Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
La 1.92 è la più aggiornata e ci ho root-ato i miei Rainbow e 7HD (il tablet root-ato con Boromir, il cellulare con... non ricordo, ma era l'ultimo della lista). Senza dubbio è quella che ha più possibilità di funzionare.
Non dovesse poi funzionare puoi sempre scaricarne una versione diversa, ma non fasciarti la testa prima di essertela rotta.
Ci conto per il calcio. ;)
PS
Quasi scordavo. Prima di attivare la procedura di root-aggio meglio attivare il USB Debug (da disattivare immediatamente dopo aver finito) o la procedura potrebbe non funzionare. Io almeno ho fatto sempre così su entrambi il cellulare e il tablet.
Scusa la mia ignoranza ma l'USB debug cosa e'?
-
Scusa la mia ignoranza na cosa e' l USB debug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
La 1.92 è la più aggiornata e ci ho root-ato i miei Rainbow e 7HD (il tablet root-ato con Boromir, il cellulare con... non ricordo, ma era l'ultimo della lista). Senza dubbio è quella che ha più possibilità di funzionare.
Non dovesse poi funzionare puoi sempre scaricarne una versione diversa, ma non fasciarti la testa prima di essertela rotta.
Ci conto per il calcio. ;)
PS
Quasi scordavo. Prima di attivare la procedura di root-aggio meglio attivare il USB Debug (da disattivare immediatamente dopo aver finito) o la procedura potrebbe non funzionare. Io almeno ho fatto sempre così su entrambi il cellulare e il tablet.
Scusa la mia ignoranza ma cosa e' l' USB debug?
-
Basta chiederlo una volta e aspettare. E attento che puoi beccarti il cazziatone da qualche mod o admin, se pubblichi messaggi multipli. Il "uppare" è consentito solo ogni 24 ore.
Vai in Impostazioni/Opzioni Sviluppatore. Li troverai l'opzione USB Debug. Da attivare solo in alcuni casi (come durante il root-ing) e lasciare disattivata per il resto del tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Basta chiederlo una volta e aspettare. E attento che puoi beccarti il cazziatone da qualche mod o admin, se pubblichi messaggi multipli. Il "uppare" è consentito solo ogni 24 ore.
Vai in Impostazioni/Opzioni Sviluppatore. Li troverai l'opzione USB Debug. Da attivare solo in alcuni casi (come durante il root-ing) e lasciare disattivata per il resto del tempo.
Si scusa sono un coxxxne scrivevo e non vedevo che c'eta la seconda pagina allora tornavo non vedevo ccio' che avevo scritto e lo riscrivevo.....sono proprio messo malissimo ahahahahah:) e comunque grazie provo a cercarlo di android non ci capisco molto
-
brondi glory2
Quote:
Originariamente inviato da
jam65
Si scusa sono un coxxxne scrivevo e non vedevo che c'eta la seconda pagina allora tornavo non vedevo ccio' che avevo scritto e lo riscrivevo.....sono proprio messo malissimo ahahahahah:) e comunque grazie provo a cercarlo di android non ci capisco molto
Ultima richiesta qualcuno del forum che se ne intenda onde evitare di far danni e' di torino per poter fare la root al telefono all'oggetto e se conviene scaricare anche una rom cucinata.....aspetto con ansia qualcuno disponibile.
Jam65:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jam65
Ultima richiesta qualcuno del forum che se ne intenda onde evitare di far danni e' di torino per poter fare la root al telefono all'oggetto e se conviene scaricare anche una rom cucinata.....aspetto con ansia qualcuno disponibile.
Jam65:)
Non avendo io il Brondi la rom cucinata non so, ma la root è una cazzata che anche mia sorella, rinomata deficiente tecnologica, potrebbe fare. Dopo l'installazione di Framaroot sono due tap sullo schermo (uno per far partire Framaroot e l'altro sulla scritta FARAMIR, dato che l'opzione di installazione di root e SuperSU sono attivi d default) e un reboot.
Si, c'è anche l'attivazione del USB Debug (e disattivazione dopo il reboot a seguito del root-aggio), ma quella è un'operazione di routine.
E se avessi dovuto fare i casini che ho dovuto fare io ai tempi, quando gli Andoidinosauri scappavano dal fragore delle bombe sganciate dagli aeroplani bombardieri ad elica della Mela, per root-are il Xperia X8? Il Huawei Sonic? E anche il più recente Mediacom 5303G? La verità è che voi giovinastri volete tutto pronto e non volete lavorare. :p
Dio, sto diventando vecchio. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Non avendo io il Brondi la rom cucinata non so, ma la root è una cazzata che anche mia sorella, rinomata deficiente tecnologica, potrebbe fare. Dopo l'installazione di Framaroot sono due tap sullo schermo (uno per far partire Framaroot e l'altro sulla scritta FARAMIR, dato che l'opzione di installazione di root e SuperSU sono attivi d default) e un reboot.
Si, c'è anche l'attivazione del USB Debug (e disattivazione dopo il reboot a seguito del root-aggio), ma quella è un'operazione di routine.
E se avessi dovuto fare i casini che ho dovuto fare io ai tempi, quando gli Andoidinosauri scappavano dal fragore delle bombe sganciate dagli aeroplani bombardieri ad elica della Mela, per root-are il Xperia X8? Il Huawei Sonic? E anche il più recente Mediacom 5303G? La verità è che voi giovinastri volete tutto pronto e non volete lavorare. :p
Dio, sto diventando vecchio. rotfl
ahahahah grazie del giovinastro (ho 50 anni :-)) e comunque non e' che non voglio lavorare ma vorrei evitare a tutti i costi di inchiodarmi il telefono....senno' poi a mia moglie la senti tu ahahahahah