CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
Discussione:

RImuovere in sicurezza smartphone collegato al pc

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    RImuovere in sicurezza smartphone collegato al pc

    Quando collego il galaxy s5 al computer (con Windows 7) tramite cavo USB, il cellulare viene visto come lettore multimediale portatile e non come una periferica di massa (un hard disk tanto per capirci) ed in basso a destra dello schermo del PC (tray icone) non appare l'icona per disconnetterla in sicurezza come un normale hard disk USB. Anche a voi succede? E come vi comportate per disconnettere in sicurezza il dispositivo?

  2.  
  3. #2
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    370

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 85 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GabrieleJax Visualizza il messaggio
    Quando collego il galaxy s5 al computer (con Windows 7) tramite cavo USB, il cellulare viene visto come lettore multimediale portatile e non come una periferica di massa (un hard disk tanto per capirci) ed in basso a destra dello schermo del PC (tray icone) non appare l'icona per disconnetterla in sicurezza come un normale hard disk USB. Anche a voi succede? E come vi comportate per disconnettere in sicurezza il dispositivo?
    Basta non disconnettere il dispositivo quando ci sono scritture in corso; MTP è molto più sicuro del vecchio sistema per montare la memoria, da questo punto di vista.
    Se anche dovessi staccare il cavo durante la scrittura di un file, non dovresti avere problemi a parte il file scritto a metà.
    Con il "vecchio" sistema di montare la memoria di massa, staccando il cavo al momento sbagliato rischiavi, almeno in teoria, di corrompere il file system, e di ritrovarti con una partizione da formattare.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Ma5t3r per il post:

    GabrieleJax (14-08-14)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy