori sviluppatori non intendano "funzionano SOLO su Tegra, gli altri non potranno nemmeno farlo partire, stile Voodoo FX degli anni 90...se ce l'hai giochi, altrimenti ti freghi!) e OMAP4 punta sul Dual-Core Dual-Channel Dual-Memory.
Probabilmente su questo aspetto Samsung ha sbagliato....poi chissà...
-
Allora, quando uscì il galaxy s era lo smartphone più potente in circolazione, più del nexus one e del milestone.
In verità per l'ottimizzazione, sono tutti e tre processori dual core basati su architettura armv9, quindi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Più o meno come con i single core (htc desire z, galaxy s, droid x, hanno 3 processori diversi ma i giochi girano su tutti e tre).
Spero ovviamente che sia all'altezza del tegra 2 in quanto a potenza di calcolo, ma tenendo conto della potenza del predecessore, mi auguro di si.