Visualizzazione stampabile
-
no a me e tutti i giorni un euro...se era settimanale o mensile era gia meglio :P... e la zero limits nuova io ho quella vecchia....15 centesimi il primo mess poi 38 centesimi la prima chiamata e 30 cent internet la prima connessione.... attualmente si alternano nel telefono sia la H che 3G ora devo disattivare il collegamento...ma le impostazoni internet sono tutte disattivate
-
OK quindi una volta fatta una connessione spendi 30 centesimi per tutto il giorno, di Internet, .
3G ti indica che la connessione dati è appunto 3G, H che il trasferimento dati avviene in HSDPA (veloce): se vedi quelle sigle il telefono è connesso quindi i 30 centesimi per quel giorno li hai spesi.
La connessione ad Internet è disattivata solo se NON vedi l'indicazione sulla barra (3G, H o quel che è)
(Cmq non è il telefono che è complicato, sono i gestori telefonici che fanno il possibile per non far capire quanto si spende)
-
quindi dovrei pagare 0.30cent e perche mi scalano un euro??? e questo che gli operatori da un mese non sanno spiegarmi...adesso la connessione e 3g e sparita...quindi non dovrei avere problemi???? e se ora nel telefono attacco il wifi non dovre spendere soldi vero????
-
Non chiederlo a me! Sarà 1 euro fisso che paghi ogni giorno (?) oltre ai 30 centesimi.
Deve sparire la "3G" (o quel che è) e le due freccine dalla barra di notifica.
Sul mio telefono si disabilita da:"Impostazioni > Wireless e reti > Rete mobile" , basta disabilitare quello non occorre niente altro.
Su alcuni telefoni però non c'è l'opzione nelle impostazioni (non so il tuo) e come ti dicevo in questi casi occorre installarsi un widget per farlo.
IL wifi non ci azzecca nulla con la connessione da rete mobile (quella della SIM), non si spende.
Il wifi ha la priorità sulla rete mobile, per cui finchè il telefono è connesso in wifi, la rete mobile si disconnette, ma poi si riconnette quando non c'è più la connessione wifi (a meno che non si abbia disabilitato la rete mobile, come già detto)
-
XD grazie mille per tutto...