Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbeltra51
Ciao alamd. Perdonami, evidentemente t’è sfuggita la (triste) situazione della Motorola a partire dal 2005 fino ad oggi. Altrimenti non sarebbe mai stata venduta. In questi ultimi anni l’azienda ha operato decine di migliaia di licenziamenti e chiuso diversi stabilimenti dislocati in Europa, Italia compresa, per tenere a galla il marchio. ......
Io ho parlato in generale di motorola, se non lo sai motorola non è solo smartphone. Motorola Solutions - Motorola Solutions Zentraleuropa , io ho specificato che solo il reparto mobile consumer (tradotto se non si capisce significa il reparto che produce gli smartphone tipo samsung, sony, htc, ecc) è in difficoltà ed è stato ceduto prima a google e adesso a lenovo.
il resto di motorola, mi ripeto in ambito businness professionale (tradotto tutto ciò che non è per giocare) va molto bene come quote di mercato.
spero adesso sia più chiaro ciò che volevo dire nel mio post precedente. Purtroppo sembra che motorola sia fallita ma non è così, ha solo ceduto un ramo che non gli interessava, oppure un ramo dove non sapeva imporsi, oppure un ramo dove non sapeva innovare. insomma mettila come ti pare ma si parla solo di un ramo di un'azienda molto più ampia.
comunque se studi un pò meglio tutto ciò che in questi anni ha sfornato nel settore mobile vedi che non è completamente vero che non ha portato innovazioni, semplicemente non ha curato il marketing, cioè non ha saputo pubblicizzare i suoi prodotti, sottovalutando quanto sia importante oggi, cosa che non hanno sottovalutato samsung e co...
qua sul forum tutti si proccupano del centro assistenza, della garanzia italia o europea, ecc. che ti devo dire io in 18 anni di prodotti motorola a parte per cambiare le cover al v6 che si era graffiato e per comprare le batterie non ho mai avuto bisogno di assistenza e garanzia. cosa che non posso dire con samsung, nokia, ericsson (prima che diventasse sony ericsson), htc, huawei e mediacom altre marche di cellulari e smartphone che ho provato a comprare in questi 18 anni di cellurari. Sono stato fortunato? no secondo me la qualità si vede....
sinceramente spero che lenovo non cambi questo aspetto di motorola, comunque visto che dei marchi attuali mi manca sony e apple e devo cambiare il mio xoom sto pensando di provare un xperia tablet z per provare anche sony...
ultima cosa già con il moto g si vedeva la differenza rispetto a prima, ma comunque ci può stare visto che il moto g deve essere un prodotto economico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
(... omissis ...) ho specificato che solo il reparto mobile consumer (tradotto se non si capisce significa il reparto che produce gli smartphone (... omissis ...)
Grazie della 'traduzione'. L'ho trovata molto utile.
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
(... omissis ...) il resto di motorola, mi ripeto in ambito businness professionale (tradotto tutto ciò che non è per giocare) va molto bene come quote di mercato (... omissis ...)
Grazie della 'traduzione'. L'ho trovata molto utile, in effetti credevo che il comparto del games e del ludico in generale non fosse un settore diverso, ma che facesse parte del business 'professionale'. Ora so che Adobe Photoshop e Call of Duty sono in due ambiti diversi.
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
(... omissis ...) comunque se studi un pò meglio tutto ciò che in questi anni ha sfornato nel settore mobile vedi che non è completamente vero che non ha portato innovazioni, semplicemente non ha curato il marketing, cioè non ha saputo pubblicizzare i suoi prodotti (... omissis ...)
Mi pare evidente che dovrò 'studiare' di più. Grazie per avermi chiarito le idee, non sapevo che il 'marketing' significasse 'pubblicizzare' un prodotto, credevo fossero due discipline diverse, con due ruoli diversi. Buon proseguimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbeltra51
Grazie della 'traduzione'. L'ho trovata molto utile, in effetti credevo che il comparto del games e del ludico in generale non fosse un settore diverso, ma che facesse parte del business 'professionale'. Ora so che Adobe Photoshop e Call of Duty sono in due ambiti diversi.
Felice di essere stato utile... Visto non si smette mai di imparare.
Quote:
Originariamente inviato da
mbeltra51
Mi pare evidente che dovrò 'studiare' di più. Grazie per avermi chiarito le idee, non sapevo che il 'marketing' significasse 'pubblicizzare' un prodotto, credevo fossero due discipline diverse, con due ruoli diversi. Buon proseguimento.
Il marketing è un insieme di attività che hanno come scopo finale la commercializzazione di un bene e/o servizio. Si parte da ricerche di mercato a seguire (non è questa la sede per parlarlne) quindi anche la pubblicizzazione rientra in queste attività.
in più una delle definizioni che viene data, non completa secondo me, è
«*Marketing: l'insieme delle attività che mirano a influenzare una scelta del consumatore o cliente.*»
Per finirla qui, visto che siamo molto OT, non risponderò più a questo giochino.
-
non voglio polemizzare, peró secondo me google ha fatto una grande porcata, alla fine il loro intento era solo comprare i brevetti. Povera motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gheordia
non voglio polemizzare, peró secondo me google ha fatto una grande porcata, alla fine il loro intento era solo comprare i brevetti. Povera motorola.
si in effetti,pero calcola che per i prossimo 2 anni rimane di google fiu
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
speriamo gli aggiornamenti continuino ad arrivare, in pratica i motorola g e x vengono aggiornati subito dopo i nexus e in alcuni casi anche prima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marchrius
Non me l'aspettavo. Peccato, ma forse Lenovo la valorizzerà di più. Dopotutto è IBM. :)
Valorizzerà forse, ma sull'IBM stai facendo un po di confusione. :)